Kat62 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Domandina per esperti analogisti,comprereste una vinile mint di whis you were here dei Pink Floyd stampa US 1981? Buona serata e buoni ascolti!
rock56 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Io alcuni anni fa ho preso la prima stampa del 1975 (usato), ne è valsa la pena: suona molto bene! È quello che mi piace di più. (Per 30 euro ne è valsa la pena eccome 🤗)
Kat62 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @rock56 per prima stampa intendi quella inglese del 75? Se si a 30€ è stata una botta di...fortuna👍😊
rock56 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 1 ora fa, Kat62 ha scritto: per prima stampa intendi quella inglese del 75? Se si a 30€ è stata una botta di...fortuna👍😊 Si, proprio quella! 😊 1
Questo è un messaggio popolare. floyder Inviato 22 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 5
Questo è un messaggio popolare. maabus Inviato 23 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 5
analogico_09 Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio @floyder Hosianna... meraviglias... li ho finiti ma hai la mia reazione e sopratutto la mia complicità morale ed ideale. Musicale. 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 23 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio Lo dico con ritardo ma b verso sera non ho potuto fare a meno di ascoltare almeno un disco in ricordo di Ozzy. Prevedibile ma vero e senza parole. 9
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 24 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio Di ritorno da una breve vacanza non vedevo l'ora di riavvicinarmi alle "mie" musiche da ascoltare senza distrazioni. Un angelo di pura voce (pronto per interpretare i songs della musica barocca inglese "colta" e popolare, if... ) 8
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 26 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio R.I.P. 3
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 26 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 3
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 26 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio A volte si ha voglia di suoni e di toni musicali improvvisati, di frasi sfalsate e liberate dalle "grammatiche" e regole armonico tonali normificate più rassicuranti, di melodie appena accennate che "sfarfallano" verso ogni inattesa direzione rinmovando costantemente la sorpresa. Nella classica questo accade, è accaduto al jazz, al cosiddetto free jazz che si fa portatore dell'atonalismo estetico-musicale ed insieme socio-politico, culturale e razziale in seno ad un'America che non ha dismesso il proprio razzismo. Un disco che si ripresenta ogni volta di strettissima attualità ad ogni nuovo ascolto. Cecil Taylor Conquistador! Blue Note 1968 (titolo quanto mai provocatorio) sestetto stellare, il meglio delle scene progressiste e rivoluzionarie dei tempi. Piano, Written – Cecil Taylor Alto Saxophone – Jimmy Lyons Trumpet – Bill Dixon Bass – Alan Silva, Henry Grimes Drums – Andrew Cyrille Cover Photo - Francis Wolff Recorded By – Rudy Van Gelder 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora