Questo è un messaggio popolare. Ferruccio Inviato 5 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Aprile Una botta di italianità! 3
oscilloscopio Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @Ferruccio melius per il deck, Raf non mi piace...😁 1
Alessandro Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 45 minuti fa, Ferruccio ha scritto: E lei?!! La riconoscete? Si certo, una gran bella....👌 2
jopavirando Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Posto un articolo di AF Digitale che potrà fare piacere a tutti i cassettomani boomers come sono io. Per chi non l' avesse ancora letto è on line: https://www.afdigitale.it/a-volte-ritornano-il-fascino-senza-tempo-delle-musicassette-tra-storia-tecnologia-e-rinascita/ 1
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 6 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Aprile Prima (e non unica) imprecisione dell’articolo: il nuovo TEAC W1200 citato nell’articolo non ha sistemi Dolby di nessun genere. La Dolby non concede più, dal 2016, la licenza del Dolby B, C ed S ad alcun fabbricante. Quindi… su quel TEAC non c’è nessun Dolby (come si evince facilmente sia dalla mancanza del caratteristico logo sul frontale, sia dall’assenza del comando di inclusione o esclusione del dispositivo). Ah, che fa fare scrivere gli articoli senza mai aver visto l’apparecchio o, almeno, averne letto le caratteristiche tecniche… Per sgombrare ogni ulteriore dubbio, preciso che quel TEAC è una macchina inaccettabile per qualunque cassettofono che si rispetti. A quel prezzo, con un po’ di pazienza, si trovano certe perle del passato che fanno pelo e contropelo a quel mediocre TEAC. 4
jopavirando Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile @ediate Io uso ben altre piastre. Era solo per fare notare che "forse" ci sarà un revival delle audiocassette come lo è stato per il vinile.
ediate Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile @jopavirando infatti non ti ho citato (non per scorrettezza, perché immaginavo che avevi solo citato l’articolo). La mia precisazione è volta a chi, volendosi avvicinare al mondo delle cassette, abbia la malsana idea di cercare quel TEAC… 🙂
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 8 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile Altro impianto, altro deck e del buon pop anni 70/80.... 3
Questo è un messaggio popolare. rock56 Inviato 8 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 3
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 8 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Aprile 6
Questo è un messaggio popolare. Ferruccio Inviato 9 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 4
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 9 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 5
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 9 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile Credetemi sulla parola (non ho mai scritto niente sulle cassette): sto ascoltando un disco dei Dead Kennedys, "Plastic Surgery Disaster / In God We Trust, inc" 4
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 12 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile Oggi pomeriggio Led Zeppelin su TDK SA di circa 40 anni fa. Azz come suona !! Una curiosità, cassetta registrata col Dolby: all'ascolto preferisco la brillantezza sulle alte frequenze che percepisco col Dolby disinserito alla modesta riduzione del fruscio che si ottiene inserendolo, ma con netto taglio sugli alti. Avete la stessa sensazione ? 5
Alessandro Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @fastdoc tralasciando le differenze e gli sviluppi evolutivi in dinamica che i stemi di riduzione rumore hanno avuto nell'arco del tempo, e in particolare tra il dolby b/c/ e poi anche s, io non ne ho quasi mai fatto uso negli ascolti, preferisco anch'io un pochino di naturale fruscio alle prerogative di resa del filtro dolby, ciao 1
Questo è un messaggio popolare. Napoli Inviato 12 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile 5
oscilloscopio Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @fastdoc dipende dai deck e dalle registrazioni, ma a volte anche io ascolto una cassetta registrata con il dolby B senza usarlo in riproduzione. 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora