Moderatori Mister66 Inviato 20 Novembre 2021 Moderatori Inviato 20 Novembre 2021 Alcuni interessanti video ci mostrano la cura e la passione che alimenta questa piccola azienda.
Ggr Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Non so cosa e come operano gli altri, ma vedendo queste immagini, si capiscono tante cose.
mores Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Laboratori e tanto bla bla, ma li ascoltano? L'hanno una sala di ascolto?
Moderatori Mister66 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Moderatori Inviato 20 Novembre 2021 @mores de guardi bene i video c’è la sala d’ascolto. 1
jakob1965 Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @Mister66 si (il video avrà qualche annetto) c'è un sala di ascolto con le B&W 802
Ggr Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Quindi i loro prodotti non li testano con diffusori proprio semplici.....
codex Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Anni fa si discusse animatamente sulla differenza tra "artigianale" ed "industriale" nel settore dell'alta fedeltà, discussione ricca di spunti, anche polemici, che vide ovviamente prevalere il plauso verso le realtà artigianali propriamente dette, quelle dedite alla produzione di pochi pezzi di grande qualità ed ovviamente di grande costo. Accuphase è riuscita a coniugare la preziosità dell'opera artigianale con la qualità della realizzazione industriale, ottenendo il meglio da entrambe le categorie.
Moderatori Mister66 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Moderatori Inviato 20 Novembre 2021 @jakob1965 2016 come riportato a fine video.
scroodge Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Commovente. - Far ascoltare la musica come la si sente nel cuore - Quando progettiamo un nuovo apparecchio, il punto di partenza non è guardare cosa fanno gli altri, ma migliorare noi stessi E poi: prendono a schiaffoni gli apparecchi per essere sicuri sicuri che sia tutto a posto!!! Commovente.
scroodge Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 15 ore fa, Ggr ha scritto: Quindi i loro prodotti non li testano con diffusori proprio semplici..... Li testano con i diffusori con cui, a detta di molti audiofili, le loro amplificazioni non vanno bene...
andalb Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Mister66 grazie per aver condiviso questi video. quello nel secondo post è la parte 2 di due video. Questo è la parte 1 interamente dedicato all nuova sala dàascolto Saluti Andrea 2
codex Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Decisamente interessante...hanno optato per un diffusore con driver concentrico ad alta sensibilità, guarda caso di realizzazione scozzese. Nota di colore: avete notato le ciabattine da sala d'ascolto? Per non parlare dell'ordinatissima disposizione delle elettroniche...
Ggr Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Sono ossessionati dalla precisione. Anche I diffusori sono perfettamente a piombo con quelle specie di canne messe negli angoli 😀 Bellissimi quei diffusori. Devo essere sincero, non li conoscevo.
codex Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 56 minuti fa, Ggr ha scritto: Bellissimi quei diffusori. Devo essere sincero, non li conoscevo. Nemmeno io, ma sono prodotti a Glasgow e sono progettati da tecnici provenienti dalla Tannoy. Non sono un caso l'uso del dualconcentrico e l'elevata sensibilità (96 dB) in un due vie che si ricollega ad una tradizione consolidata, innovando decisamente nella porta reflex rivolta verso il basso. Dichiarano un 26 Hz / 26 Khz...
Ggr Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 In effetti ricordano molto le tannoy come filosofia. Come estetica, siamo agli antipodi.😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora