daniele_g Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 ciao, Giovanni, ma cogli effettivamente delle differenze ?
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @daniele_g visivamente si 😄 il cavo di serie non l’ho mai montato proprio sta ancora nell’imballo. Siccome mi serviva un cavo da 2mt ho preso questo che certo non va peggio di quello di serie. Poi x 10€ 😄 Però come detto mi piacerebbe riprovare ora il Nordost, se c’è qualcuno che può fare il confronto.
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Forse oggi mi porteranno il mio ex dac Marantz NA11S1 e un Cocktail N25 che confronterò col dac del BS. A livello di app già so perché ho avuto in prova un X45 che la BluOS batte 10-0 la x-neo del Cocktail.
essezeta Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 sto dismettendo o semplicemente rivoluzionando l'impianto cuffie ove regnava incontrastato il Node 2i, quindi un paio di settimane fa l'ho spostato in un modesto impianto stereo che ho nel salotto, sotto la TV (per la quale il Node fungerebbe anche da DAC). in quelle condizioni molto critiche di ascolto, considerando la tipologia e la dimensione del locale, il posizionamento delle "scatole da scarpe", cioè i diffusori, l'altra sera un ascolto rilassato di Radio Paradise via Node 2i mi ha realmente "emozionato", in termini di piacere d'ascolto. certo, lo stesso Node 2i inserito in ambiente controllato e soprattutto nell'impianto di riferimento, ha rivelato i suoi limiti pur "difendendosi" alla grande (tuttavia alla fine se ne è andato...). in sostanza, ad ognuno il suo! saluti, Stefano
Variable Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @essezeta A proposito di Radio Paradise, io ho la netta sensazione che i brani vengano nettamente equalizzati, magari non compressi, ma equalizzati si. Mi pare che siano enfatizzati medi e medibassi. Sempre col Node2.
essezeta Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Variable onestamente non so se siano equalizzati o meno, so però che la qualità della trasmissione, dichiarata formato CD, è molto buona o perlomeno molto piacevole, a mio modesto avviso, soprattutto nell'ascolto con altro streamer nell'impianto principale. saluti, Stefano
massimojk Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 ciao a tutti, fermo restando che conosco e stimo moltissimo il BS per averlo ascoltato più e più volte vorrei farci una domanda. Qualcuno di voi lo ha confrontato con un prodotto analogo che esca in usb? Il mio attuale dac (topping d90) supporta diversi ingressi ma da quello che ho letto in giro l'ingresso usb (attualmente in uso) è ben realizzato e quindi ho paura che collegandolo al BS con il coax si possa perdere qualcosa. Grazie in anticipo a chi potrà riportare la propria esperienza
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @massimojk oggi mi dovrebbero portare un cocktail n25 che esce in usb, che dovrei fare?
massimojk Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @giannifocus intanto grazie, nulla di particolare se il tuo dac riceve sia su usb sia su coax ascoltare lo stesso brano in streaming attraverso il BS con la sua usciata coax e attraverso il CA con la sua uscita usb. Non è la prova perfetta perché il BS e il NA potrebbero aver implementato in modo diverso le uscita, i cavi utilizzati sarebbero diversi etc. ma qualche indizio lo si potrebbe desumere. Interessante sulla carta il CA n25 anche se ricordo il post di un forumer che lo ha restituito dopo qualche prova...
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @massimojk vediamo il tempo che potrò averlo a disposizione e cercherò di fare un po’ tutte le prove. L’amico che me lo porta lo fa perché vediamo di risolvere più di un problema che ha riscontrato nel suo impianto tra il quale proprio il mancato riconoscimento della usb in uscita dal Cock e in entrata sul marantz. 1
Gingobiloba Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @jj@66 Bluesound Node 2I scusate nella fretta....
Gingobiloba Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @daniele_g Dimenticavo ho come riferimento un DAC mark levinson 35, CD sony 7ESD, Denon 3520, Philips 960, YBA 3 tutta roba che ho a casa... povero lo posso capire che prende mazzate, comunque vi aggiorno a breve, ripeto questo streamer è molto bello e fruibile, sembra che ci sia un marketing molto apple oriented anche come facilità di installazione, molto bene, non per forza bisogna essere uno scienziato per sentire in streaming 🙂
lormar Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Chi ha esperienze con DAC esterni di piccole dimensioni? Anche io ho un Node2. Per motivazioni varie e non legate al suono non lo usavo. Adesso lo uso di nuovoinsieme ad un amplificatore per cuffie in una installazione casalinga “trasportabile”. Nelle discussioni precedenti mi sembra si fosse accennato più volte ad eventuali DAC più performanti. Con il vincolo della “trasportabilità “ mi piacerebbe pensare ad un upgrade del DAC, ma non ricordo più nulla di quando detto in precedenti discussioni. Per le dimensioni mi verrebbe da riflettere sui prodotti Chord. Ampli e cuffia sono più che discreti e quindi vorrei, magari non subito, far un passo avanti reale. PS non avevo letto gli ultimi interventi, ho modificato leggermente il tiro...
Gici HV Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Ricordo, per chi usa il Node con Tidal,che la codifica MQA esce solo in USB, attenzione ai dac esterni,sono in pochi ad avere l'usb abilitatata.
jj@66 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Gici HV Non ho capito bene cosa intendi ma nel Node la presa usb è solo in entrata, ovvero permette di connettere un hd esterno e poter fruire da lì della propria musica liquida e il segnale mqa è veicolato da ottico e coax in uscita, oppure se connesso in rca all’amplificatore ci pensa il dac del Node con i file mqa.
Variable Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Il node2 lo uso liscio, con chord qutest e con schiit gungnir multibit. le uscite S/PDIF ottica e coassiale veicolano solo il primo unfolding aperto da BS, poi, se si ha un dac mqa vengono aperti i successivi livelli, se no limita a 88.1/96 kz
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @Gici HV mqa può essere veicolato tramite coax solo verso un paio di dac quali ifi i dsd e l’ultimo Gustard uscito X16 più un altro che non ricordo. Sul display non uscirà comunque la dicitura Mqa ma OSF se ricordo bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora