Questo è un messaggio popolare. nickfats Inviato 10 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2024 5
andpi65 Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 3 ore fa, Sonicrage ha scritto: fra un po' questo: Thin White Rope - "In The Spanish Cave" (1988). Di dove sei Sonic?
Sonicrage Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 8 ore fa, andpi65 ha scritto: Di dove sei Sonic? Salerno citta'. Saluti. Pietro 1
analogico_09 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Questo triplo cofanetto Prestige - The Great Concert of Eric Dolphy - uscito nel 1974 racchiude le registrazioni di tutti i brani portanti in concerto al Five Spot Cafe' di N.Y il 16 luglio del 1961 [...] ma ciò che tuttavia aiuta non poco a superare i limiti dell'ascolto dal "morto" è il fatto che l'original recording engineer aveva per nome quello di sua "santità" del suono Rudy Van Gelder... segue https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=1168968 1
maabus Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 In attesa che esca il loro terzo album a maggio...riascolto il debutto di queste 4 ragazze svedesi, per chi non le conosce dateci un ascolto. Maidavale - tales of the wicked west 1
Lumina Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Uscito oggi, preso il doppio vinile… c’è Zalone ma non si ride 1
Ferruccio Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Versione purpurea del decimo disco in studio del Capitano. Album che prosegue il nuovo percorso di Vasco, iniziato con l'album precedente "Liberi liberi". Pezzi intramontabili, sulle quali spicca la mia preferita "Celebrate" che da il nome al disco. Sempre attuale. Maledettamente attuale. 2
Blec Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Molto buono , probabilmente non ho abbastanza "cultura musicale"per apprezzarlo completamente.
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 13 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2024 Solleticato da @analogico_09, ho trovato questa copia di Chansons et musique de la bande originale du film Orfeu Negro, composta da Antonio Carlos Jobim e Louis Bonfa (uscita nel 1959- la mia copia jap del 77, colonna sonora originale del film. Devo dire, magari si era capito, che avevo proprio inteso male nella lettura del commento inglese, pensando che il disco di Vince Guaraldi fosse la colonna sonora. Pazienza. Tra l’altro credo di aver visto il film in gioventù, ma tantissimo tempo fa. A sto punto cercherò di rivederlo. Ad ogni modo effettivamente tra le due opere c’è un abisso ed anche una diversa destinazione. La carica della colonna originale, il respiro brasileiro, la ritmica, le voci, proiettano davvero nei luoghi, e sono di grande caratura. Mi piaccion i ritmi brasiliani, ma in questo disco pare di sentirli nella loro essenza. Per cui ottimo acquisto e grazie. Approfitto per riprendere una sollecitazione su California Message del duo Benny Golson e Curtis Fueller, e del loro El Corazón di cui avevo espresso opinione positiva. Free ed improvvisazione (tra l’altro non sono mai in grado di capire quanto sia veramente improvvisato e quanto…lo sia stato all’inizio) i due si dividono la paternità delle tracce. Mi ha colpito la perfetta sintonia della capacità dei due di muoversi su percorsi individuali che li allontana dalle sollecitazioni iniziali con notevole creatività, consentendo alla fantasia dell’ascoltatore di seguirli negli strani luoghi in cui questa conduce, per poi ritrovarsi e ritrovare il medesimo filo. Blackwell è un geniaccio della batteria, e la conduce come uno strumento che non genera soltanto la ritmica, ma la melodia dei brani. Davvero bravo. Cherry ricama con la tromba tascabile, il piano, l’organo, lo Xalam, tra questi ritmi che accompagnano. Insomma, mi é piaciuto e non sono abituato a pensare che tromba e batteria siano più che sufficienti a intrattenere l’ascoltatore per i 45 ottimi minuti del disco. 3
analogico_09 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Insomma, mi é piaciuto e non sono abituato a pensare che tromba e batteria siano più che sufficienti a intrattenere l’ascoltatore per i 45 ottimi minuti del disco. Ad intrattenerlo coinvolgendolo emotivamente e spiritualmente, perchè queste lunghe performance del tutto improvvisate nascono come voce voce ed espressione dell'intelletto e del profondo sentimento poetico dei "comunicanti". Molto bella la cover della tua edizione japan di Orfeu Negro, locandina dell'omonimo film che a questo punto dovresti vedere se non ancora fatto... 1
andpi65 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 "Sheets of sound" diceva Ira Gliter e mai definizione è sta più azzeccata. 2
Sonicrage Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Mozes and the Firstborn - "Great Pile of Nothing" (2016). 1
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 13 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2024 3
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 14 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Aprile 2024 Pharoah Sanders - Pharoah - 1977/2023 Ho atteso a lungo per gustarmi questo disco, registrato con la partecipazione della moglie Bedria all’harmonium, il bel contrabbadsondi Steve Neil, la chitarra di Tisziji Munoz, Greg Bandy alla batteria l, Jihgs Chase alle tastiere e Lawrence Killian alle percussioni. Una lettera d’amore alla moglie appena sposata dopo un amore “fulminante” che segue ad un concerto ed alla successiva peregrinazione di Bedria alla ricerca di Pharoah. La musica nera sembra aver superato il tempo più teso della lotta per i diritti delle minoranze, e Pharoah, che aveva già suonato con Coktrane e Sun Ra, intraprende la sua strada in cui la musica va alla ricerca di una maggiore apertura. Dolcezza, ricerca, qualcosa al confine tra erotismo e romanticismo, tra ascetismo e passione. Bella anche la dedica alla zia Edith Jonson, dalla bellissima voce mai utilizzata per professione, ed attraverso questa una dedica a tutta la musica nera nata dal cuore, non come forma di intrattenimento od esibizione, ma come strumento di espressione dei propri sentimenti. Cofanetto meraviglioso, ricco di cadeau foto, ricordi, versioni inedite, che vale la pena di trovare. 4 1
Gian Balance Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 SHACKLETON & VENGEANCE TENFOLD - Sferic Ghost Transmits 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora