Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

Inviato

Approvo anche io...basta e avanza Hampton Hawes...il resto è omaggio...

  • Thanks 1
Inviato

Confermo anch’io, ho iniziano ad ascoltare jazz con Art Pepper e per mia fortuna acquistati tutte edizioni AP

Giorgio

Gaetanoalberto
Inviato

Uffa. Ci fussi na vota ca li gavesi tuti, boia d’un mond lader!

Immagine.jpeg.34ceba2693cc1981b6d8f6a846a1f43d.jpeg

 

Inviato

Com'è che va letta quella roba lì, hai solo il Gene Ammons o il Gene Ammons è l'unico che ti manca?

Gaetanoalberto
Inviato

@OTREBLA Il Gene Ammons ce l’ho, ma è tagliato perché Art Pepper non ci suona, mi pare. Li ho tutti.

  • Melius 1
Inviato

Ah...e ti lamenti?

Tra parentesi, anche il Gene Ammons è stupendo, un disco stellare.

L'ho detto io che sei messo bene...

Alberto.

Inviato

The Posies - "Failure" (1988).

 

 

------‐----------------------------------

--------

 

 

 

20240522_184619.jpg

Gaetanoalberto
Inviato

Ringrazio @damiano per la segnalazione. Se colgo bene dalle note, debutto come leader in un disco, Tyner al piano si accompagna al contrabbasso di Art Davis ( Gillespie, Roach, Coltrane) ed alla batteria di Elvin Jones (Coltrane).

Di Jones si apprezza lo swing ed il tocco mai invadente, che lascia al leader lo spazio per costruire il suo percorso, di Davis anche la linea melodica espressiva e rilassata che trova largo spazio con i compagni di avventura.

Tyner dedica un paio di brani alla sorella (Blues for Gwen), ed alla moglie (Sunset), traducendo in quest’ultimo il suo approccio non conflittuale, ed un messaggio di unità e pacificazione anche all’interno delle diaspore musulmane vive pure in quel periodo.

”Bellezza” è la parola che secondo Coltrane definisce il suono di Mc Coy, tutt’uno con il pianista, perché bello é il suo modo di vivere…

Spendo due parole, come promesso a @MalAuxDents, sul supporto, edito nella collana “Vital Vynil” di Verve/Impulse. Come si nota dall’adesivo in confezione, la promessa è di aver utilizzato i nastri e le etichette e il design “originali” (ovviamente nella veste grafica). Le note sono riportate nella cover interna e sono quelle originali del tempo, ma manca la parte di descrizione del pianista, presente nella originaria versione gatefold. Ho notato che il primo anno di uscita vi furono lenprime uscite senza gatefold, ma con etichetta di grafica diversa. Andando alla sostanza, disco a mio avviso ben inciso, piuttosto silenzioso salvo nella seconda facciata un paio di tic minori che vedrò se vanno via col secondo lavaggio. Contento dell’acquisto.

Immagine.jpeg.932c92f6c9b09ebfd6e2a9d53136d769.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 2
Inviato

@Gaetanoalberto grazie per la risposta. Bene sono contento che le mie opinioni dell'altro giorno non ti abbiano rovinato niente. Dei rumori sul lato B ne avevo letto infatti. Però il gatefold mancante per me resta grave. Ho controllato e le prime stampe del 1962 hanno tutte il gatefold quindi su questo frangente per me non ci sono scusanti. Peccato, altrimenti avrei tentato la sorte. :)

giorgiovinyl
Inviato

Il mio Analogue Productions di Inception ha il Gatefold di un bel cartoncino pesante alla “Stoughton”. Unico difetto, troppo lucido come i Music Matters - Tone Poet. 

Io avrei evitato di prendere il Vital Vinyl e sarei andato di streaming se proprio necessario avrei cercato una ristampa d’epoca. 

IMG_6711.jpeg

IMG_6712.jpeg

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
4 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Mi è arrivato l’ultimo album di Kamasi Washington Fearless Movement. L’ascolto su vinile conferma che è un gran disco. 

 

 

La conferma è sul fronte della qualità di registrazione o della qualità artistica che dall'ascolto Tidal come dissi mi sembra molto interessante.

analogico_09
Inviato

Stasera non ho vinili che sto ascoltando ora da condividere e commentare, per una volta intervengo solo per dire che una volta va pure bene fare un giretto di ricognizione senza stazionare, ma che perseverare con l'ifilarsi in mezzo senza contribuire in tema come dovuto lo trovo alquanto cacofonico... da modesto contributore che si chiede se vi siano per caso dei figli dell'oca bianca cosicchè da poter decidere morettianamente se ci si nota di più se veniamo in topic o se non veniamo in topic...


Cmq un disco "generazionale" in vinile che ho ascoltato nell'ultimo 3/4 d'ora ce l'ho pure io...

 

NEW FEELING  - Giorgio Gaslini in good company ma ne parlerò magari in altro momento ora ho la pigrizia del post prandium fatto in ritardo rispetto alla solita tabella di marcia...

DSCF2422.thumb.JPG.ce6f0f0b5151437fff65153291344c99.JPG

 



 

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

La conferma è sul fronte della qualità di registrazione o della qualità artistica che dall'ascolto Tidal come dissi mi sembra molto interessante

Artistica. In passato qualche jazzofilo d’antan storceva il naso, ma credo che Washington abbia il grande merito di fare avvicinare al jazz il pubblico del rock dell’alternativa e del hip hop.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...