fastdoc Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 9 minuti fa, Diupen ha scritto: molti ascoltate utilizzando sistemi di riduzione del rumor Forse sto per dire una bestemmia, ma io prediligo ascoltare i nastri registrati con il Dolby senza attivarlo in quanto non mi piace la sia pur ridotta percezione di minor brillantezza sulle alte frequenze. E' anche vero che non ascolto notturni di Chopin ma, essendo un fruitore per il 90% degli ascolti di musica rock, quel po' di rumore di fondo che emerge senza Dolby é praticamente inavvertibile.
Diupen Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 19 minutes ago, fastdoc said: Forse sto per dire una bestemmia, ma io prediligo ascoltare i nastri registrati con il Dolby senza attivarlo in quanto non mi piace la sia pur ridotta percezione di minor brillantezza sulle alte frequenze. E' anche vero che non ascolto notturni di Chopin ma, essendo un fruitore per il 90% degli ascolti di musica rock, quel po' di rumore di fondo che emerge senza Dolby é praticamente inavvertibile. mi ritrovo perfettamente in quello che scrivi. 1
Questo è un messaggio popolare. Zoso.69 Inviato 12 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Maggio La bimba è ritornata a casa e direi che questa volta ci siamo alla grandissima :) Ora su Sony HF 60 AIC "Black gives way to blue" 2009 6
nirone95 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @Diupen anche io registro e ascolto senza dolby, a volte però per curiosità lo faccio e anche nell ascolto sento migliorare la risposta dinamica, specie in dbx. Poi se la cassetta è buona il taglio di frequenze è tollerabile.....dipende pure come registri con la riduzione di rumore....
ediate Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio La Studer A721, così come la Revox B215, durante il processo di taratura del nastro include nella stessa anche il circuito Dolby (B o C) che quindi viene anch'esso tarato a seconda delle caratteristiche del nastro utilizzato. Le registrazioni e le riproduzioni fatte con il Dolby (meglio se C, per le sue caratteristiche peculiari più avanzate) su questi due registratori sono del tutto indistinguibili dagli originali, senza alcuna perdita di brillantezza. Credo - ma ovviamente potrei sbagliarmi - che siano le due uniche macchine al mondo ad includere il Dolby (se selezionato) nel processo di taratura del nastro... 1
Questo è un messaggio popolare. ar3461 Inviato 14 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Maggio 5
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 17 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio Paolo Conte Concerto Live 1995 su Sony UX-S. 8
Zoso.69 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 22 ore fa, bambulotto ha scritto: Paolo Conte Concerto Live 1995 su Sony UX-S. Che 💣 di piastra 👏 1
Questo è un messaggio popolare. Zoso.69 Inviato 18 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio Maxell UR 90 Lato A KISS Ace Frehley (1878) Lato B KISS Creatures oh the Night (1982) 5
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 20 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio Oggi ho preso a buon prezzo questo Teac V-1030 tre teste del 1997, semplice ed essenziale ma dal suono audiophile. Ho trovato questo tape nello stesso negozio ancora esistente della mia città in cui nel 1985 acquistai il mio Thorens TD 166 MK2 e il NAD 3020, gli anni passano ma il divertimento prosegue.😊 Michael Bolton - Greatest Hits cassetta SIAE acquistata nel 1995. 5
Alessandro Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Questa Teac V-1030 registra dannatamente bene, praticamente anche con una normale Tdk Fe nuova di zecca si ottiene l'esatto clone della sorgente originale. 2
Alessandro Inviato 18 Giugno Inviato 18 Giugno Faccio presente che volevo assegnare cinque stelle di gradimento al thread, ma per un'anomalia dell'applicativo non mi ha fatto progredire oltre il numero di due stelle. Qualcuno dei moderatori/amministratori ha la possibilità pfv di completare per mio conto il mio gradimento al thread a cinque stelle? grazie e una buona serata😉
Questo è un messaggio popolare. Alessandro Inviato 22 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno Album fantastico per gusto, raffinatezza, significato dei testi, brani come "Let love lead the way" o "Goodbye" rimarranno insieme a tanti altri nella storia della musica Pop. Anche la registrazione è di livello molto alto mai riscontrato fino ad ora pur essendo una SIAE, trovata nos a 3 euro in un negozio storico di dischi della mia città, ciao 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora