Vai al contenuto
Melius Club

Classe D è il futuro dell'amplificazione hi fi?


Messaggi raccomandati

Inviato

A me sembra impossibile che non saturi prima l' ambiente che i finali...

Inviato
6 ore fa, Gici HV ha scritto:

Sempre detto che uno con i propri soldi fa quello che vuole,si sentono messi alla berlina da soli, senza che nessuno ce li metta...        ...

Non mi sembra proprio.

Ogni mezza occasione è buona per deviare sulla questione dei prezzi e su chi spende.

E tu mi sembri molto attivo sull' argomento.

Chi ha capacità di  spesa ti garantisco che neanche si accorge delle critiche di altri.

Altro che mettersi alla berlina da soli ......

Inviato

@Ossido volumi a volte importanti certamente.

Personalmente esorterei ad amplificazioni molto adrenergiche a tutti coloro che usano woofer da 30-38cm.

In due impianti non uso volumi eccessivi, solo in uno a volte alzo veramente il volume.

M'innamorai anni fa della velocità di un mio sistema ereditato con sensibilità a 99db, woofer da 25cm e medio da 22cm. 

L'impianto composto in biamplificazione era composto da 70watt canale sopra i 200hz e di ben 140watt canale per il woofer da 25 cm. 

Nonostante i volumi fossero solo e sempre bassissimi rispetto la resa complessiva dell'impianto e la velocità di risposta sono stati da primato. Il sistema non molto raffinato ( o molto poco) ha sempre dato emozione per la realtà di espressione e per le dinamiche.  Le bassissime frequenze in realtà non vengono riprodotte per via del carattere di costruzione dell'impianto.

Ho sempre cercato tale dinamica, scendendo il più basso nelle frequenze e con maggior raffinatezza.

Molte difficoltà ho ritrovato in ciò e pochi sistemi così dinamici.

Ho delle torri con medio da 18cm  e woofer da 30 faital pro (dichiarato per 1400watt dinamici)e nulla viene pilotato in modo così preciso dinamico e controllato che se non hypex nc2k, i volumi di ascolto in 24mq non sono altissimi ma avere sempre tutto pronto ed efficacie anche in ascolti notturni non è semplice. Molte elettroniche in classe A/AB svolgono egregiamente il loro compito ma alzando il volume si perde il focus e tutto risulta impastato o poco presente (pass 350.5 ad esempio). Hypex nc2k è presente sempre e mai confuso.

Nel secondo impianto ho la parte alta sempre con dei medi da 18 seas da 86-87db e "consumano" parecchia energia specie per avere la dinamica che cerco, mentre la parte bassa ho dei 15" audiotechnology flexunits. Applicando 200-300-400watt canale nei medi (lo so che è una esagerazione, forse) si riscopre una dinamica fuori del comune, difficile da tornare indietro, è logico che muovere i 15" che ci stan sotto alla stessa velocità non sarà così semplice. I volumi di ascolto non sono molto alti, ma mai vorrei perdere ciò che i 15" sanno dare sia come discesa in basso che come qualità generale. 

Un buon ascolto con qui posso compararmi sono le harbeth 40.2 pilotate con exposure MCX mono.

Rispetto a questa accoppiata arrivo ad una dinamica simile ma con più armonia e musicalità. I 15" audiotechonology poi si esprimono in modo molto superiore in tutti i contesti. Lungi da me perdere ciò.

Se fosse solo di pressione sonora il mio interesse, con 80 watt farei tutto, ma la cerchia delle mie prove mi fa dirigere altrove.

25 minuti fa, roop ha scritto:

A me sembra impossibile che non saturi prima l' ambiente che i finali.

concordo

Inviato
59 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ogni mezza occasione è buona per deviare sulla questione dei prezzi e su chi spende.

Eh no!

Si discute sui prezzi mica sulle persone. 

 

  • Melius 1
Inviato
58 minuti fa, senek65 ha scritto:

Si discute sui prezzi mica sulle persone

Alcuni danno dei polli a chi decide di spendere cifre importanti.

Questo non è discutere dei prezzi, ma delle persone.

E non va bene.

  • Melius 1
Inviato

@eduardo bah... io non ci vedo tutta sta offesa. Tant'è che tu stesso dici che alla fine non interessa a nessuno. 

 

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

... io non ci vedo tutta sta offesa

Se dai del cojone a qualcuno, io un po' di offesa ce la vedo, che dici ?

Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

Se dai del colloidale a qualcuno, io un po' di offesa ce la vedo, che dici ?

Suvvia... ci si prende troppo sul serio

Inviato
3 ore fa, eduardo ha scritto:

Se dai del cojone a qualcuno, io un po' di offesa ce la vedo,

Mai dato del cojone a qualcuno a meno che non fossimo vis a vis.

Non è che ricevere qualche critica dopo una spesa importante infastidisca?

Inviato

@Gici HV parlo in generale, non ho detto che tu dai del cojone a qualcuno.

È tuttavia innegabile che tu non perda occasione per parlare di prezzi e di chi spende molto.

Anchre se non sono coinvolto nella questione, dato che non spendo cifre importanti, mi infastidisce questo continuo martellamento critico su quello che fanno gli altri.

E fatevi pure un po' i lazzi vostri !!

P.S. - scusate tutti per il prolungato O.T., che chiudo qui.

  • Melius 2
Inviato

@GuidoR Prima avevo integrato VTL. Poi ho acquistato il pre VTL ed utilizzavo l'ampli integrato come finale. Alla fine ho sostituito l'integrato e preso i finali mono.

Come dicevo prima per me il suono non lo deve fare il finale ma quello che c'è prima.

I Belcanto non hanno limitazioni in termini di pilotaggio. Con i miei diffusori e con i miei livelli di SPL di ascolti sono sempre in comfort zone. Ma sarebbe comunque impegnativo farli uscire dalla loro comfort zone. Ho visto pilotare diffusori assurdi con queste amplificazioni. Sicuro non hai la raffinatezza di alcune elettroniche TOP ma a mio avviso il rapporto qualità prezzo ci stava.

Saluti

Inviato

M'è venuto un dubbio: sono configurabili 2 ingressi phono sul devialet 200 ed in effetti io ho due bracci e due testine diverse, ognuna con il suo cavo rca + massa; lato ampli però ho solo un connettore di terra, posso collegarci le due masse insieme???

Inviato
19 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto:

sono configurabili 2 ingressi phono sul devialet 200

Certamente . 

ziocìnapoli71
Inviato

@GuidoR Ormai sento sta cosa da svariati anni,secondo me e na bufala 

Inviato
12 ore fa, ziocìnapoli71 ha scritto:

Ormai sento sta cosa da svariati anni,secondo me e na bufala

Intendi che il futuro della classe D è una bufala?

In tal caso hai ragione,per me è il presente...        ...ma, ovviamente,non è l'unica strada.

Inviato

@GuidoR sarebbe interessante, curioso e ludico organizzare ascolti alla "cieca" per dar riscontro oggettivo di questa diversità, in negativo, della classe D..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...