Questo è un messaggio popolare. micfan71 Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 Nel solco della scoperta di Bach 3
analogico_09 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 11 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Che colla mi consigliatate per riattaccare la copertina che si è scollata così tanto che la cover è diventata gatefold Un po' di coccoina., leggi bene, mi racccomando... Non andare oltre il limite del bordo con la colla sennò si attacca pure il disco... 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 Canned Heat - Living the blues - 1968 Un albumazzo storico: la versione estesissima di Refried Boogie, parti 1 e 2, che occupa la terza e quarta facciata, vale da sola l’acquisto. Buona la registrazione. 5
Questo è un messaggio popolare. Amemas Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 Un Sax Sulle Vette E Negli Abissi Dell'Io John Coltrane - Expression 4
Questo è un messaggio popolare. 8Franz Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 Omaggio doveroso .. 3
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 6
analogico_09 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Togetherness - Don Cherry Meraviglia dell'insieme improvvisativo musicale. Vigorosa, viscerale e poetica l'intesa, come pure in altre registrazioni, tra Gato e Don e Cherry qui degnamente coadiuvati da una ritmica formata da eccellenti musicisti europei. Il disco nasce in Italia nel 1966 per la Durium, lo mancai per poco, molto alte le attuali quotazioni Discogs, vertiginose le quotazioni, oltre 1200 euro per i due esemplari giapponesi... La mia è una ristampa Durium/Start del '77 che suona come la prima stampa, identico praticamente in tutto. Ed è ciò che più conta. Da registrazioni effettuate a Parigi nella primavera (Togetherness One) ed estate (Togetherness Two) del 1955 Bellissima la cover, dal gusto un po' "giapponese", che ho incorniciato e che posterò pertanto appiccata al muro.., inquadratura laterale per evitare i riflessi in eccesso. 2
giorgiovinyl Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Mi associo alla commemorazione del Maestro. 2
analogico_09 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 1 ora fa, Amemas ha scritto: Un Sax Sulle Vette E Negli Abissi Dell'Io John Coltrane - Expression Mi permetto di intervenire con un commentino minimo trattandosi di un disco capitale registrato nella primavera del 1967, Coltrane muore il 16 luglio dello stesso anno. Contrariamente al titolo, l'ineffabile brano "To Be" - mai sentito prima nulla di simile dell'autore e nel jazz - è puro Impression(ismo) zen.., sembra presagire il passaggio dell'uomo e del poeta allo stato di puro spirito. Coltrane seguita a spingere la sua ricerca verso orizzonti culturali e spirituali fraterni - "Ascension" - animato da una sorta di ecumenismo musicale che di lì a breve avrebbe seguitato a celebrare nell'alto dei cieli, nell'"Interstellar Space". 1 1
Gian Balance Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 SEX PISTOLS - The Great Rock 'n' Roll Swindle 1
Questo è un messaggio popolare. st1300 Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 Pierangelo Bertoli 3
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 3
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 4
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 Giornata di doppi. Moody blues - This is the Moody blues - 1974. Raccoglie i loro classici da Days of Future Passed a Seventh Sojourn. Molto ben studiata la selezione e la sucdessione poetica, melodica, pop e progressive. Bello (a chi piace ovviamente), ed elegante. Meno efficace Live in Europe (1973) dei Creedence Clearwater Revival. Raccoglie brani del tour europeo del 1971, ma manca un po’ di energia nell’esecuzione e di freschezza nell’incisione. Diciamo non il loro miglior lavoro, anche se contiene parecchi brani importanti. 3
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 Monk's Music, è inutile aggiungere commenti. Direi solo che l'edizione VMP suona piuttosto bene e meglio della mia vecchia edizione germanica comprata a metà anni 80. Ciao D. 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora