yukatan Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: ma la mia stampa presenta delle distorsioni! Noooo!!!! Tutta sta "tiritera" per la stampa Made in Nipponia con vinile puro scevro da qualsiasi coloratura e poi … presenta distorsioni a 60 euro a copia ….non va bene no no
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 22 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2023 Non un'edizione discografica blasonata questa versione "Jazz è bello" della Galaxy registrato molto bene per far risaltare la grande musicalità di Johnny Griffith e della sua incredidile "band" lanciati in un hard-bop molto personale, agguerrito, "rinnovato", pieno di "force & felling" con sconfinamenti ritmici che spingono il jazz verso la musica caraibica, con rinnovato stile rispetto a quello già esemplarmente proposto da Dizzy Gillespie. Un disco molto godibile e "spensierato", coinvolgente, tutt'altro che superficiale, altra ottima occasione per ri-scoprire un grande del jazz quale fu Johnny Griffin non abbastanza celebrato rispetto a quelle che furono e restano le sue effettive qualità di strumentista e di compositore, bandleader del jazz. Johnny Griffith - BUSCH DANCE (1979) Saxophone – Johnny Griffin Bass – Sam Jones Drums – Albert Heath Guitar – George Freeman Percussion, Congas – Kenneth Nash Piano – Cedar Walton 3
analogico_09 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 6 minuti fa, yukatan ha scritto: Noooo!!!! Tutta sta "tiritera" per la stampa Made in Nipponia... Ma è un fonè made in japan?
yukatan Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 3 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Ma è un fonè made in japan? E si eh. I vinili trasparenti se non sbaglio sono tutti Made in japan @analogico_09 ecco qua le specifiche LIKEWISE - Mazzariello & Pietropaoli Julian Mazzariello piano Enzo Pietropaoli bass Pure Analogue Recording, Pure Analogue Cutting, One-Stage Pressing Process, 180gr. Virgin Vinyl Pressing, Heavy Quality Sleeves, 33rpm, Tube Processed Analog Master, HiFi Reference, Limited Edition 496 copies Printed in Japan, natural color transparent vinyl
yukatan Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 16 minuti fa, yukatan ha scritto: Tutta sta "tiritera" Ero stato più colorito io 😂😂😂
analogico_09 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 Adesso, yukatan ha scritto: Ero stato più colorito io 😂😂😂 Tìri_tèra è un termine più musicale, più "ritmico" con colori più allegri... se semo capiti... ;)
analogico_09 Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 @yukatan grazie delle infò, ma il sig Fonè si è trasferito in japan?
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 22 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2023 The Survivor Suite Keith Jarrett quartetto americano con Dewey Redman, Charlie Haden e Paul Motian, 1976, ECM. Dal punto di vista filologico è un disco "strano" perché ECM e quartetto americano sono in antitesi ed è un motivo in più per averlo. La musica: sono due suites da una facciata: Beginning sul lato A e Conclusion sul lato B, ed avrebbero potuto fare uno sforzo in più, per i titoli intendo. Le cose vanno molto meglio per il contenuto musicale delle suites, nel lato B, Conclusion, Jarrett suona, quello che, per me, è uno dei top 3 soli mai suonati. Se la gioca con quello di Too Young to Go Steady e con quello di Personal Mountains, insomma, da solo vale il prezzo del disco. Anche Redman è particolarmente ispirato e quando il disco finisce, è una disdetta e si rimette daccapo. Ora, a mia discolpa dico che amo Jarrett particolarmente e che lo considero uno dei musicisti più importanti del jazz (ed in generale della musica). Ciao D. 5
yukatan Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 1 minuto fa, analogico_09 ha scritto: si è trasferito in japan? No, ma ha lasciato i Tedeschi, dopo tantissimo tempo, e ha stretto accordi sulle stampe con giapponesi e americani 1
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 22 Ottobre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2023 4
one4seven Inviato 22 Ottobre 2023 Inviato 22 Ottobre 2023 3 ore fa, yukatan ha scritto: Noooo!!!! Tutta sta "tiritera" per la stampa Made in Nipponia con vinile puro scevro da qualsiasi coloratura e poi … presenta distorsioni a 60 euro a copia ….non va bene no no Quanto marketing... E' un LP, le distorsioni possono capitare. 6€ o 60€ è sempre un LP. ah... online non distorce > https://www.qobuz.com/no-en/album/likewise-enzo-pietropaoli-julian-mazzariello/g7tpm0rfhcxwc
azn131 Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 12 ore fa, one4seven ha scritto: Quanto marketing... ora va di moda resuscitare le stampe giapponesi vendendole profumatamente poi... Niente a che vedere con le gloriose stampe anni 60-70-80 della Warner-Pioneer, EMI-Odeon Japan, Toshiba. Tra l'altro "Printed in Japan" significa "stampato", dovrebbero scrivere "Pressed in Japan". Si usa il "printed in" per la copertina ed eventuali inserti (es. foglio dei testi, poster e così via) mentre per i dischi si usa il "pressed by".
skillatohifi Inviato 23 Ottobre 2023 Inviato 23 Ottobre 2023 Questo vinile è davvero super, eccovibun brano.... 1
maabus Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 Bello, ben registrato ed è costato anche poco visti i tempi 11€.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora