andpi65 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 25 minuti fa, one4seven ha scritto: La mia è una prima stampa ITA Non penso proprio! La prima stampa, anche italiana, di quel disco è con label Pink Island ( la Island dall'uscita di quel disco è passata dalla pink island alla three palms e poi alla label del tuo...che direi è una stampa fine anni 80) Ho due copie di quel disco, che ritengo una delle incisioni migliori dei Traffic, e la seconda è proprio quella che hai tu Come suona in prima stampa chiedevi? Molto meglio direi proprio. Normalmente le prime stampe ( soprattutto se del paese dove sono state incise originariamente) suonano molto meglio delle successive ristampe, tranne i casi di stampe per audiofili, che stanno lì lì . Il problema è trovarne una copia in ottime condizioni e ad un prezzo onesto.
one4seven Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @andpi65 Caspio, hai ragione, non ci ero mai andato a cercarlo su Discogs in effetti! E' del 1987. Mi ha fregato il fatto che sulla matrice c'era la data 16 12 71
analogico_09 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 2 ore fa, andpi65 ha scritto: È bello pure cazzeggiare, senza farne una questione esoterica , penso! 😉 Pensi che qui e altrove manchi il cazzeggio? Non mi sembra , il cazzeggio è buono e non deve essere esoterico, ma nemmeno un cazzarare.., lasciamo pure che il bambino che è in noi resti.., ma senza dimenticare che se semo o se stamo a fa' vecchi... puro questo ha da esse messo in conto...
analogico_09 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @giorgiovinyl 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Però nell'era dei social e dell'uno vale uno qualsiasi volpe può improvvisarsi critico e sostenete che l'uva che non è riuscita a raggiungere era acerba. Posso dire che con quello che ho scritto sopra si sia d'accordo sulla faccenda detto, già da primas.., con parole analoghe e distinte a parte la frase del quote che , esilarante, mo' me la segno...
damiano Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 3 ore fa, andpi65 ha scritto: Invidia! Sei un musicista Damiano Dilettante e scarso 🙂 per un giro di circostanza della vita ho frequentato molti musicisti e Pino l'ho conosciuto piuttosto bene. Ciao D.
andpi65 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @analogico_09 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Non mi sembra , il cazzeggio è buono e non deve essere esoterico, Il cazzeggio serve a non prendersi troppo sul serio. È cosa per le persone serie, ma solo quando seri serve esserlo davvero. 😀 1
andpi65 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 @damiano ascolto poca musica italiana ma tra i pochi Pino Daniele mi è sempre piaciuto. Ho macinato kilometri in giro per lo stivale con Nero a metà in cassetta nell' autoradio. 1
analogico_09 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 27 minuti fa, andpi65 ha scritto: Il cazzeggio serve a non prendersi troppo sul serio, ed è cosa per le persone serie, quando serie serve esserlo davvero. 😀 Si, ma tu fai il filosofo de noantri su cose scontate e sta bene dare sfoggio di cultura generale ma mi sembra che non abbia fatto attenzione a ciò che ho scritto io, ovvero che è buono il cazzeggio per tanti motivi, ma senza fare i cazzari. Capita ora l'antifona, è diverso.., se si, prova a ricalibrare meglio l'eventuale responsorio... (volevo mettere il faccino delle manine giunte in preghiera o della testa con l'aureola del santo che canta il gregoriano ma non me li carica... ) Tra l'altro non vedo perchè anche nel gioco non ci si debba prendere sul serio, il giusto.., non c'è nulla di più serio di un bambino che gioca... noi adulti cinici e corrotti dovremmo imparare da loro che non hanno bisogno di non prendersi troppo sul serio.. l
giorgiovinyl Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Quanto a Nuggets, ne ho parlato più volte sul forum, l’ultima qui Ho visto anche a New York il concerto commemorativo. https://www.brooklynvegan.com/patti-smith-bob-mould-peter-buck-more-playing-nyc-nuggets-50th-anniversary-shows-bv-presale/ Domani cercherò di fare chiarezza sulle edizioni di Nuggets tanto ce le ho quasi tutte 1
minollo63 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 9 ore fa, andpi65 ha scritto: se non ricordo male fine anni 90 o primi 2000 uscì anche un "nuggets" (ex-novo) dedicato alla scena Brit. Si, quello che viene individuato come Nuggets II (specificato dal sottotitolo) Original Artyfacts From The British Empire And Beyond 1965-1969 e pubblicato nel 2001 Se interessa vi è poi un ulteriore cofanetto, uscito nel 2005, intitolato “Children of Nuggets - Original Artyfacts From The Second Psychedelic Era 1976-1996“ che già dal sottotitolo fa capire in che direzione si sta andando. Pur tradendo in parte le aspettative di tanti nostalgici e puristi della scena neo-sixties anni ’80 che si aspettavano “la raccolta” garage-punk definitiva si riallaccia al concetto base delle Nuggets originali, a quel crocevia di emozioni vicine più per momento storico (il quadriennio ‘65/’68) e per affinità ideologica (la scoperta del ruolo sociale del teenager, delle sue frustrazioni, delle sue devianze) che per contiguità stilistica. Il centinaio di brani presenti sui 4 CD della compilation (non mi sembra sia mai uscita la versione in vinile) non hanno nessun vincolo di “genere”. Tutto è fuso assieme, messo gomito a gomito, quasi alla soglia della rissa, visto i gruppi poco raccomandabili che ci prendono parte ! Ciao ☮️ Stefano R. 2
Morenik Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 6 ore fa, minollo63 ha scritto: nostalgici e puristi della scena neo-sixties anni ’80 che si aspettavano “la raccolta” garage-punk definitiva Ma per me lo è questo brodo neo-primordiale dove c'è quel tutto ed il suo contrario che s'incontrano e si scontrano, e dove alla fine solo le elaborazioni più compiute fecondano un nuovo parto musicale aderente ai tempi. 1
Questo è un messaggio popolare. Stefanodirektor Inviato 28 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Maggio 2024 Adoro quel breve periodo del rock inglese dei primi '70 conosciuto come "glam". Questo classico lp ne costituisce uno dei capisaldi, oltre che un capolavoro a tutti i livelli: stile, scrittura dei brani, sound meraviglioso prodotto da Tony Visconti, e copertina iconica dello studio Ipgnosis T.Rex - Electric Warrior, 1971 4 1
Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 28 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Maggio 2024 Arrivato ieri, bel disco e grande qualità audio. Pubblicato nel 1959, ma registrato due anni prima. Coltrane e Flanagan veramente ispirati. 4
OTREBLA Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Uelllaaa, si naviga nel lussooo...questo mi piace...
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 28 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Maggio 2024 Giorgio Gaslini Quintet - Multipli - 1988 Roberto Ottaviano ai sax alto e soprano ed al clarinetto, Claudio Fasoli Sax tenore e soprano, Bruno Tommaso al contrabbasso e Giampietro Prina alla batteria. Nel quintetto Gaslini mantiene un profilo non invadente, Ottaviano e Fasoli fanno un ottimo lavoro di immaginazione ai fiati. Un filo sotto la sezione ritmica. Mi piacque. 2 1
OTREBLA Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Bravo Gaslini, ascoltato dal vivo diverse volte. A pensarci bene ho ascoltato quintali di Jazz italiano dal vivo (Rava, Fresu, Pieranunzi, Intra, Cerri, Faraò, Basso, Trovesi, Chicco, Urban...eh...magari! No, Urbani purtroppo no), e non ho nemmeno un disco...a parte Bollani. Alberto.
powerpeppe Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Ricevuto in questi giorni dagli states due stampe eccellenti Rhino Records di Coltrane Coltrane's sound Olè Meraviglioso ascolto serale
Gaetanoalberto Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 4 minuti fa, OTREBLA ha scritto: quintali di Jazz italiano dal vivo 4 minuti fa, OTREBLA ha scritto: non ho nemmeno un disco Beh, non è che se la cavino male..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora