mizioa Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Silent World di Wolfang Haffner. Album del 2023 molto bello, atmosfere rarefatte e coinvolgenti con la qualità di incisione di ACT 1
Tigra Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Impianto ben caldo (acceso dalle 10 di stamani), un paio di dischi faccio ancora in tempo ad ascoltarli e questo per me è fantastico: contenuto ai massimi livelli ed incisione rimarchevole, va diretto tra i miei riferimenti (come incisione, il quintetto è ai limiti della trascendenza) 2
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 24 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Dicembre 2023 6
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 25 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2023 Bellissima esecuzione del flauto magico risalente al 1964. Tutti bravi i cantanti ma, Sopra tutti, spicca il Papagheno di Dietrich Fischer-Dieskau. Ottima anche la registrazione. Da ascoltare, spesso. 4
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 25 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2023 Wes Montgomery Bellissimo triplo live. Solita eccellente qualità Craft Recording. 😊 5
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 25 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2023 3
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 9 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Bellissima esecuzione del flauto magico risalente al 1964. La stessa, una delle tre, che hoi io. Bellissima!
analogico_09 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Alban Berg - violinconcerto "Alla memoria di un Angelo" (composto per la morte della giovane figlia di Alma Mahler, ex-moglie di Gustav Mahler. Un concerto.., beh... un'elegia con i "toni" di un requiem onirico. Igor Strawinsky - violinconcerto in re Due stupende pagine del primo '900 degnamente interpretate da Ozawa e da Perlman con BSO. 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 25 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2023 Mi pare abbastanza natalizio e mistico... Black Sabbath - Master of Reality - 1971 Passaggi sonori inquietanti e coesi, un po' di oscurità. Mi piace mettere su proproste recenti ed innovative, melodiche e praticamente sconosciute. 6
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 25 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2023 La vera strenna natalizia me la sono riservata per la serata. Keith Jarrett - Solo concerts - 12 luglio 1973 Bremen - Lausanne 20 marzo 1973 Cofanetto ECM 2023 Un album rivoluzionario per l’improvvisazione jazz, generalmente considerata un'impresa difficile e rischiosa, con la possibilità di fallire o suonare ripetitiva, che con Keith diventa un'esperienza ricca e stimolante, anche senza l'aiuto di altri musicisti. Non si segue una struttura o un tema predeterminati, la musica fluisce liberamente, trasmette emozioni alla nostra parte spirituale, toccando le corde del cuore. Un’opera d'arte. 3 1
Red Eagle Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Ora sto ascoltando questo disco.....una meraviglia ciao Michele 1 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 26 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Dicembre 2023 5
Gaetanoalberto Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Da qualche parte altrove si parla di Dio. Chissà se senza la fede, o le fedi, tanta buona musica sarebbe stata la stessa. Qui “Soul of the Bible”, anni settanta, precisamente il ‘72, il nostro aveva già fatto qualche cambiamento nella veste musicale ed anche nelle vesti personali, consapevole della necessità di mantenere aperte le platee del pubblico. Non necessariamente un capolavoro ma comunque interessante, non un’opera mistica ma con la spiritualità ad accendere il motore di brani che poi prendono la propria strada. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora