Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 3
Spadaccino1 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Daniel Shafran al Violoncello, Lydia Pecherskaya al piano. Shostakovich Cello Sonata op. 40/ Schubert Sonata in La minore "Arpeggione". 1
giorgiovinyl Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 4 ore fa, floyder ha scritto: Ekkecevoiofà … li adoro .. Che edizione hai di If I Could...?
floyder Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 37 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Che edizione hai di If I Could...? Sò che è difficile ricordare tutte le dritte che dai, me la consigliasti tu alcuni anni fa, è una ristampa … 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 Serata di meditazione con questo Bill Evans - Conversation with Myself -1963. Qualche nota potrebbe far pensare di trovarsi di fronte ad un disco di facile ascolto. In realtà sovraincisioni e rimescolamenti danno luogo ad un sound unico e geniale, nel quale tradizione ed innovazione si fondono tra lirica ed improvvisazione. 3
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 Heifetz, Bruch Concerto in Sol minore, Mozart Concerto in Re maggiore. New Symphony Orchestra of London diretta da Malcom Sargent 5
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 Black Sabbath - Technical Ecstasy - 1976 Disco controverso, uso di sintetizzatori non proprio apprezzato da tutti i fans, incisione cupetta, mix di brani più o meno efficaci, copertina che non piacque (anche se a me sta simpatica) Sarà che sono di bocca buona, ma pur non essendo una successione di brani capolavoro, nel complesso non mi spiace. 3
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 The Yes Album (1971) arriva Steve Howe a gli Yes fanno un salto di qualità. Un disco prog relativamente semplice rispetto ad alcune prove successive un po' ridondanti. Triste la copertina, per fortuna poi arriverà Roger Dean 5
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 "Spiral" - bellissimo live di Hill 3
Tigra Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 9 ore fa, floyder ha scritto: Ekkecevoiofà … li adoro .. Li acquistai in prima edizione originale UK eoni fa da Metropolis in via Padova a Milano: ai tempi ci passavo almeno un paio di volte al mese, si compravano vinili bellissimi a prezzi ragionevoli, che bello uscire con una bella borsa di dischi ed arrivare a casa con la curiosità di ascoltare gli ultimi acquisti Due dischi capolavoro, non ho mai capito quale preferire, nel dubbio li ascolto sempre insieme ed è un piacere con pochi termini di paragone. 1
floyder Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 7 ore fa, Tigra ha scritto: Due dischi capolavoro, non ho mai capito quale preferire, Bella lotta, tra Nine feet e Can’t be long che sono davvero due composizioni di altissimo livello per il genere, un’emozionante versione live di quest’ultima … 1
giorgiovinyl Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 9 ore fa, Tigra ha scritto: Li acquistai in prima edizione originale UK eoni fa da Metropolis in via Padova a Milano: ai tempi ci passavo almeno un paio di volte al mese, si compravano vinili bellissimi a prezzi ragionevoli, che bello uscire con una bella borsa di dischi ed arrivare a casa con la curiosità di ascoltare gli ultimi acquisti Due dischi capolavoro, non ho mai capito quale preferire, nel dubbio li ascolto sempre insieme ed è un piacere con pochi termini di paragone. Ti invidio, ora costerebbero un botto... io ho In The Land stampa d'epoca UK ma non prima stampa... concordo che sono entrambi capolavori... 12 ore fa, floyder ha scritto: Sò che è difficile ricordare tutte le dritte che dai, me la consigliasti tu alcuni anni fa, è una ristampa … Si ricordo ma non ero certo... comunque non è una cattiva ristampa... devo riascoltarlo con la nuova configurazione del mio impianto...
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 19 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2024 "Streams" Live at jazz festival Montreux, 1973, una lunga, strepitosa improvvisazione in trio: Sam Rivers (tenore, soprano, flauto, piano) Norman Connors, drums e gongs; Cecil McBee, basso Presente all'interno del gatefold, questa è la mappa delle "impressions" sulla performance tracciata da Bea Rivers moglie dei Sam Rivers, una persona molto interessante che ebbi il piacere di incontrare e fotografare al concerto del consorte nel 1976 al Pescara jazz, serata decentrata a Penne, in una piazzetta "intima" e accogliente, una magia di musiche e di "atmosfere" indimendicabili. Bea Rivers 3
Vinteuil Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Il 17/3/2024 at 23:25, giorgiovinyl ha scritto: E pensi di cavartela così? Quanto ti è venuta a costare compresa di spese di spedizione e dogana e soprattutto come suona? Ciao Giorgio, non posseggo altre edizioni se non questa. Era da tempo alla ricerca di una stampa originale o dell’edizione MFSL ma, nulla, condizioni non soddisfacenti o prezzi troppo alti. Detto ciò, mai ascoltato questo capolavoro con tale definizione e tale profondità . Il tutto alla modica (si fa per dire) cifra di 118,00 + 27,00 di spese doganali. 1
Questo è un messaggio popolare. Spadaccino1 Inviato 19 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2024 Ernie Henry Last Chorus. Ultimo lavoro del giovane, promettente (ed in evoluzione), contralto sax. Tre mesi prima di morire,a soli 31 anni. "Comprimari" Lee Morgan, Benny Golson, Kenny Dorham, Thelonious Monk. L'album contiene anche un estratto della lunga 'Ba-Lue Bolivar Ba-Lues-Are' (pezzo registrato in precedenza per 'Brilliant Corners' sotto la guida di Monk) con assolo dello stesso Monk, di Henry e di Sonny Rollins. Ernie Henry at his best! 4
Spadaccino1 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Il 17/3/2024 at 16:48, Vinteuil ha scritto: Arrivata l’altro giorno. Edizione One-step Small Batch della Craft. Perdona l'ignoranza, non riesco a capire né titolo, né artista. Mi illumini, per favore?
Spadaccino1 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @marsattacks Pieces of a man. Preso anch'io. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora