Vai al contenuto
Melius Club

Ho comperato il Bluesound!


Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, davv_one ha scritto:

collegato tramite fibra ottica

Spiegaci bene questa cosa per favore ... non puoi buttarla lì così e chiudere, dai.... elaborare please ....

Inviato

@SalD Non era mia intenzione alimentare curiosità 😁

 

Ho collegato il bluesound con la fibra ottica solo per comodità, più in là farò alcune prove anche con un cavo coassiale.


Utilizzando sia TIDAL che QOBUZ con grande soddisfazione confermo che mentre con QOBUZ la frequenza di campionamento arriva a 192khz con TIDAL si ferma a 96khz per via della codifica MQA (Ovviamente questo accade utilizzando il dac interno del Mcintosh)

 

Ritengo che il dac del bluesound sia di buona qualità, anni luce superiore al dac di un Cocktail Audio X10 che ancora posseggo, ma facendo una prova d’ascolto A-B con il bluesound collegato sia con uscita rca che fibra ottica ho avvertito una maggiore naturalezza utilizzando il dac del 7900, su alcuni brani la differenza è netta su altri meno ma comunque apprezzabile.


 

  • Thanks 1
Inviato

@davv_one Vorrei vedere, se era il contrario...😂😉

200 watt  Dac interno

Costo:

11.500/00 euro

Inviato
4 minuti fa, davv_one ha scritto:

alimentare curiosità

Scimmia, si chiama scimmia, altro che curiosità. ... mo’ mi tocca studiare pure i cavi in fibra....

Inviato
8 minuti fa, CLARK JR ha scritto:

200 watt  Dac interno

È davvero una macchina fantastica, un punto d’arrivo, anche se in questo mondo non ci si accontenta mai.

Inviato

@davv_one Sicuramente ottimo questo 7900, ma mi confronti una dac di una elettronica da 11500 euro di listino con un tintinnino da 500 euro..su dai...😉😉

Inviato

@CLARK JR Il risultato non è sempre scontato, il dac del 7900 se pur ottimo ha sempre 7 anni sulle spalle e i dac nel frattempo hanno fatto passi da gigante, il Topping D90 da circa 800€ ne è un esempio lampante.

giannifocus
Inviato

@CLARK JR possono costare anche 100k gli ampli e avere un dac di pochi euro incorporato ma soprattutto come implementato? 
Scommettiamo che un dac stand alone tipo Gustard x16 o Topping D70s vadano molto meglio del dac interno all’ampli? 😄

giannifocus
Inviato

@davv_one cavo in fibra ottica?

cioè un cavo ottico?

però in optical la frequenza si ferma a 96 khz. 

Inviato
4 minuti fa, giannifocus ha scritto:

però in optical la frequenza si ferma a 96 khz

Assolutamente no, con QOBUZ arrivo fino a 192

Inviato
7 minuti fa, giannifocus ha scritto:

possono costare anche 100k gli ampli e avere un dac di pochi euro incorporato

Questa tua affermazione mi fa davvero “sorridere” 😁

Inviato

@giannifocus @davv_one Sicuramente ottimo questo 7900, ma mi confronti una dac di una elettronica da 11500 euro di listino con un tintinnino da 500 euro..su dai...😉😉sicuramente è così, ma è strano in un apparecchio di questo livello o metti secondo "me" un dac di pari livello o lascia perdere...😉

Inviato
11 ore fa, davv_one ha scritto:

Cocktail Audio X10

 

piccolo OT questo giocattolo continuo a ritenerlo un piccolo capolavoro se si pensa quanto costasse e cosa facesse al momento del lancio sul mercato, ancora oggi ci sono persone che lo acquistato usato a prezzi incredibili...fine OT

 

Tornando OT ritengo che le prove fatte sul campo siano sempre utili e del resto siamo qui per condividere.

Poi ci sta che il confronto tra il dac integrato del BS e del MC sia impari ma come detto da anche da altri il tempo gioca un ruolo ed è ammissibile anzi probabile che un dac recente economico possa giocarsela alla pari con un dac del passato dal costo importante ed è per questo che ogni possibile recensione a riguardo possa tornare utile

Gingobiloba
Inviato

Adesso che ci sto giocando alla sera, ho messo un cavo di segnale migliore e vorrei cambiare anche il cavo di alimentazione questo piccolo capolavoro tecnologico mi affascina e non suona male, cioè non ti fa sentire la necessità di acquistare un DAC da 30 chili, tornito dal pieno, con il frontale serigrafato con aquile, grifoni o altre bestie strane.

 

Bellissima l'interfaccia video e anche visivamente è anche carino a vedersi. 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Gingobiloba ha scritto:

questo piccolo capolavoro tecnologico ... non suona male, cioè non ti fa sentire la necessità di acquistare un DAC da 30 chili

il punto è questo !

sappiamo che si può fare meglio, anche molto meglio, ma il Node 2, a un prezzo accettabile o comunque molto inferiore a quel 'molto meglio'  ti dà già un suono con cui si può vivere senza troppi rimpianti.

bang for the bucks, direbbero gli americani.

  • Melius 1
Inviato

Provo a riproporre la mia domanda: è possibile controllare il Node 2i con i comandi vocali? E, in caso affermativo, cosa si riesce a fare?

Inviato

Io ho provato più volte a cercare la skil di Alexa ma non l'ho mai trovata. Ne ho dedotto che non esiste in italiano. Però non sono esperto di queste cose ... resto anche io fiducioso in attesa di altri interventi sul punto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...