Jack Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 @stanzani 😲 Resto stupito, non c’è uno svizzero che non cambi gomme d’inverno ed in dogano non una volta sola ho visto rimandare indietro auto senza. Però se lo dice il TCS mi inchino e mi prostro.
Jack Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 @stanzani leggila tutta però! Ecco l’arcano. Ed è normale. La Svizzera non è una nazione super normata come l’Italia. Spesso gli obblighi sono di fatto, per usanza e per buon senso, non necessariamente per legge. https://www.ch.ch/it/viaggiare-e-emigrare/vacanze-in-svizzera/comportamento-nel-traffico/codice-stradale-svizzero/pneumatici-invernali/
Membro_0015 Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 @Jack ma io sono assicurato in Italia 😅😅😅
Jack Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @stanzani ma mica devi convincermi eh... per me puoi fare quel che ti pare. Qua si passa più tempo in svizzera che in italia per ovvi motivi e tutti si premuniscono per non avere noie. Oltre al fatto che l’inverno è inverno ancora. Tu che passi il tempo dove pare a te fai come ti pare. Pirla io che son stato a spiegarti la rava e la fava.
Membro_0015 Inviato 15 Novembre 2021 Autore Inviato 15 Novembre 2021 @Jack ti stavo informando cosi' in futuro potrai divulgare informazioni corrette
oscilloscopio Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 13 ore fa, Jack ha scritto: Pirla io che son stato a spiegarti la rava e la fava.
KIKO Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Ho già montato le termiche, l'altro giorno ho dovuto fare un po' d'autostrada, 17/18 gradi, soffrivo per loro...Piuttosto mi domandavo se, ho chiesto a gommisti vari, le pressioni delle termiche sono identiche a quelle delle estive. I pareri sono contrastanti e i gommisti che non vogliono argomentare entrando nello specifico, ti condiscono con un "tutto uguale". A sensazione, non ho dati, io credo che non sia così. Credo che un filino meno del "normale" sia meglio, MI riferisco comunque a temperature vicino o sotto lo zero.
rebus Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Beh, una pressione inferiore aiuta anche quella ad avere un po' più di grip (a discapito della scorrevolezza, naturalmente). 1
maverick Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 4 minuti fa, rebus ha scritto: Beh, una pressione inferiore aiuta anche quella ad avere un po' più di grip (a discapito della scorrevolezza, naturalmente). non sono un professionista del settore, .. ma sinceramente ci andrei piano a modificare molto le pressioni delle gomme previste dal costruttore. fino a che sono 1-2 decimi di atmosfera, .. magari ci può anche stare, ma non andrei oltre.
qzndq3 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 2 ore fa, maverick ha scritto: fino a che sono 1-2 decimi di atmosfera In questi giorni tra gomme fredde al mattino e dopo aver fatto 25 Km di tangenziale ed un po' di città, ho 3 decimi di differenza... (Gonfiate ad aria) 5 ore fa, KIKO ha scritto: mi domandavo se, ho chiesto a gommisti vari, le pressioni delle termiche sono identiche a quelle delle estive. Secondo tre gommisti ai quali uso rivolgermi, non va modificata la pressione.
rebus Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 2 ore fa, maverick ha scritto: non sono un professionista del settore, .. ma sinceramente ci andrei piano a modificare molto le pressioni delle gomme previste dal costruttore. fino a che sono 1-2 decimi di atmosfera, .. magari ci può anche stare, ma non andrei oltre. Ma neanch'io: io lascio sempre fare al mio gommista, di cui mi fido. Facevo semplicemente una considerazione generale, poi in realtà leggevo proprio ora che alcuni pompano uno 0.2 in più per compensare il freddo, che provoca una leggera diminuzione della pressione. In ogni caso penso che quando @KIKO parlava di "un filino meno del normale" intendesse appunto differenze di questo ordine di grandezza.
pino Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Negli ultimi 20 anni ho sempre avute le all season. Al momento ho le all season sulla Clio,dotata anche di catene,nuove ( 12 anni mai montate ) e la utilizzerò d'emergenza visto che tira davanti. Sulla 5 ho i pneumatici estivi coi quali ho percorso 8000 km,poi in futuro passerò agli all season. Per questo anno metto nel baule le catene compatibili da 7 mm.( 60 euro Power Grid ) Non dovendo più recarmi giornalnente sul posto di lavoro, in caso di neve o ghiaccio evito di muovermi in auto. Vi è da dire che un conto è mettersi in strada durante una nevicata alle 6:00 del mattino,un altro conto è mettersi in strada alle 10:00 dopo che è passato lo spazzaneve,e sono stati sparsi sabbia,e sale. Le autostrade sino ad ora le ho sempre trovate pulite e praticabili. Due anni fa il figlio incompetente del gommista di zona,durante il cambio estive ( primo equipaggiamento )all season mi ha sputtanato i bulloni antifurto,poi non contento anche 2 bulloni normali. Le all season costano poco di più delle estive,si risparmiano 50+50 euro l'anno di togli e metti,non eccellono in nulla,sono rumorose,insomma un compromesso,non van bene per tutti,e non per tutte le regioni.
KIKO Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 2 ore fa, rebus ha scritto: parlava di "un filino meno del normale" intendesse appunto differenze di questo ordine di grandezza. Naturalmente, e con temperature veramente fredde. Penso che un filino più sgonfie si scaldino prima e questo riscaldamento possa ripristinare la pressione ottimale del costruttore o giù di lì.
KIKO Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 17 minuti fa, pino ha scritto: Due anni fa il figlio incompetente del gommista di zona,durante il cambio estive ( primo equipaggiamento )all season mi ha sputtanato i bulloni antifurto,poi non contento anche 2 bulloni normali. Un gommista coi fiocchi avvita a mano i primi filetti dei bulloni, solo dopo con l'avvitatore pneumatico.
maverick Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 6 ore fa, qzndq3 ha scritto: In questi giorni tra gomme fredde al mattino e dopo aver fatto 25 Km di tangenziale ed un po' di città, ho 3 decimi di differenza... (Gonfiate ad aria) Ah ..certo ..e non solo adesso. Si parla sempre di pressioni misurate a freddo, quello fa fede.
pino Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @KIKO I bulloni si tirano con la chiave dinamometrica. Non lo sapevo,l'ho appreso qui nel forum,avevo precedentemente citato l'accaduto in un vecchio 3d,andato in fumo. Fanno i fighi,pistola in mano,coi bulloni degli altri. In conc BMW non erano sorpresi,per i bulloni antifurto,poi mi han fatto notare che erano spanati anche due bulloni normali. Non solo,avrebbero dovuto gonfiare i pneumatici a 2,2 atm all'anteriore,e 2,4 al posteriore. I sensori dell'auto segnavano invece 2,5 a sinistra 2,6 a destra,...e ma loro son 'furbi'. Pensare che negli anni 70 andavo dal nonno,negli anni 90 sino al 2018 sono andato dal padre.
qzndq3 Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 1 ora fa, maverick ha scritto: Si parla sempre di pressioni misurate a freddo, quello fa fede. Il concetto è che 1-2 decimi in più o in meno non cambiano praticamente nulla all'atto pratico, è sufficiente anche la differenza di temperatura tra il mattino presto e le ore più calde del giorno. Oltretutto la sensibilità degli strumenti è proprio di un decimo @pino Che ti abbiamo rovinato i bulloni è inconcepibile, mi limito a dire meno male che non ti hanno sminkiato i mozzi. Per quanto riguarda le pressioni, 2.2-2.4 sono le stesse di tutte le serie3 e serie 1 TP che ho avuto, 2.6 all'anteriore a freddo è un po' troppo. Tieni però conto che ho rilevato differenze anche di 2 decimi tra un manometro e l'altro e tra i sensori della mia auto e quella di mia moglie. Inoltre anche utilizzando il compressorino marchiato Michelin con manometro digitale che mi sono procurato, avere la stessa pressione al decimo di atmosfera tra ruota sx e dx non è facile. 1
pino Inviato 17 Novembre 2021 Inviato 17 Novembre 2021 Oggi in un punto vendita Nora auto ho acquistato delle catene 7 mm a un prezzo di poco superiore ad Amazon,lodevole la custodia in robusto tessuto a 2 scomparti separati per le due catene e relativi attacchi,e un 'vero'manuale di montaggio in Italiano, sul retro è applicato del velcro per ancorarle alla moquette del baule. Appena il tempo fa giudIzio mi metto sotto la tettoia e ne monto una,per verificare l'effettiva compatibilità e per saggiare la tempistica di montaggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora