giorgiovinyl Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Il 14/11/2024 at 17:58, capodistelle ha scritto: L'offerta in esclusiva agli abbonati della serie Tone Poet, mi ha suggerito l'ascolto: Mi hai fatto ricordare che ce l’ho anche io, comprato quando ci fu l’offerta del 50% di sconto di Acoustic Sounds, credo da te segnalata.
analogico_09 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 4 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Ottima composizione, esecuzione e grande registrazione mono presa dal box Decca the mono years. Un box molto appetitoso, bella maratona di ascolti... dischi bellissimi, di contenuto oltre che di asudio come riferisci. 👍🏻 Un mio like per tutti.
capodistelle Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: ci fu l’offerta del 50% di sconto di Acoustic Sounds, credo da te segnalata. Si, i Blue Note 45 AP a 25$, bei tempi. 1
giorgiovinyl Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 18 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Oggi inizio gli ascolti con una bellissima esecuzione della sonata in sol minore per violoncello e piano di Rachmaninov interpretata da Zara Nesolova (violoncello) e Arthur Balsam (piano). Ottima composizione, esecuzione e grande registrazione mono presa dal box Decca the mono years. Ho anche il box cd ma non è la stessa cosa. La SPU mono è nettamente superiore al lettore cd. Ho sia il box mono Decca che quello stereo. Tu che dovresti avere dimestichezza con delle prime stampe come trovi il confronto con queste ristampe?
giorgiovinyl Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 12 ore fa, capodistelle ha scritto: Si, i Blue Note 45 AP a 25$, bei tempi. Ti rimeriti un melius anche a distanza anni comunque gli AP doppi 45 fino a prima della pandemia, sapendoli cercare, si riuscivano a trovare a 40 euro, a volte anche meno, sui vari amazon
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 24 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Novembre 2024 Godiamo un po' 4
Mxcolombo Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 3 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Ho sia il box mono Decca che quello stereo. Tu che dovresti avere dimestichezza con delle prime stampe come trovi il confronto con queste ristampe? @giorgiovinyl ho avuto la fortuna di ricevere in omaggio diverse prime stampe mono Decca (e non solo). Ci sono delle differenze che, nel caso Decca (ma la stessa cosa vale per il box DG mono) considero trascurabili. I tick tock in meno delle ristampe bilanciano il maggior (ma non sempre) calore/colore delle prime stampe. Trovo più interessante il confronto tra mono/stereo delle prime stampe. In parecchi casi preferisco la naturalezza della versione mono alla frizzantezza della versione stereo. Un esempio per tutti: la sinfonia dal nuovo mondo diretta da Fricsay. Questo perlomeno in base ai miei gusti e al mio impianto. Tieni presente che uso giradischi con 2 bracci molto simili e il confronto lo faccio con SPU mono e GME Classic e medesimo stadio phono. 1
Medrol02 Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Sono passati 40 anni, mamma mia…😱 Comunque Guccini le sapeva raccontare le storie…(qui anche con un grande accompagnamento musicale) 2
analogico_09 Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 "Tears for Dolphy" Ted Curson Quartet album che prende il titolo dall'omonimo brano dedicato alla memoria del grande Eric Dolphy prematuramente scomparso. QUI Il commentino della sera.
Gaetanoalberto Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Oggi lavori domestici, davis (quella del tennis) e poco tempo per gli ascolti, ma é piacevolissimo chiudere con la classe di Winton Kelly, che con Chambers e/o Sam Jones al basso, Jimmy Cobb alla batteria, sforna un album ricco di poesia e di calore, che combina sue creazioni e classici elegantemente eseguite da par suo. Dal 1961 a noi, musica che non tramonta. 1
analogico_09 Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 Out There / Eric Dolphy Secondo album a suo nome dopo le collaborazioni con Mingus. Vado rapido.., cos'altro dire del "mago" Dolphy non c'è disco, da comprimario o titolare, che non sia sempre più che buono, direi ai massimi livelli). Alto Saxophone, Flute, Clarinet [Bb], Bass Clarinet - Eric Dolphy (anche autore di 4 brani tra cui quello che da' il titolo al disco, un brano è di Miungus, Bass – George Duvivier Cello – Ron Carter Drums – Roy Haynes Recorded By, Mastered By – Rudy Van Gelder Il raffinato apporto di Ron Carter al violoncello conferisce ad alcuni brani una suggestiva aura di musicalità "da camera" 1 1
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 25 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Novembre 2024 Bianco, ma così bianco che più bianco non si può... 6
raf_04 Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 Il 24/11/2024 at 12:08, maabus ha scritto: Godiamo un po' a mio parere sul podio dei migliori live della musica rock! 1
ediate Inviato 25 Novembre 2024 Inviato 25 Novembre 2024 Direttamente dalla mia collezione di vinili "primigenia" (cioè comprata in gioventù), rispolvero questo bel disco degli inglesi Wishbone Ash, un live del 1973. Caspita, è anche inciso abbastanza bene, con un bel basso, non me lo ricordavo più... Live Dates - Wishbone Ash 2
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 25 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Novembre 2024 Non è più come una volta ma ancora adesso qualche ottimo prezzo si riesce a trovare su Amazon. Mono, vinili colorati, a giudicare da 12 X 5 che gira sul piatto suonano davvero bene. 6
Questo è un messaggio popolare. Puzzerstoffen Inviato 30 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Novembre 2024 The Rolling Stones Beggars banquet 5
Medrol02 Inviato 30 Novembre 2024 Inviato 30 Novembre 2024 Gruppo fondato da Mike Bloomfield che giganteggia con la sua chitarra, disco del 1968 che spazia tra rithm’n’blues, blues, soul, rock… 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora