analogico_09 Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 10 ore fa, damiano ha scritto: Gran disco Peppe! per adesso mi limito a questo commento. Sono in autobus e non riesco a scrivere bene. Facciamo 2 parole sul thread del Jazz che ne vale la pena? Uno spunto: Rollins è reduce da un periodo di meditazione, è in assonanza intima con Don Cherry ed esce questo disco. Viene associato al free ma non è free, come intendeva Coleman, perché la ritmica di Jones è vulcanica ma metrica...... Facciamole volentieri due parole nel topic Jazz, Damiano, su questo disco ce ne sarebbero di cose più dettagliate da dire. Sulle assonanze con Don Cherry ho due LP dei concerti Stuttgart 1963, più un altro live in Europre, stesso anno suppongo, qualche brano si ripete (On Green Dolphin Street), entrambi Italian bootleg label specializing in rare live jazz recordings (da Discogs) non audiofili, rarità, audiop accettabile, intesta tra Rollins e Cherry perfetta, un jazz sanguigno con quella ritmica poi: Henry Grimen, bass, Bill Higgins, drums... ci sarebbe anche il "Complete Live At The Village Gate 1962" in CD... Ma ne riparliamo di la'...
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 2 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2024 Visto che sta uscendo un loro disco faccio un piccolo ripasso… 7
Medrol02 Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Bel contributo suonato da musicisti country, al grande Tom Petty… 1 1
Tigra Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Per chiudere la serata degnamente, sul piatto del Thorens un disco stupendo, e magnificamente suonante: le microsfumature di chitarra e kora nel brano Simbo sono da pelle d'oca, mentre si è in viaggio verso un'ignota oasi, che magari sarà soltanto l'ennesimo miraggio... 2
azn131 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Tears For Fears - The Seeds Of Love stampa olandese del 1989, come nuova. Suona divinamente nonostante i suoi 35 anni, ritengo il lato A nettamente superiore al B. 1
Questo è un messaggio popolare. Lumina Inviato 4 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Ottobre 2024 Arrivato oggi, vinile indie, bianco. Due dischi in un anno sono forse troppi, ma se si ama il genere Radiohead rimane un must 3
ferdydurke Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Il primo di 4 dischi registrati al Black Hawk di San Francisco. Disco registrato magnificamente e davvero bello. Musica West Coast raffinata e piacevole suonata da ottimi professionisti. Lo stesso Shally Manne ha avuto una carriera lunghissima e ha suonato con tutti i migliori jazzisti, tra cui Sonny Rollins, Clifford Brown, Bill Evans, Ornette Coleman, etc. 2
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 6 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Ottobre 2024 3
Medrol02 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Allah-las, californiani, pop (di quello buono) con tocchi di rock e psichedelia (quest’ultima forse piu’ nei precedenti lavori…) 2
Questo è un messaggio popolare. marsattacks Inviato 8 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Ottobre 2024 The Stooges "Fun House" ERC Uno dei miei dischi da isola deserta,quindi non potevo mancare questa edizione. Ho altre edizioni (Rhino e una Jap) ma questa è quella con il suono più vivo,dinamico e coinvolgente. ERC dice " Cut" direttamente dai nastri master analogici originali, attraverso il nostro esclusivo sistema di taglio in vinile Ortofon / Lyrec 1965 a valvole in stereo. Durante il processo di taglio non è stata aggiunta alcuna equalizzazione, compressione o altra lavorazione." Senza nessuna manipolazione da parte di vari ingegneri del suono con il risultato che suona meglio,sarà merito del loro sistema vintage .Da manicomio. 4
Buncia Inviato 8 Ottobre 2024 Inviato 8 Ottobre 2024 Il 4/10/2024 at 09:24, azn131 ha scritto: Tears For Fears - The Seeds Of Love stampa olandese del 1989, come nuova. Suona divinamente nonostante i suoi 35 anni, ritengo il lato A nettamente superiore al B. Ma quanto bello è quell'album? Uno dei miei preferiti in assoluto. 👍 1
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 10 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2024 ”In my tribe” (1987) é probabilmente il disco migliore dei 10.000 Maniacs. Spicca la voce di Natalie Merchant in un piacevole folk-pop, ma con testi di un certo impegno sociale. Nel brano “A Campfire Song" troviamo la chicca di un controcanto di Mike Stipe. La cover di un pezzo di Cat Stevens (poi Yusuf Islam) “Peace Train'' é presente sul mio vecchio vinile (ma ad esempio non c'é nella versione proposta da Tidal) perchè quando Stevens, ormai convertito, dichiarò il suo sostegno alla fatwa dell'Ayatollah Khomeini contro lo scrittore Salman Rushdie, Merchant insistette affinché venisse ritirata. 3 1
Sonicrage Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 The Reds, Pinks & Purples - "Unwishing Well" (2024). - - - - 1
Tigra Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Dopo un primo album cupissimo (Sea Shanties), tra sonorità che riecheggiano prog, durezze da hard rock, atmosfere gotiche con venature psichedeliche e riecheggi di folk distorto, gli High Tide escono con il secondo lavoro, più improntato al progressive, con tre composizioni vicine o oltre i dieci minuti, con il violino elettrico di Simon House ad improntare il suono della band in modo davvero originale; peccato solo non avere gli originali, ormai da decenni oggetto di collezionismo, ma anche le ristampe non sono malaccio, considerando epoca e genere.
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 11 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Ottobre 2024 3
analogico_09 Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Tra i dischi più importanti e se vogliamo "classici" del mio lungo cammino di ascoltatore musicale che ogni tanto riprendo provando immancabilmente la sensazione di scoprire sempre qualcosa di nuovo... Specialmente quando si tratta di interpreti di tale calibro... 1
analogico_09 Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 @GrancolauroNon conoscevo questo "New T.M.", ho controllato si tratta degli stessi brani della registrazione originale riportati su due dischi, sicuramente degli alternate take. Pensavo non esistesse in vinile, il ho il doppio CD con gli alternate take consueti ed altri tentativi di registrazione secondo me in sovrannumero, roba che secondo me potrà servire solo a qualche curioso pignolo.., musicalmente c'è nulla di nuovo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora