Amministratori Questo è un messaggio popolare. vignotra Inviato 18 Novembre 2021 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2021 Beh, l'avevamo chiamato. E' arrivato il pre per pilotare al massimo i nuovi MC3500 https://www.mcintoshlabs.com/products/preamplifiers/C12000 Massimo controllo e configurabilità. Il preamplificatore C12000 è la prossima generazione del nostro acclamato design di preamplificatore a due chassis. Il design a due chassis consente di separare completamente la sezione audio dalle sezioni di controllo e di potenza. L'assoluto isolamento delle due funzioni principali di un preamplificatore – controllo e suono – è ottenuto da questo design insolito ma efficace. La suddivisione di questi scopi primari di un preamplificatore in uno chassis separato fornirà la riproduzione del suono più pura possibile. Il C12000 è composto dal modulo Controller C12000 e dal modulo Preamplificatore C12000. Tutti i controlli dell'alimentazione, le porte dati e le connessioni di controllo esterno si trovano nel controller C12000. Doppi alimentatori isolati pilotano i canali sinistro e destro, mentre un doppio microprocessore conferisce robustezza al sistema di controllo. Il preamplificatore C12000 ospita le connessioni e i circuiti audio. All'interno di ciascuno, i canali sinistro e destro sono isolati elettricamente e meccanicamente l'uno dall'altro per consentire un vero funzionamento dual mono, con conseguente separazione stereo e purezza del suono definitive. Le due unità sono collegate tra loro tramite una coppia di cavi ombelicali appositamente progettati e ad alte prestazioni schermati per evitare che il rumore esterno si diffonda nel segnale audio. Sebbene siano due unità separate, Un totale di 12 ingressi analogici 1 si trovano nel modulo preamplificatore C12000: sei ingressi bilanciati, quattro sbilanciati e due ingressi phono sbilanciati. Gli ingressi phono non sono più configurati come dedicati per cartucce Moving Coil o Moving Magnet; invece, entrambi sono configurabili come bobina mobile o magnete mobile con capacità e carico di resistenza regolabili, insieme a guadagno regolabile in passi di 6 dB da 40 dB a 64 dB. Ciò fornisce la massima flessibilità per configurare il C12000 in modo che si adatti al meglio al giradischi, alle cartucce e alla collezione di dischi in vinile. Il modulo preamplificatore C12000 offre sia un'uscita valvolare che a stato solido, consentendoti di decidere quale utilizzare in base alla musica riprodotta, ai componenti audio nel resto del sistema audio domestico e alle tue preferenze audio. Tutte le uscite sono pilotate da amplificatori discreti. Per l'uscita del tubo a vuoto, sei tubi o valvole alimentano la sezione del preamplificatore di alto livello con due tubi 12AT7 e un tubo 12AX7A assegnati a ciascuno dei canali sinistro e destro. L'uscita a stato solido avviene tramite un amplificatore operazionale bilanciato discreto. Indipendentemente dal fatto che si scelga il tubo a vuoto o l'uscita a stato solido, lo stadio phono utilizza quattro tubi a vuoto 12AX7A, con due tubi utilizzati per canale in una configurazione completamente bilanciata che incorpora l'equalizzazione RIAA. Per collegare il C12000 ai tuoi amplificatori e al resto del tuo sistema musicale domestico, ci sono quattro uscite totali: un tubo a vuoto bilanciato; uno a stato solido bilanciato; uno sbilanciato fisso; e uno sbilanciato programmabile (può essere sia a vuoto che a stato solido). La quantità di regolazioni dell'utente disponibili sui due ingressi phono e su tutte le uscite rappresentano un nuovo livello di personalizzazione nel design del preamplificatore McIntosh, consentendo la massima flessibilità nel modo in cui si desidera configurare il proprio sistema audio. Il circuito dell'amplificatore ha un'elevata reiezione di modo comune, quindi qualsiasi rumore introdotto dai cavi di interconnessione è significativamente ridotto. Per l'ascolto personale, è incluso il nostro jack per cuffie High Drive ad alto rendimento, mentre il Headphone Crossfeed Director (HXD ® ) selezionabile dall'utente aggiunge profondità e spazialità alla tua musica. Il C12000 può essere integrato perfettamente nel tuo sistema home theater multicanale esistente tramite la funzione Home Theater Pass Through. Il preamplificatore C12000 utilizza circuiti completamente bilanciati per eguagliare il livello di prestazioni raggiunto in uno qualsiasi dei nostri amplificatori Quad Balanced. Sia il controller C12000 che il telaio del preamplificatore C12000 sono realizzati in acciaio inossidabile lucidato con finitura a specchio più acciaio inossidabile al titanio nero spazzolato, offrendo un maggiore grado di ricchezza e raffinatezza. 3
zagor333 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Sbaglio, o è il primo pre Mc con le maniglie?
codex Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Interessante la fusione del pre a stato solido con quello a valvole: hanno trovato il modo di risparmiare un telaio...
GFF1972 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Io voglio il pre a valvole con l’equalizzatore; però, se mi regalano questo, mi sacrifico e me lo tengo 😁!!!
Amministratori vignotra Inviato 18 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 18 Novembre 2021 2 ore fa, zagor333 ha scritto: Sbaglio, o è il primo pre Mc con le maniglie? credo proprio di si
codex Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Sono proprio curioso di vedere i nuovi cavi di collegamento tra controller e pre, appositamente schermati. Il mio vecchio C500T era collegato all'unità controller con un cavo che differiva di pochissimo da un comune cavo scart, magari non creava alcun problema, ma uno dei punti deboli dei sistemi pluritelaio è proprio il collegamento. Sulla versatilità non si discute, il phono programmabile sia mm che mc credo sia unico.
iBan69 Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Signore e Signori, anche se delle prime, qui non c’è ne sono, ahimè... appassionati, sognatori, feticisti, ascoltoni, misuroni semplici curiosi ... ecco qua, sua maestà il Pre di McIntosh! 😍 Ps: e ora, non chiedete il prezzo, grazie.😄
Moderatori Mister66 Inviato 18 Novembre 2021 Moderatori Inviato 18 Novembre 2021 splendidi oggetti....ma le maniglie sono removibili? è un particolare che non ho mai digerito su nessuna elettronica
paguro Inviato 18 Novembre 2021 Inviato 18 Novembre 2021 Bello, tuttavia penso che il design si sposi meglio con gli ampli con cristallo integrale (1.25/611/462) piuttosto che al 3500 che nella parte inferiore ha un cristallo parziale simile agli ampli per HT multicanale (tipo MI1250). Giá da un po' negli States su AA circolavano maniglioni per retrofittare elettroniche che ne erano sprovviste, pre compresi. Adesso li hanno fatti di serie!
alberto75 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @iBan69 più che chiedere il prezzo mi chiedo quando potrò ascoltarlo...
Amministratori vignotra Inviato 19 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 19 Novembre 2021 Visto che il mio rivenditore ha già ordinato i 3500 mi sono messo ad implorarlo affinchè ordini anche il C12000.
iBan69 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @vignotra farò la stessa cosa con il mio … 😉
alberto75 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @iBan69 @vignotra quando arrivano e li andrete a sentire voglio subito le vostre impressioni! 1
salva57d Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 @vignotra Che bello ! Dovrò abituarmi ai maniglioni , a caldo però ,per me potevano evitarli.
Amministratori vignotra Inviato 19 Novembre 2021 Autore Amministratori Inviato 19 Novembre 2021 16 minuti fa, salva57d ha scritto: a caldo però ,per me potevano evitarli. anche a freddo......
Frengo_70 Inviato 19 Novembre 2021 Inviato 19 Novembre 2021 Di tutto di più e grandissima flessibilità. Mi associo anch'io al pensiero del forumer rispetto all'equalizzatore: imprescindibile per me.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora