Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

DON CHERRY Blue Lake

 

Posto con ritardo, prima non potevo.
Live a Parigi 22 Aprile 1971 Rilasciato dalla Big Records Japan nel 1974 Solo due copie in Discogs 350 euretti. [...]

Chiusa parente prosaica.., finalmente nel 2002 mi imbattei in una splendida rispampa della Get Back italiana in vinile, cover identica alla prima giapponese, ottima registrazione...

segue  https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=1216402
 

 

DSCF2752.thumb.JPG.1c8f4c288d16c2d7bc758486c30ec4ae.JPG

 


DSCF2748.thumb.JPG.67f15b3d83570dc6245832b0226e6e6b.JPG

Stefanodirektor
Inviato
20 ore fa, Vinteuil ha scritto:

I primi loro 2 album anche per me sono ascolti che devo centellinare. Sono loro che mi "chiamano" dallo scaffale. Accade di rado. Ma quando accade...

Insieme al successivo album rimane una delle opere più "pesanti" e annichilenti, a prescindere dal genere, della storia del rock, imho. Capolavoro epocale!

 

A livello estremo forse, ma se devo citare un capolavoro assoluto fra i dischi degli Swans, il più bello per me resta White Light from the Mouth of Infinity, del 1991 mi pare

Inviato
1 ora fa, Stefanodirektor ha scritto:

A livello estremo forse, ma se devo citare un capolavoro assoluto fra i dischi degli Swans, il più bello per me resta White Light from the Mouth of Infinity, del 1991 mi pare

Concordo su WLftMoY: capolavoro. Sì, è del '91. Stiamo parlando di due sport diversi però. Ma, i primi due restano, per me, un unicum di tutta la musica rock.

Stefanodirektor
Inviato
50 minuti fa, Vinteuil ha scritto:

Concordo su WLftMoY: capolavoro. Sì, è del '91. Stiamo parlando di due sport diversi però. Ma, i primi due restano, per me, un unicum di tutta la musica rock.

Visti dal vivo mi pare una decina/12 anni fa. Concerto potentissimo e molto bello, ben suonato, con un Michael Gira super disponibile a fine serata, per nulla provato dalla performance. Mi son fatto autografare proprio White Light, avevo anche una foto con lui che non trovo più :classic_sad:

analogico_09
Inviato

(sto vivendo un momento cherryano...)

 

 

Don Cherry - Hear & Now

 

Un nutritissimo organico in uno dei dischi più "fusion_funky, etnico_wha-wha" , forse l'unico, capitanato da Don Cherry nel '76, uscito nel '77 da Atlantic., da me acquistato in ottima prima ristampa italiana nel '77 ancora in condizioni NM.

 segue

https://melius.club/topic/1001-jazz/?do=findComment&comment=1217063

 

 

DSCF2756.thumb.JPG.723f83f7c6ea4c031b6881034595fd20.JPG

DSCF2757.thumb.JPG.921346c9eb5f1d54bf6ca2e7a12d3830.JPG

Stefanodirektor
Inviato
4 minuti fa, Gianluca1969 ha scritto:

@Stefanodirektor tra l'altro incisione bellissima. Gioielli rubati

Beh si, la premiata ditta Battiato/Pio era garanzia di qualità. Anche se in quel periodo gli era presa fitta coi sintetizzatori, vedi anche i dischi dello stesso Battiato "Orizzonti Perduti" e "Mondi Lontanissimi". Tutti dischi bellissimi, intendiamoci, ma preferisco quelli "analogici" come sound.

Inviato

Il flauto magico di Herbie Mann in versione smooth

IMG_20240605_111016~2.jpg

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

1974. Un'annata eccezionale per il Jazz e per Ornette Coleman il quale reduce dal capolavoro "manifesto" del Free Jazz dal titolo omonimo, dopo il The art of the improvisers, Twins, Love Call, The Indispensable OC, tutti dello stesso anno targati ancora Atlantic, capolavori chi poco più, chi poco meno, fa ingresso trionfale nella scuderia CBS mettendo a segno uno dei mejio fichi del suo bigonzo eccezionalmente ricco.

Science Fiction musica proiettata nel futuro che già da tempo veniva preparato nelle case del jazz, oltre il jazz per riaffermare ancora più tenacemente il jazz.

Il disco, la musica nella sua superba complessità meriterebbe di essere commentata ed approfondita un poco, ma la cena bussa alle porte e quindi rimando a nuova data da "concordare"... :classic_biggrin:

Mi limito a ricordare che in questo LP c'è un traffico di musicisti pazzeschi che fecero la grande, magniloquente, lunga stagione del jazz così detto sic et simpliciter senza starsi a stordine con le catalogazioni per "generi" tanto care all'anomima archivisti... anonimi.
Ricapitolando: O.C., Dewey Redaman, Don Cherry, Charlie Haden, Billi Higgins, Ed Balackwell, trai suoi musicisti "feticcio" , più l'altra bel assortita rosa di nomi meno noti ma non di meno prestigiosi.

La mia copia prima stampa USA acquistata prima che... uscisse... :classic_cool:


DSCF90522.thumb.JPG.12f28fbbd5992b5e9e839c0c7d0aabd7.JPG

 

  • Thanks 1
Gian Balance
Inviato

ANDY STOTT - Too Many Voices

IMG_20240605_194542.jpg

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato

Stanley Turrentine - Rough ‘n tumble - 1966/2022

Blue Mitchell alla tromba, Jaoux Spalding (???) all’alto, Grant Green alla chitarra, Mc Coy Tyner al piano, Bob Cranshaw al contrabbasso e Mickey Roker (???) alla batteria.

Esiste ed é esistito un jazz di ricerca ma anche uno dedicato ad in mercato più ampio. Probabilmente lo Stanley di questo disco, con un gruppo di professionisti di tutto rispetto, puntava al secondo, riscuotendo anche un buon successo.

Ho letto anche tra i forumer opinioni non del tutto entusiaste ma a me il disco, nel suo genere, è piaciuto.
Sostenuto dall’inizio alla fine, dotato di uno swing e di una ritmica tendenti al classico ma coinvolgenti e con un filo di blues. Non so, io mi sono abbastanza divertito, anche se non siamo sugli stessi percorsi innovativi di contemporanei più celebrati.

Per quel che vale, preso approfittando di un prezzo “comodo”, non ricordo se segnalato da qualcuno.IMG_2089.jpeg.60bcdfed32fa60debdb0f8a9c285b2e3.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

Hardin / York " Tomorrow today".

Rispettivamente organo/piano  e batteria/percussioni dello Spencer Davis Group da cui fuoriescono nel 68, l'anno successivo pubblicano questo (bel) disco per la Bell.

IMG_20240605_214252.thumb.jpg.2eef21cda50d9cf9c470d2d6c54ea761.jpg

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...