Vai al contenuto
Melius Club

Ho comperato il Bluesound!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, giannifocus ha scritto:

la maggior parte dei dsd veri sono solo di classica, a meno di non essere un amante irrinunciabile di questo genere ci puoi tranquillamente rinunciare ai dsd. 

Purtroppo io ascolto quasi solo classica appunto. Proverò a convertire i DSD che possiedo in FLAC e a sentire se in cuffia percepisco significative differenze d'ascolto.

Inviato

Nei settaggi del Node 2i se gli indichi la cartella dei file dsd in rete, fa tutta la conversione da solo, lasciando gli originali dsd intoccati. 

giannifocus
Inviato

@tarcisio io collegando hhd esterno la cartella coi dsd non me la vedeva proprio. 

Inviato

@alleroy eh si ma questa è appunto la procedura che dicevamo, te li trasforma e duplica. No? A me ha fatto questo, dimezzandomi quasi lo spazio nell'HD.

giannifocus
Inviato

@alleroy era spiegata sul vecchio Melius questa procedura ma praticamente si trasforma un dsd in flac. Io a dire il vero avendo Qobuz e Tidal l’hhd dopo un giorno l’ho proprio scollegato. 

Inviato

@SalD cioè 

2 ore fa, SalD ha scritto:

A me ha fatto questo, dimezzandomi quasi lo spazio nell'HD.

ti ha modificato i file? 

Inviato

@Minico2 ha fatto una “copia” in formato flac del DSD originario. Quindi ho due file il DSD originario e la versione flac. 

Inviato

Come funziona l'integrazione del Node 2i con l'assistente Google? Si possono dare comandi vocali del tipo 'riproduci su Tidal l'album xyz'?

Inviato

@giannifocus si, purtroppo vede solo la cartella del PC o del nas in rete, almeno io non son riuscito a fare di meglio, e bisogna indicare il percorso nei settaggi, gli stessi dove si danno gli indirizzi di rete al Bluesound controller. 

Ad ogni modo, credo che se non si hanno molti file ok, altrimenti per me è un gioco che non vale la candela. 

giannifocus
Inviato

@tarcisio io non ho più pc e nas con il BS mai provato. Gli ho collegato solo un hhd esterno dove avevo tutti i file che usavo col pc, divisi in cartelle in base alla risoluzione. 
Adesso non ricordo se la cartella DSD non me la vedeva proprio oppure si ma  comunque se cliccavo su un file dsd non partiva proprio. 
Ripeto per me avendo abbonamento a Qobuz e Tidal non mi ha proprio leso la cosa, è come avere Netflix e continuare a vedere gli stessi film in bluray. 

Inviato

@giannifocus credo che in questo caso non ci sia altra alternativa che codificare manualmente i files dsd esternamente e portarli in flac hires, a quel punto hdd esterno e si vedono tutti. 

Io ho provato e tutto sommato... 

Inviato

By the way, ho letto recentemente che la NAD ha rilasciato un modulo di espansione MDM per il Nad M33 con una porta USB. Non è detto che un domani anche NAD e Bluesound non facciano una scelta di aprire all'usb... al momento vale quello che ha detto @giannifocus

giannifocus
Inviato

@tarcisio appena preso il BS lo tenevo ancora il pc ma mi sono proprio scocciato di fare quella conversione. Come dicevo avendo le 2 piattaforme di streaming più 3 mesi di Amazon HD l’ho messo nel dimenticatoio l’hhd. 
Il BS ora l’ho venduto in ottica di ridimensionare l’impianto in una macchina all in one per motivi di spazio ma appena mi servirà uno streamer x un secondo ambiente sarà sempre la prima scelta così come il primo consiglio che darò sempre a chi si avvicina agli streamer. 

  • Thanks 1
Inviato

@giannifocus vado di flac Hi-res e vivo felice, i files dsd mi hanno un po stancato, del resto ho una settantina di sacd fisici che quando voglio li ascolto con un player Sony economico. Per gli ascolti c'è tutto il resto qualche migliaio cd, vinili, flac in rete per circa 3Tb e streaming a volontà. 

Hai voglia... 😄 

Inviato

Allora la cosa che proprio non mi quadra è la sproporzione tra tutti i plus del BS e del Node e queste quisquilie dell’USB o dell’MQA. Forse perché finché ognuno non tocca con mano non apprezza il cambiamento.

 

Comunque, dato che sono “malato” anche io, in senso buono si spera, comprendo e capisco tutto e tutti. Ho 5 DSD in croce, che peraltro non mi piacciono neanche...  tanto mi basta per tenermi il DigiOne Signature ... anzi, ieri ci ho speso pure altri 170 euri per l’alimentazione... che ci posso fare? Se mi viene lo schiribizzo del DSD so come fare e così non ci perdo il sonno... amen.

 

Però se fossi sulla famosa isola deserta e mi dicessero il Node o i DSD con la musica in locale.... non avrei dubbi, sceglierei il Node .... anche senza Wi-Fi!!!! .... è più bello da vedere e secondo me va bene anche come vassoio ...

Inviato

Ho il Node2i da due mesi e lo trovo fantastico, ho avuto modo di ascoltarlo sia collegato in rca e quindi utilizzando il suo dac interno che collegato tramite fibra ottica al dac interno del mcintosh 7900 e trovo che quest’ultima configurazione sia nettamente superiore.

2D799AD4-232F-4600-8B6A-9F2B3C882F34.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...