Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

Inviato

Un ottimo disco di rock/ rock n roll da un artista che viene definito bizzarro e divertente! Realizzo' un album completamente registrato in auto!(Rambler 65). IMG_20240606_160502.thumb.jpg.b28eb1ab39c6d07bc901c6280c4c2163.jpg

  • Melius 2
Inviato

Un ascolto notturno di un disco di riferimento. Musica incredibile eseguita con tecnica e passione che al giorno d’oggi non sento piú in giro… grazie Martha!

IMG_0371.jpeg

  • Melius 2
Inviato

 

IMG_20240606_212910.thumb.jpg.c6a0adf304b9e752bb39ef4981c8f39f.jpg

Christy Moore è ( era ) un' istituzione  in Irlanda.

"Dark end of the street" è un disco del 1982, in ordine cronologico è il secondo disco ufficiale dei Moving Hearts.

 

 

 

  • Melius 2
analogico_09
Inviato

Terminato il Valentyne Suite, sono ora all'ascolto del TRIO magico, una "trinità" musicale trascendentale...  🙏🏻 Converrà forse usare altre parole per dire ciò che chi non abbia saputo... sapere fino ad ora dei CREAM non potrà mai più sapere nulla di essi?

Ne' di questo capolavoro assoluto di rock fortemente calato nel blues, blues di forma e di "emozione" la quale non sarà la stessa dei "neri" appena libertati dalla schiavitù e lasciati a se stessi nella "tristezza in blues" delle profonde ed oscure "provincie" americane, ma si apprezza la "sincerità".

Quale migliore dei due dischi che compongono il doppio album? Il Primo registrato in studio (più "intellettuale", "lavorato") oppure il secondo (più belluino ma sempre di granitica organicità musicale) registrato Live at Fillmore (tempio della musica rock)? Chiedo alla "paiazza".

Diciamo che non potrei mai rinunciare a nessuno dei due, nel malaugurato caso in cui dovessi scegliere per forza deciderei di non ascoltare nulla.

Parlavo di "trio", ma in alcuni brani vi è, per quanto riguarda le registrazioni in studio,  la collaborazione di un quarto elemento "estraneo" ma non alieno, ben "assorbito" dall'insieme che non perde la propria organica identità trinitaria: Felix Pappalardi alla viola, tromba e tinette, bells, organo ecc...

Il mio brano preferito resta forse  "As You Said" il più "rarefatto", minimale ed "intellettuale" che sembra voler superare i confini del rock, suonato "solo" in due, quindi il brano meno "escatologico" :classic_biggrin: dell'intero doppio album: Jack Bruce vocalista alla chitarra acustica e al cello, davvero estroso eed imaginifico, gran bella voce.., quella "messa di voce" lo rende quasi pronto per cantare Handel... :classic_smile:.   Ginger Baker all'hight hall (charleston).

 

Wheels Of Fire


DSCF9063.thumb.JPG.811c4aa876d7b4cb4659ebfd5cb5803c.JPG

  • Melius 2
analogico_09
Inviato

Un jazz "rilassato" ma non seduto, vietato parlare di jazz easy on the rock e robe da edonisti più o meno narcisistici, collezionist ed affini che fanno del jazz  placebo per la noia.
Ciqnue musicisti di top livello leggendari alle prese com musica raffinata; senza complessi, possono permetterselo.., non hanno molta voglia di  farla "ginnica" musicale, o mostrare i pettorali, ma i loro "corpi" musicali sono plastici e turgidi, aderenti allo spirirto del blues di sostanza quale primo piatto non già servito come contorno.  C'è Art Farmer alla tromba, messo un attimo da parte il flicorno nel quale resta imbattibile: non uno spricolato virtuosisto ma un poeta della musica dal suono "bello" e fragrante nel quale si annida e  si riconsce il segno di una profonda e sottile eleganza musicale. COOOL STRUTTING / SONNY CLARK

 

1717782914680.thumb.jpg.9181f228cc3c7074c472e1ffaa4df0e8.jpg

  • Melius 1
Gian Balance
Inviato
13 ore fa, Stefanodirektor ha scritto:

@Gian Balance ma che figata è la discografia degli Style Council?

E' davvero una figata, ma non sono male neanche i dischi di Paul Weller da solo

  • Melius 1
Stefanodirektor
Inviato
15 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Un jazz "rilassato" ma non seduto, vietato parlare di jazz easy on the rock e robe da edonisti più o meno narcisistici, collezionist ed affini che fanno del jazz  placebo per la noia.
Ciqnue musicisti di top livello leggendari alle prese com musica raffinata; senza complessi, possono permetterselo.., non hanno molta voglia di  farla "ginnica" musicale, o mostrare i pettorali, ma i loro "corpi" musicali sono plastici e turgidi, aderenti allo spirirto del blues di sostanza quale primo piatto non già servito come contorno.  C'è Art Farmer alla tromba, messo un attimo da parte il flicorno nel quale resta imbattibile: non uno spricolato virtuosisto ma un poeta della musica dal suono "bello" e fragrante nel quale si annida e  si riconsce il segno di una profonda e sottile eleganza musicale. COOOL STRUTTING / SONNY CLARK

1717782914680.thumb.jpg.9181f228cc3c7074c472e1ffaa4df0e8.jpg

Uno dei dischi che m'ha fatto innamorare del jazz, semplicemente meraviglioso, groove pazzesco :classic_love:

Stefanodirektor
Inviato
13 ore fa, Gian Balance ha scritto:

E' davvero una figata, ma non sono male neanche i dischi di Paul Weller da solo

 

Si, alcuni molto belli, vero

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...