Vai al contenuto
Melius Club

Chi utilizza amplificazioni valvolari Single Ended ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@gigi60 .....con estremo rispetto visto che non ci conosciamo, ma è veramente impressionante quanti oggetti di altissima qualità ti sono passati per le mani....veramente complimenti...

....sempre con estremo rispetto, se un giorno ti andasse di avere un ospite per un ascolto e condivisione di buona musica mi renderesti un uomo felice... 

Cordialmente Andrea 

Inviato

@acam75

io abito in provincia di Novara

quando vuoi passare sei il benvenuto.

Inizio solo ad avere il problema della moglie che ri inizia a stressarmi che non vuole persone in casa per il problema covid e la capisco essendo mancate 2 sue zie piu sua sorella 35 gg in ospedale

pero’ possiamo organizzare

Inviato

@gigi60....grazie infinite Gigi, aspettiamo che si sistemi un po la situazione Covid,  prima o poi si tornerà ad un pseudo normalità spero.....ad ogni modo sto per fare la terza dose, il lavoro me lo impone e non vedo l'ora di poter sentire il tuo impianto....ancora complimenti...

Cordialmente Andrea 

Inviato

8 Watt di goduria totale!

Naturalmente su monovia lowther con hedlund autocostruite!

Tutto Tamura… tranne alimentazione Bartolucci….

77FEF87D-1431-48AC-891A-3FC8735ED67C.jpeg

Inviato

Ecco le Hedlund con il suo Ex4 della lowther!

Finale con 300b, 328A Western e GZ37 Mullard

456CDCC1-54B7-4C1E-803C-9143FD5C133D.jpeg

  • Melius 2
claudiozambelli
Inviato
Il 12/11/2021 at 16:46, mariovalvola ha scritto:

Hai pensato a una futura alternativa ai TU? La bella realizzazione li meriterebbe.

Chapeau :classic_smile:

Grazie Mario per l'apprezzamento , l'amplificatore che ho pubblicato ha richiesto quasi un anno di lavoro nel 2009 per metterlo in piedi da zero in tutte le sue parti, ed oggi penso che il tuo suggerimento sia una sfida interessante, premetto che sono molto soddisfatto di questo Amplificatore e dei sui TU  e delle configurazione SE . Ma la sfida al meglio del meglio è sempre una serpe tentatrice. Avresti qualche consiglio da darmi ? , qualche artigiano che costruisce T.U. per cui valga la pena di entrare nell'ottica dell'aggiornamento ?

Pensavo fino ad adesso che i trasformatori con nucleo a grani orientati fossero il livello più alto che la tecnologia costruttiva dei trasformatori permettesse , o mi sbaglio .

Grazie ancora , salutoni

Claudio

Inviato

@mariovalvola i miei….. F5004

Pero’ introvabili mi pare…

E se si trovano costicchiano….

Io li acquistai 20 anni fa… e gia’ allora o li trovavi usati o si attendeva anche un anno per averli…

  • Thanks 1
Inviato

@mariovalvola mi trovi impreparato..

Opera di un caro amico @antovalvolache mi duplicò i suoi e i suoi diffusori.

Da allora vivo felice e senza altre tentazioni… se non quella di provare qualche 300b diversa…. 

Ho poi nel corso del tempo accumulato qualche 328A western e qualche cv378/gz37 mullard per vivere tranquillo…. Ho sostituito solo le gz37…. 

In 20 anni mai un problema…a parte i foam delle Ex4 ma faccio (1 volta sola) new for old e son felice…

 

claudiozambelli
Inviato
2 ore fa, Agostino ha scritto:

Ecco le Hedlund con il suo Ex4 della lowther!

Finale con 300b, 328A Western e GZ37 Mullard

Sono affascinato dai tuoi apparecchi , mi hanno tolto la parola .....  , veramente complimenti , come si dice scegliere " I fiori giusti in un campo di ortiche " , Bravo

claudio

Inviato

@acam75

 

Per quello che mi riguarda , la versione ibw con il crossover interno ,,, è preferibile . Il cablaggio interno assai più corto …. Credo faccia la differenza . Inoltre è un impiccio in meno da sistemare in ambiente . 

Inviato

C'è qualcuno di Voi che è riuscito a provare le nuove, non cinesi, WE300B?

Inviato
23 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

C'è qualcuno di Voi che è riuscito a provare le nuove, non cinesi, WE300B?

@mariovalvola Ciao, io ho provato, con molta soddisfazione, una coppia di WE 300B (mi pare del '99, ma posso guardarci per sicurezza), come driver per le 845 nei miei  Cary CAD-805. La differenza con le pur decenti Full Music "mesh" era più che netta. Non ho fatto altri confronti in altri contesti, i.e. come finali.

 

Marcello

Inviato

 

Sono in procinto di acquistare una coppia di Cary Audio CAD805 RS.

Vorrei costiture un set di valvole di ricambio.

Consigli sulle 845 (o 211, visto che può montare in alternativa anche questa), 300B, ecc.. Marche, qualità, ecc....

 

Inviato

@NIMALONE....grazie per il consiglio...pensavo a quelle con il crossover esterno confidando in una componentistica migliore....ad ogni modo ieri sera, dopo più di un mese che ascoltavo solo le Electa Amator ii ho riattaccato le G.Callas 14....sono entrambi ottimi diffusori ma ho capito che nonostante l'ambiente preferisco utilizzare un diffusore a gamma intera....tra l'altro i due Viva non hanno nessun problema a pilotare le Opera, credo che dipenda dall'impendenza molto regolare....sempre intorno ai 4 ohmm con limite massimo a 3.6....quindi sicuramente farò partire le Electa, anche se a malincuore perché in tanti anni non ho mai visto una coppia di S.F. epoca Serblin in queste condizioni....praticamente come uscite ieri dalla fabbrica....in settimana andrò ad ascoltare anche una coppia di Sigma Acoustic Orchestra 2.2....Heil, Accuton e Scan Speak....91 db a 8 ohmm...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...