Andrea Mori Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Eida Cosmos grade 0, quindi selezionato relativamente per le tolleranze di produzione Produce un rumore più basso dell' App 555, e, a parte i casi disastrosi, permette un acquisizione molto stabile nel tempo Si? Sei sicuro? Con gli oscillatori da 30 centesimi che vedo montati sulla scheda?
ascoltoebasta Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: Oppure orecchio freddo e orecchio caldo, oppure un mix dei due. Le differenze son chiare e riconoscibili da me e nel mio impianto,come scritto da@Sfabr64 ,sulle frequenze alte e medioalte,ma chiedevo se qualcuno avesse mai confrontato le misure tra impianto freddo e caldo,dato che è cosa nota da decenni e che moltissimi produttori sottolineano nei loro manuali,a meno che gli ingegneri progettisti/produttori incapaci si siano dedicati tutti all'hifi e che i migliori siano forumisti.
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 18 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Capisci che alla fine misuri lo strumento (la scheda audio) invece del DUT? Ma certo, è stato fatto su un dut molto più scarso, così da fare una stima, e poi usarlo per un ascolto
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 26 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: 26 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: 26 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: 26 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:
Andrea Mori Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma certo, è stato fatto su un dut molto più scarso, così da fare una stima, e poi usarlo per un ascolto Non lo sai se il DUT è più scarso. Dubito, perché vedendo gli oscillatori dell'ADC da vicino direi anche meno di 30 centesimi. Se però mi dici qual è il DUT possiamo verificare.
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 24 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Sei sicuro? Con gli oscillatori da 30 centesimi che vedo montati sulla scheda? Dichiarazione del produttore su specifica domanda chiesta da altri sul forum ASR
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 3 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: e però mi dice qual è il DUT possiamo verificare. Scheda audio del PC, Realtek Se hai voglia vai a vedere
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Vediamo poi dove si vuole andare a parare ai fini della reale questione Magari ora salta fuori che la Realtek è superiore alle prestazioni dell' ADC
Andrea Mori Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Dichiarazione del produttore su specifica domanda chiesta da altri sul forum ASR Dichiarazione di cosa? Rumore di fase? C'è uno spettro del rumore di fase da qualche parte? Con oscillatori del genere non puoi aspettarti un buon rumore di fase.
Andrea Mori Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Scheda audio del PC, Realtek Se hai voglia vai a vedere Modello della scheda audio? Stiamo parlando di rumore di fase, non ho detto che la scheda audio è meglio dell'ADC, ma potrebbe utilizzare oscillatori simili o migliori. Non ti ho chiesto come mai Amir non usa il tuo ADC invece dell'AP, avrebbe risparmiato 30 mila dollari e avrebbe uno strumento migliore (secondo te). Forse non serve una risposta.
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 16 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Dichiarazione di cosa? Rumore di fase? No, quello che ti avevo detto prima 10ppm frequency error Non viene riportato da nessuna parte il rumore di fase, anche perché a quei livelli non si sente
Andrea Mori Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: No, quello che ti avevo detto prima 10ppm frequency error Non viene riportato da nessuna parte il rumore di fase, anche perché a quei livelli non si sente Quindi invece si sente il ppm? Nel processo di conversione ove le parole di dati variano ogni pochi ns quello che conta è una frequenza stabile nel lungo termine? Non direi proprio, esattamente l'opposto, breve termine.
captainsensible Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Ma tutto sto rumore di fase, alla fine si sente...o no ? E non dite che lo ha detto il cuggino. CS
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 16 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Modello della scheda audio? Stiamo parlando di rumore di fase, non ho detto che la scheda audio è meglio dell'ADC, ma potrebbe utilizzare oscillatori simili o migliori. Non ti ho chiesto come mai Amir non usa il tuo ADC invece dell'AP, avrebbe risparmiato 30 mila dollari e avrebbe uno strumento migliore (secondo te). Forse non serve una risposta. L'AP è certificabile come strumento di misurazione per uso audio e offre un sacco di accessori pronti all'uso, tuttavia le prestazioni, se va a vedere, su vari dut misurati risultano perfettamente sovrapponibili Ma anche con molto meno, un buon ADC con un snr da 90 dB magnitude già sarebbe in grado di catturare molto più di quello che riuscirebbe il nostro udito Quello che non si riesce a misurare appartiene alla percezione e a me non è mai accaduto che un suono palesemente diverso dall'altro (parole tue) non avrebbe più manifestato differenze evidentissime se squisito perfino con l'ADC della mutua Continuerò imperterrito a sostenerlo, tranne in casi sorprendenti la cui udibilità di un fenomeno comprovato non mostrasse alcuna variazione rilevabile, sia tramite le classiche misure in stile ASR, che quelle su base null test, che sarebbe poi la tua versione contraria alla mia
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 7 minuti fa, Andrea Mori ha scritto: Quindi invece si sente il ppm? Dove è stato scritto. ? Il valore di 10ppm e saltato fuori a seguito della tua FFT che hai postato giusto perché l'arnese che è stato usato dovrebbe avere valori attorno i 30ppm
gianventu Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: Ma tutto sto rumore di fase, alla fine si sente...o no ? Ho avuto due certezze nella vita: la sua caducità e le tasse. Ora ne ho una terza: non acquisterò mai un clock esterno. 2
captainsensible Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @gianventu insomma, i ppm non ti hanno convinto CS
Andrea Mori Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma anche con molto meno, un buon ADC con un snr da 90 dB magnitude già sarebbe in grado di catturare molto più di quello che riuscirebbe il nostro udito Allora forse non hai le idee chiare, il Meizu Dongle ha un SINAD migliore di 100dB https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/meizu-hifi-pro-usb-c-phone-dongle-dac-review.10423/ non dovevi comprare il DAC m2tech, bastava e avanzava il MEIZU (45 dollari) ed avresti risparmiato anche un bel po' di soldi. 1
Messaggi raccomandati