capodistelle Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @damiano Probabilmente già li conosci, nella stessa serie Jazz Dispensary Top Shelf ce ne sono diversi che meritano. 1
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 26 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2024 Plasticland - "Color Appreciation" (1984). 3
andpi65 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Too long in the wasteland. Merita, ampiamente, l'acquisto. 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 26 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2024 1976 - Blood Sweet and Tears In concert. Un bel doppio, ricco, ben eseguito e ben inciso. 2 1
Blec Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Non sono mai stato un grande appassionato della Ciccone , ho solo questo lp. Gradevole , il lato b inciso nettamente meglio.
giorgiovinyl Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 14 ore fa, Blec ha scritto: Non sono mai stato un grande appassionato della Ciccone , ho solo questo lp. Gradevole , il lato b inciso nettamente meglio. Sei un estimatore del lato B di Madonna allora…😂 2
giorgiovinyl Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 20 ore fa, capodistelle ha scritto: Appena arrivato, ottimo lo consiglio di seguito il link a Discogs : https://www.discogs.com/it/release/30080530-Joe-Henderson-Power-To-The-People Lo stavo per prendere su Amazon.fr ma poi per ragioni di dieta vinilica ho preso “solo” tre dischi. E’ nel mirino comunque…
capodistelle Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Lo stavo per prendere su Amazon.fr Li l'ho preso
giorgiovinyl Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 1 ora fa, capodistelle ha scritto: Li l'ho preso È L’Amazon più conveniente, o forse meglio dire meno caro. Hai usufruito dello sconto di 10 euro?
capodistelle Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 5 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Hai usufruito dello sconto di 10 euro? Si, grazie alla tua segnalazione.
Questo è un messaggio popolare. Moe Inviato 27 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2024 7
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 27 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2024 "Open Strings" - Gran disco MPS-Basf del 1971, ottima incisione intitolato a Jean-Luc Ponty, uno dei pochi violinisti jazz, violino elettrico, attivo nelle correnti nord-europee del jazz più avanzato di quegli anni. "Colluso" anche con Frank Zappa (King Kong). Con lui ci sono altre eccellenti celebrità: Joachim Kuhn, piano, Philip Catherine, chitarra, Peter Warren, basso, Oliver Johnson, batteria. Warren e Johnson li ritroviamo con i più grandi nomi del jazz afroamericano operanti all'epoca e successivamente. Forse non tutti sanno o ricordano che Johnson, l'unico nero del quintetto, venne purtroppo ritrovato privo di vita su una panchina a Parigi nel 2022. L'assassino non fu scoperto e restò impunito. 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 27 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2024 Suolville - 1957/2014 - Verve -Ben Webster, Oscar Peterson, Ray Brown, Hern Ellis, Stan Levey Pieno di soul, sensualità, blues, una musica profonda, che tocca il cuore e la mente con delle ballate senza tempo. Ma tanto lo conoscete già. Necessario! 5
Gaetanoalberto Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 6 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: lato B Vabbé, si intuisce anche un buon lato A 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 27 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 2024 Una tira l'altra ... ancora Jaen-Luc Ponty Plays The Music Of Frank Zappa 5 brani dei 6, composti e arrangiati da Frank Zappa Nell'unico brano composto da Ponty "How Would You Like To Have A Head Like That", Zappa alla chitarra si lancia in un assolo breve ma intenso, pieno di feeling. Di spicco, Geoge Duke al piano elettrico, nei vari brani e naturalmente il violino elettrico tecnicamente e musicalmente tale di Ponty! 3
andpi65 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Gaetanoalberto 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Suolville - 1957/2014 - Verve -Ben Webster, Oscar Peterson, Ray Brown, Hern Ellis, Stan Levey Un discone Gaetano!, Ma ammetto di avere un debole per Ben " the frog" Webster. Pure il suo connubio con "Sweets" Edison però non è per "nulla malaccio" , se non conosci già, se ti fidi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora