Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 20 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 2024 3
giorgiovinyl Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 Un grazie a @damiano per avermi fatto ricordare di avere recentemente acquistato questo disco e di doverlo ascoltare 😀 https://www.discogs.com/release/4787948-McCoy-Tyner-Trio-Inception 2
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 20 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 2024 Serata dedicata all’ascolto dei Return to forever con Chick Corea. Rimesso sul piatto ad orario più consono Hymn of the seventh galaxy del 1973 “, con Chick al piano L, Stanley Clarke al basso, Bill Connors alla chitarra, Lenny White alle percussioni. Disco che mi era sembrato ostico al primo ascolto e che al secondo si è fortunatamente rivelato per quel bel concentrato di innovazione ritmo e creatività che ha determinato la nascita del gruppo, e la sua migrazione verso l’elettricità, le venature funk e blues che percorrono le vene di artisti che comunque hanno con il jazz parentela ed affinità, in cerca di una fusion che é sulla via di concretizzazione. Segue sul piatto No Mistery, stavolta con Lenny White alle percussioni e Al si Meola alla chitarra. Per il momento prevale il primo sul secondo, ma tanto devo riascoltare. Edit: anzi no, Corea approccia in questo disco le tastiere in modo diverso e, probabilmente anche onorando contributo e presenza di Di Meola, spazia verso armonie e ritmi latino-spagnoleggianti con costruzioni anche piuttosto complesse e il tocco magistrale di Al di Meola a supporto. Bello, a chi piace…! 2 1
damiano Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 @Gaetanoalberto bei dischi e bel gruppo RTF. Per non andare troppo OT scriverò qualcosa nel 3ad del Jazz ciao D. 1
andpi65 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Mi ero messo di impegno per fare i 730 di casa , ma visto che il sito dell'Ade ( nomen omen) è impallato mi ascolto un po' di musica. Lui è (era) un giovane scoperto da Daniel Lanois ( che è sempre una garanzia), e questo è il suo esordio su disco (1991), secondo me un bell'esordio. 2
Gaetanoalberto Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 24 minuti fa, andpi65 ha scritto: dell'Ade ( nomen omen)
Gaetanoalberto Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Visto che c’eravamo, proseguiamo con il terzo disco della triade di cui ha parlato meglio @damiano qui. Ancora formazione di Corea con Clarke al basso, White alle percussioni, Di Meola alla chitarra. Gran disco anche questo, diciamo che si percepisce un percorso che qui trova un’energia anche maggiore di quella dei due precedenti, con tutti i musicisti al top dell’intesa. Faccio sempre fatica con l’inquadrare in un genere che per me è adesso compiutamente fusion, laddove devo ancora individuare il rapporto tra jazz/rock e fusion, ma approfondirò. Ad ogni modo ottimo (a chi il genere piace). 1 1
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 21 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2024 Ho un debole per questo sassofonista. Qui è "accompagnato" dalla crema dei "comprimari": Conte Candoli alla tromba, Wynton Kelly al piano, Paul Chambers al basso e Jimmie Cobb alla batteria. Un vero "spettaculez" di disco😉. 4
OTREBLA Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Confermo...per quanto mi riguarda, parlando di sax contralto, dopo Charlie Parker c'è lui. Buono l'OJC d'antan...però quella plastichina...che tristezza... Alberto.
Questo è un messaggio popolare. ninomau Inviato 21 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2024 Ma quanto è bello questo disco ! Il titolo è già una dichiarazione d’intenti, ma come si amalgamano il piano di Evans, con la chitarra di Jim Hall e la tromba di Freddie Hubbard rasenta la perfezione, in un gioco continuo di rimandi. Repertorio molto classico, sezione ritmica di classe, per i pochi che non lo conoscessero , ascoltatelo. Posseggo questa buona ristampa giapponese da diversi anni, ad intervalli la rimetto sul piatto ed ancora mi meraviglio. 3
andpi65 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 36 minuti fa, OTREBLA ha scritto: però quella plastichina...che tristezza... Anzichè fare la suocera , fai un elenco di un 4 o 5 dischi basilari di Pepper a @Gaetanoalberto,( che è già partito a caccia secondo me) che poi controllo, con la matita rossa Te ne metto uno senza plastichina, sulla fiducia che lo farai😉 1
Gaetanoalberto Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 14 minuti fa, andpi65 ha scritto: fai un elenco di un 4 o 5 dischi basilari di Pepper Ma se io vi posto la mia discografia che ho su discogs e voi mi fate il regalo di scrivere che va bene così ? Perchè il baratro è sempre più vicino, e voi non sembrate avere pietà… 1
andpi65 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 @Gaetanoalberto Ma và, qui ti si vuole bene . Ti si suggerisce solo come ottimizzare le uscite 1
Gaetanoalberto Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: massimizzare le uscite Appunto
OTREBLA Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 44 minuti fa, andpi65 ha scritto: Anzichè fare la suocera , fai un elenco di un 4 o 5 dischi basilari di Pepper a @Gaetanoalberto,( che è già partito a caccia secondo me) che poi controllo, con la matita rossa . Accidenti, caschi male...se c'è un musicista del quale comprerei tutto è Art Pepper. Mi piace moltissimo...comunque i dischi registrati per la Contemporary sono obbligatori e sono tutti capolavori. Smack Up, + Eleven, Meets The Rhythm Section, Gettin' Together e Intensity. Tra l'altro la Craft Recordings li sta ripubblicando in edizione AAA superlusso. . 27 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma se io vi posto la mia discografia che ho su discogs e voi mi fate il regalo di scrivere che va bene così ? . Guardando a ciò che proponi su questo thread mi pare un'ottima discografia. Alberto. 1
andpi65 Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 52 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Accidenti, caschi male...se c'è un musicista del quale comprerei tutto è Art Pepper. Mi piace moltissimo A me lo dici? @Gaetanoalbertoapprovo la scelta basica di Alberto, ma giusto per partire P.S.: anche questo però non è "malaccio" 🤭 Hampton Hawes al piano, Charlie Haden al basso e Shelly Manne alla batteria..alla faccia dei comprimari! 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora