Vai al contenuto
Melius Club

Chi utilizza amplificazioni valvolari Single Ended ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@raf_04 bello il Simply Two.

Che differenze ci sono con Simply Four?

Inviato

@joe845 si come  driver nei modelli piccoli c'è la 6SN7, la particolarità piuttosto sta nell'uso di una seconda 845 sullo stadio di rettificazione, oltre a quella di potenza.

I modelli top gli aurora, dal costo ovviamente ben piu alto, ma dallo swing incredibile...  hanno una 211 come driver e due altre 845 come rettificazione, questo si che è una combinazione particolare, anzi unica... in pratica ci sono quattro tubazzi in fila con trasformatori e interstadio tutti custom avvolti a mano.

  • Moderatori
Inviato

ok, diciamo che una 6SN7 come driver è una scelta molto classica. spero che almeno sia in SRPP altrimenti, con lo swing richiesto dalla 845 la vedo dura. la 845 come raddrizzatrice invece, se da sola e non in coppia, presuppone un raddrizzatore misto, a valvole e stato solido.

G

Inviato

@joe845 presumo che i progettisti conoscano piuttosto bene la materia:-)

Inviato

@mariovalvola

e la distorsione in funzione della frequenza ad 1 watt e alla potenza massima nominale.

E la impedenza di uscita dello stadio finale.

E sorrido pure io riguardo i segreti.

Ora qualcuno dirà che ai misuroni non importano le sedute di ascolto.

In realtà, specie nei valvolari, un set appropriato di misure può indicare quale strada si è presa.

 

Walter

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@alexis ci mancherebbe, non voglio banalizzare. solo riportare le cose al loro valore. uno stadio driver fatto con 6SN7 è la normalità, non una cosa da vedere la madonna.

E nel caso di una 845 è quasi striminzito.

Ovviamente a grandi linee, non conoscendo il circuito e le scelte...

G

Inviato

@ferroattivo l'artigiano del posto dovrebbe essere Bartolucci, faceva dei trasformatori straordinari che non avevano nulla da invidiare ai jappo

ferroattivo
Inviato

@Montez non mi ricordo se fosse Bartolucci o no, Lorenzo aveva trovato un piccolo stock di lamierino magnetico a granuli orientabili e ha fatto avvolgere i trasformatori su sue specifiche , finite le lamiere , ora i trasformatori li deve acquistare. Se non mi sbaglio so che usa i  gli Hammond , ma anche gli Hashimoto, questi ultimi sono uno spettacolo!!

Inviato

Però, e forse mi son perso qualcosa, ma AN OTO e Leben 300 non sono entrambi PP di El 84 pentodi e non triodi? Con tutta la stima per questi due stupendi integrati.

  • Haha 1
Inviato

Son due ampli che mi mettono gola😇 : il primo lo conosco e ne ho un ottimo ricordo, il Leben ho solo letto opinioni e recensioni.

Per l'OTO alcuni sostengono che derivi come impostazione dall' AI 200, ma impostato su di un livello qualitativo molto più alto.

 

Però qui non si parlava di triodi? No, perché il mio Tektron 2a3 si sta offendendo....😂 ed ha promesso ritorsioni se non intervengo a precisare.

Inviato
26 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Però, e forse mi son perso qualcosa, ma AN OTO e Leben 300 non sono entrambi PP di El 84 pentodi e non triodi? Con tutta la stima per questi due stupendi integrati.

Assolutamente. Ho ho solo risposto alla domanda che era stata posta.

Inviato
51 minuti fa, mchiorri ha scritto:

ma AN OTO e Leben 300 non sono entrambi PP di El 84 pentodi e non triodi?

Ma l'Oto non è un Single Ended?

Il Leben, invece, dovrebbe essere un Push Pull, giusto?

smarmittatore
Inviato
59 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Però, e forse mi son perso qualcosa, ma AN OTO e Leben 300 non sono entrambi PP di El 84 pentodi e non triodi? Con tutta la stima per questi due stupendi integrati.

SI, se sono come l 'integrato Kondo che mi hanno prestato, 32w ma PP e pentodi... comunque non suona male, manca un po' di brio.. pon casse da 90 dB .. ma in attesa del finale in riparazione me lo faccio bastare

Inviato

@TopHi-End si c'è una versione in SE e configurazione a triodo, ma la base è un linea in PP di EL 84. Poi c'è anche la versione phono....

E' un ampli delizioso, che se lo avessi acquistato nel lontano 1990 nuovo a due lire... invece di andare sulle Aliante One Zeta!!

Chiaramente si abbina a carichi facili e diffusori di buona efficienza, difficilmente va d'accordo con diffusori d'impostazione "moderna", con bassa efficienza e moduli d'impedenza un pò tormentati.

Poi c'è anche chi l'ha usato per pilotarci le Aliante Moda, ma era un c. patentato. E sosteneva pure che suonasse alla grande...

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Che differenze ci sono con Simply Four

il Simply Two è un single ended mentre il Simply Four, che non ho mai ascoltato, dovrebbe essere un push-pull (più potente).

Ho avuto anche un S2K, della Unison Research, single ended con le KT88 anzichè le EL34, e mi era piaciuto tanto (forse un pò più universale del Simply Two, pur conservandone la magia).

Con Unison difficilmente caschi male.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...