Vai al contenuto
Melius Club

Il disco in vinile che state ascoltando ora!


Messaggi raccomandati

Inviato

Wipers - Over The Edge (1983)

Prima stampa USA su Brain Eater

Ma che razza di scrittore di canzoni era Greg Sage!?!

image.jpg

  • Melius 2
Inviato

The Reds, Pinks and Purples - "Anxiety Art" (2019).

-

-

-

 

 

20241020_184718.jpg

Inviato

@Vinteuil Il 3° dei Wipers ed il miticissimo G.I. dei Germs, fantastici album!! E hai pure le stampe originali....

cheapeau!!

Inviato
2 ore fa, Vinteuil ha scritto:

Primissima stampa Usa su Slash

Uno dei miei maggiori rimpianti, una dozzina di anni fa, un medico che da giovane trasmetteva da una radio privata vendette la sua collezione, c’erano due vaschette  piene di dischi, arrivai contemporaneamente ad un altro acquirente, ma scelsi di cominciare dalla vaschetta sbagliata 😑 😱

Però mi accattai altre cose, rimanendo nel genere gli esordi di Nuns e Fear.

Inviato
6 ore fa, Tigra ha scritto:

io son sempre lì a chiedermi dove sia il confine tra il capolavoro e la corazzata Potemkin

 

 

Non c'è confine, la corazzata Potemkin fa il capolavoro, il capolavoro la corazzata... il "Third" dei Soft Machine è ottima musica, non saprei dire se sia capolavoro cosa di secondaria imporanza.., penso sia il "suono" di un'epoca musicale piena di fermenti creativi aldilà delle classificazioni per generi i cui confini venivano messi costantemente sotto assedio.., se dovessi proprio dire una cosa più precisa direi che è un rock che si lascia "traviare" dal jazz... :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@giorgiovinyl @Sonicrage

 Su alcune cose ho la fissa della prima/primissima stampa. È una malattia!

Su disco dei Wipers ho fatto anche più di questo farebbe un malato: una decina di anni fa, se non di più, comprai la prima stampa di Over The Edge ma il vinile aveva un foro troppo stretto per il mio giradischi di allora. Tanto feci, per toglierlo dal piatto…lo spaccai in due. Subito dopo comprai la seconda stampa ma, avevo la fissa di riavere la stessa edizione che avevo sciaguratamente spaccato. Il titolo però, nel frattempo, era lievitato nella valutazione. Quindi ho atteso, atteso, atteso fin quando non ho trovato un venditore che aveva una copia con la copertina praticamente distrutta ma il vinile in ottime condizioni, ad un prezzo ancora “umano”. Quella che vedete in foto è il vinile del secondo acquisto con la copertina, intonsa, del primo.

Quello dei Germs l’ho comprato una ventina di anni fa su eBay da un venditore italiano: pagato sugli 80 euro, se non erro: col senno di poi, spesa ben fatta. Ora, in quelle condizioni vale almeno 6 volte tanto. 

  • Melius 1
Inviato

@analogico_09 condivido ogni parola da te scritta, ed anche a me poco importa di stare ad incasellare la musica in generi come farebbe un entomologo con gli insetti: l'elenco che ho fatto sta proprio ad indicare la libertà della musica di Third, figlia di una stagione in cui i fermenti si incrociavano, mischiavano, contaminandosi a vicenda e generando esperienze nuove e sorprendenti.

Moon in june è un brulicare di spunti pazzeschi, ma sono talmente tanti che mi smarrisco per strada, e resto con la sensazione di quello che è lì ad aspettare il treno ed alla fine si accorge che è bello che passato da un pezzo... è per questo che ammetto il mio limite, probabilmente avessi una visione più completa riuscirei ad apprezzare questo disco come merita (stessa cosa dicasi per Trout mask replica, mi ci sono imbattuto un bel po' di volte ma non riesco a tirar fuori un ragno dal buco...)

Inviato
1 ora fa, Vinteuil ha scritto:

Quindi ho atteso, atteso, atteso fin quando non ho trovato un venditore che aveva una copia con la copertina praticamente distrutta ma il vinile in ottime condizioni, ad un prezzo ancora “umano”. Quella che vedete in foto è il vinile del secondo acquisto con la copertina, intonsa, del primo.

Hai fatto benissimo

Inviato
1 ora fa, Vinteuil ha scritto:

Quello dei Germs l’ho comprato una ventina di anni fa su eBay da un venditore italiano: pagato sugli 80 euro, se non erro: col senno di poi, spesa ben fatta. Ora, in quelle condizioni vale almeno 6 volte tanto. 

Pensa a me che avrei potuto prenderlo a 10-15 euro… il venditore vendeva i vinili ad un prezzo fisso abbordabile…

  • Sad 1
Inviato
9 minuti fa, Vinteuil ha scritto:

 Su alcune cose ho la fissa della prima/primissima stampa. È una malattia!

 

 

Ma no.., abbiamo tutti un po' di fetisch di cui godere... :classic_wink:

Inviato

Enorme delusione, passare da "The Seeds Of Love" a questo è come scendere da una Maserati per salire su una Trabant malfunzionante...

 

 

The Tipping Point.jpg

Inviato

@Kamm_ Premesso che non l'ho ascoltato (tranne il singolo)...  Davvero così tragico? Ho sentito le interviste fatte a Orzabal e Smith.... Mi era sembra un lavoro "voluto" e "sentito" dai musicisti....

Inviato

@ginoux mi è sembrato di ascoltare un altro gruppo, canzoni brevi e banali, neppure l'incisione è nulla di che.

 

Ho anche controllato di non aver messo per errore sul piatto un altro lp  :classic_biggrin:

  • Haha 1
  • Sad 1
Inviato

Muzio Clementi - Piano Sonatas - vinile del 1969 Decca L'Oiseau Lyre

Resa sonora piacevole, tranne per ricorrenti distorsioni dovute alla registrazione (evidentemente qualche microfono troppo vicino). Peccato, perché l'esecuzione di Lamar Crowson (a me fin'ora sconosciuto) é davvero notevole. 

Screenshot_20241021_130237.jpg

Screenshot_20241021_130318.jpg

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, nickfats ha scritto:

registrazione mono d’epoca

Il tuo vinile è stato portato da mono a (come vedo dalla copertina) stereo? 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...