analogico_09 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ho fatto confusione con l'altra pausa che Sonny inizia nel 1966, è l'ultimo album che incide prima di questa seconda, devo aver mescolato un po' di inglese. A Rollins piaceva fare ogni tanto qualche anno sabbatico, quello del "Ponte" fu per riflettere sulla sua "vocazione" musicale e spirituale, per migliorare la sua arte. Si ritirò nella passerella pedonale del Williamsburg Bridge per esercitarsi con il sax 15-16 ore al giorno, a suo stesso dire, per evitare anche di disturbare i vicini di casa, in particolare una donna incinta. lo lessi da qualche parte anche che non so quando vi fu un tentativo di appassionati del nostro che cercarono di far cambiare nome al ponte reintitolandolo "Rollins", un nome musicale e "sv elto" molto appropriato per un ponte... . La successiva pausa che iniziò nel 1969 fino al 1971, fu solo uno stacco dalla sola musica, attratto anche da altre cose che evidentemente servirono a rendere ancora più ricca la sua musica, ma senza gli esrecizi "forzati" del "Ponte". Fu in Giamaica da cui tornò con il "Calypso" che trasfigurava con le lunghe, estenuanti, interminabili improvvisazioni (una sera a Perugia, anni '90, non Umbia Jazz, mandò il pubblico in visibilio: la tirata in auto Roma Peruggia andata e ritorno dopo il concerrto, ci fu ben ripagata da uno uno di quei concerti jazz più indimendicabili della mia vita). Rollins andò in India a fare yoga, meditazione, preso dalle filosofie misticorientali... Altra dimensione, altri percorsi e finalità rispetto al primo "stacco". 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Spesso, se rifletto, mi viene il desiderio di mollare il vinile e dedicarmi alla liquida, ma il disco nero mi piace troppo. Sulle descrizioni faccio del mio meglio ma non credo al momento di poter fare tanto di più, non è cosa che si improvvisa ... magari tra una quindicina d'anni mi sarò fatto le ossa... Non credo il problema sia con cosa ascoltare la musica bensì di come ascoltarla e di tempo, dedizione e "pazienza" che ci vogliono per poterla interiorizzare un poco di più. L'eccessivo attaccamento ad uno specifico supporto distrae dal fine primo ed ultimom che è la musica e non già il "feticcio". Dici bene, spesso ci vogliono anni, ed è il percorso che tutti gli appassionati di jazz - vale anche per tutte le musiche d'arte: popolare, scritta, dotta e non - lo stesso che ho fatto anch'io prendendo quello che riuscivo a capire, sentire e immagazzinare in proprio e con l'aiuto dei libri, riviste, scambi di pareri vis a vis, ecc, durante il lungo divenire, evitando di improvvisare pareri critici sugli aspetti estetici, linguistici, di stile e di storia che non avevo ancora imparato a riconoscere, ad assimilare in maniera adeguata.
Questo è un messaggio popolare. Gian Balance Inviato 11 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 2024 STING - The Dreams Of The Blue Turtles 4
andpi65 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 12 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ho appreso che ha registrato 60 dischi circa, difficile orientarsi perciò per chi, come me, cerca di pizzicare qualcosa di significativo. Oddio, 60 non direi . Però se cerchi di pizzicare qualcosa di significativo questo è, davvero ,un capolavoro: P.S: Mi raccomando: o una stampa Japan o una Usa! 1
OTREBLA Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Spesso, se rifletto, mi viene il desiderio di mollare il vinile e dedicarmi alla liquida Mandategli la Finanza a casa a requisirgli il giradischi...non se lo merita... Io devo ancora ascoltarlo un disco di Sonny Rollins che non sia perlomeno eccellente; e ne ho parecchi. Secondo me puoi anche andare un po' a caso nello scegliere cosa comperare. Saxophone Colossus e Tenor Madness tuttavia, al di là del fatto che siano di Sonny Rollins, sono due monumenti alla musica Jazz. Non puoi non averli. Alberto. 1
andpi65 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Pure questo non e "malaccio" ( volume 2 o 1 comunque casci in piedi). 1
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 11 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio 2024 Uno dei miei preferiti degli anni 80 5
Gaetanoalberto Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: evitando di improvvisare pareri critici sugli aspetti estetici, linguistici, di stile e di storia Beppe, non voglio far ripartire il loop, però se ricordi abbiamo cominciato a pozzicarci che postavo “le figurine”, poi s’è detto che bisognava scrivere, poi ho scritto ma era impreciso, poi che i pareri dovevano essere personali, ma poi erano sbagliati, poi che uno deve evitare di scrivere se non ha interiorizzato o capito. Ad un certo punto ho pure postato le foto di quello che avevo copiato ma non andava bene. Azz, mi pari una zitella quando non te la vuole dare Credo di essere proprio l’unico che cerca di scrivere qualcosa, come da tue precedenti richieste da moderatore e mio contrario parere, se ricordi, ecco perchè mi arrabbio. Scrivi tu quello che è interessante, ed arricchisci il TD. Se uno sapesse di sbagliare eviterebbe di scriverlo no? Quindi come fa ad evitarlo? E ho pure spiegato che non sono 40 anni che metto su dischi, e se pure fosse ne avresti comunque 14 di piú, e neppure frequento sto posto da 15 anni, mica è una colpa credo, o si, perchè ogni volta che si dice ne abbiamo scritto cento volte, si dovrebbe capire che io non ero tra quelli checerano qui a leggere. L’unica è non scrivere,cioè quello che facevo ma non si doveva fare. Mica ho cominciato per presunzione. A me pare non scriva nessuno. Tornerò a “bello”, “bellissimo” “ eccezionale”. Questo è l’ultimo commento e torno alle figurine, anche perchè mi sono veramente scocciato, che poi ciai lo sguardo dell’aquila, minchisi, su 19 righe e 190 parole, becchi sempre la 177ma errata, ecchecaspio! Scrivi tu che sai cosa scrivere, oppure ti mando le bozze e correggi 1
Gaetanoalberto Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 37 minuti fa, OTREBLA ha scritto: requisirgli il giradischi...non se lo merita... Ne avrei uno in più modesto ma bellino bellino
andpi65 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Con questi doppi poi caschi in piedi con poca spesa (questa è francese, e suona benissimo , ma se a poco più ne trovi una USA prendi quella) 1
Gaetanoalberto Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 44 minuti fa, andpi65 ha scritto: Oddio, 60 non dire Boh, ho letto sessanta nella stessa recensione che mi ha fatto sbagliare la storia della seconda pausa di Rollins ( lo aveva scritto lui ma tra l’altro non lo ritrovo più)… con Normattiva e le banche dati giuridiche me la cavo, ma stu minxia di internet mica facile selezionare le fonti. Axzo ne so io quanti ne ha incisi…mica ero con lui
OTREBLA Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: “le figurine”, poi s’è detto che bisognava scrivere, poi ho scritto ma era impreciso, poi che i pareri dovevano essere personali, ma poi erano sbagliati, poi che uno deve evitare di scrivere se non ha interiorizzato o capito. Ad un certo punto ho pure postato le foto di quello che avevo copiato ma non andava bene. Qua siamo a livello di Cochi e Renato: "Bambini presenti e assenti attenti!". . 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Questo è l’ultimo commento e torno alle figurine, anche perchè mi sono veramente scocciato. . Non mi sembra il caso. Ti invito a fregart...soprassedere e continuare a scrivere come la pensi in merito ai dischi che segnali. Alberto. 1 1
andpi65 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 48 minuti fa, OTREBLA ha scritto: devo ancora ascoltarlo un disco di Sonny Rollins che non sia perlomeno eccellente; e ne ho parecchi. Secondo me puoi anche andare un po' a caso nello scegliere cosa comperare. Saxophone Colossus e Tenor Madness tuttavia, al di là del fatto che siano di Sonny Rollins, sono due monumenti alla musica Jazz. Non puoi non averli. Alberto. Vedi che ti si vuole bene , e che ti si dà indicazioni per dilapidarti in vinile 😂
Gaetanoalberto Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 3 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Bambini presenti e assenti attenti!". 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: che ti sa indicazioni per dilapidarti in vinile 😂 Vedo vedo, e ci stiamo riuscendo… 1
OTREBLA Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Esagerati! Giusto qualche titolo per poter dire di avere un'infarinatura di Jazz, che può annoverare che so...un migliaio di titoli...il minimo sindacale...
andpi65 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 22 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Boh, ho letto sessanta nella stessa recensione che mi ha fatto sbagliare Tranquillo Gaetano. Secondo me una discografia basica di Rollins non può non includere, almeno, Saxophone colossus, Tenor madness e The bridge. Però pure i vol. 1 e 2 su bluenote sarebbero da avere..e mi fermo( che non voglio dissanguarti).😉🤭
Gaetanoalberto Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 4 minuti fa, andpi65 ha scritto: discografia basica di Rollins Ho ordinato il triplone in ristampa blue note, dovrebbe arrivare a giorni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora