Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 15 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 2024 Meraviglia assoluta. Nel 2008 me lo persi per fortuna l’ho recuperato insieme a tanti altri fratellini. https://www.discogs.com/it/release/1896022-John-Coltrane-Giant-Steps 5
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 15 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Febbraio 2024 (Stampa Vortex, Usa, 1969.) La sola cover ,iniziale, di " My back pages" ( Bob Dylan) vale la spesa. 5
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 16 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2024 Uno dei migliori dischi di Enrico Rava che ho scoperto ed acquistato tardivamente di cui ho già parlato alcuni mesi fa. https://melius.club/topic/484-il-disco-in-vinile-che-state-ascoltando-ora/?do=findComment&comment=960947 Come i libri lasciati sul comodino della camera da letto, lo tengo ancora nel gruppetto dei dischi che ogni tanto riascolto molto volentieri. The Pilgrim and the Stras 4
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 16 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2024 Joni Mitchell - "Ladies of the Canyon" Forse non il suo album migliore, ma sempre di livello altissimo. Personalmente la mia preferita qui è " The Priest". 5
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 16 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Febbraio 2024 Con questo disco, “Making Movies”, terzo in ordine di tempo per i Dire Straits la band si esprime al meglio, dimostrando di essere un grande gruppo e non solo la band che ‘accompagna’ i fratelli Knopfler. Anche perché il chitarrista ritmico, il fratello ‘piccolo’ David, si è allontanato proprio durante la registrazione di questo album, pare a seguito di litigi ed incomprensioni con Mark, vero fulcro del gruppo. Tutto l’album è pervaso di energia e tensione ed emerge evidente un lato rock’n’roll un po’ grezzo e compagnone anche se i testi delle canzoni, rispetto agli esordi, sono ora più ‘universali’ e distaccati dalla esperienza personale dell’autore. Ciao ☮️ Stefano R. 11
Questo è un messaggio popolare. Ferruccio Inviato 17 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2024 La mia gioventù.....fatta di Eros...Ramazzotti. Mega offertona che non potevo lasciarmi scappare....Remaster del 2021 in vinilico blu. Album che non ha bisogno di presentazioni. Molto probabilmente l'apice del successo di Eros. Registrazione molto buona. Uno dei pochi artisti italiani seguito anche fuori Italia. 3
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 17 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2024 Rapito, completamente. Estasiato. Zubin Mehta e Los Angeles Philarmonic Orchestra nella esecuzione migliore mai ascoltata, anche come resa sonora del vinile, del Petrushka di Stravinsky. Decca 1967 - Wideband groove ED1 (notazione per gli audiophili😅) preso a 'caro' prezzo in Denmark. Rapito talmente che mi sono perso un grande affarón segnalato da @giorgiovinyl, che ultimamente è davvero un "Best Signalman" .... mah, non si può avere tutto 6
Spadaccino1 Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Il 15/2/2024 at 23:35, giorgiovinyl ha scritto: Nel 2008 me lo persi per fortuna l’ho recuperato insieme a tanti altri fratellini. Ti stai proprio riprendendo "quello che è tuo"..... e? 😂
Alessiodom Inviato 17 Febbraio 2024 Inviato 17 Febbraio 2024 Nino Rota – Amarcord Ost (1974) Film immortale, grande colonna sonora. Edizione ben fatta del 2021 2
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 17 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2024 Bill Evans trio - Moonbeams Evans-Israel-Motian, Riverside 1962 È il disco del ritorno in trio, è passato più o meno un anno dalla scomparsa dell'amico Scotty e Evans lancia il cosiddetto "second trio". È un album di ballad magnifiche dove Evans propone alcune linee armoniche più risolute rispetto a quanto suonato in precedenza. La critica lo considera il disco più importante del pianista perché Evans acquisisce piena consapevolezza per diventare uno dei più grandi. Tra i brani presentati segnalo la magnifica "Polka Dots and Moonbeams" e "Very Early" suonata su un tempo leggermente più lento del consueto. Il disco tutto merita ascolto attento e ponderato perché l'immagine impressionista, il tocco vaporoso sulle ballate, la raffinata abilità nello swing, consentono di percepire il senso dell'uomo dietro tutto ciò. Ah, la modella della foto è Nico. ciao D. 9 1
Questo è un messaggio popolare. Alessiodom Inviato 17 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 2024 Get Primitive! The Best Of Pebbles, Volume One: The Originals (1986) Gran bella selezione di garage rock Artwork Rudi Protrudi che ho conosciuto in un concertino dei Fuzztones un pò di tempo fa 3
andpi65 Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 6 ore fa, damiano ha scritto: La critica lo considera il disco più importante del pianista perché Evans acquisisce piena consapevolezza per diventare uno dei più grandi. Sai che non sono molto in linea con questo giudizio della critica. Secondo me il trio Evans, La Faro e Motian è stato davvero il suo picco, e ,probabilmente, anche il più bel piano trio che il jazz ad oggi abbia visto . Dovessi, (sempre secondo me) citare un album successivo a quel piano trio davvero da non mancare segnalerei " You Must Believe in Spring", pur riconoscendo che Moon beans è davvero un gran bel disco.
Questo è un messaggio popolare. Mxcolombo Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Primo ascolto dopo alcuni giorni di relax sulla neve. L’esecuzione nin ha bisogno di commenti. Registrazione e stampa più che buone. 4
damiano Inviato 18 Febbraio 2024 Inviato 18 Febbraio 2024 7 ore fa, andpi65 ha scritto: Sai che non sono molto in linea con questo giudizio della critica. Secondo me il trio Evans, La Faro e Motian è stato davvero il suo picco, e ,probabilmente, anche il più bel piano trio..... Hai ragione, per essere stringati, si rischia di essere poco chiari. La critica ha definito questo disco "capitale" e quindi più importante (non + bello), perché Evans passa da un qualcosa come leadership condivisa (con La Faro) ad una leadership più assoluta, è lui a definire le strade su cui avventurarsi e quindi diventa più consapevole. Ovviamente parliamo di musicisti che siedono (tutti) nell'olimpo dei più grandi, qui sulla terra io preferisco il trio con Israel. Ferma restando la premessa olimpica, apprezzo di meno le sonorità espresse da La Faro che mi sono sembrate.sempre un po' troppo "grasse" Ciao D.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Doppio buon inizio oggi, dapprima con il bel CD allegato a MJ di febbraio su Cedar Walton (due parole le ho dette nell’altro TD) e poi con questo Kulu sé mama di Coltrane. Tre brani che basterebbero da soli a giustificare l’esistenza del jazz nell’universo. 3
Questo è un messaggio popolare. Phil966 Inviato 18 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio 2024 Forse il vinile che mi piace di più di’ Coltrane, il pezzo WISE ON è da brividi, sempre! 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora