jakob1965 Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @captainsensible parole sante - sei riuscito dove io ho fallito prima - grazie
bombolink Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: E' chiaro che un confronto del genere non porta a nessuna conclusione utile. Appunto.
diego_g Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 È vero che non si dovrebbero basare le discussioni su casi particolari o peggio personali, ma purtroppo il mio contributo al 3ad non può che essere di questo tipo: pertanto mi scuso a priori. Ciò premesso, io sto apprezzando i miei finali NuPrime ST-10M proprio per le loro qualità soniche a volumi bassi, e non perché con essi io possa saturare di Decibel il mio salotto (non ascolto così, non ho nemmeno provato per il gusto della curiosità). Per gusto personale, io sono più un valvolarista, eppure questi finali mi hanno conquistato, proprio per come si muovono su un terreno - quello della "raffinatezza" - che secondo la vulgata non è il loro. Poi ovviamente sento il controllo "ferreo" dei woofer, così come percepisco la spinta che potrei sfruttare: ma non sono questi gli aspetti che mi fanno scegliere i NuPrime e che mi fanno tenere in panchina un ARC D-115 e che mi hanno fatto vendere un favoloso ARC 100.2. 1
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 7 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2021 @password Audio Research LS-25mkII... 3
eduardo Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Io voglio gli ampli che stanno simpatici a me e che siano belli esteticamente per me Nei limiti che riesco.... ovvio E perché mai questi concetti dovrebbero valere solo per te e non anche per gli altri ? 1
eduardo Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @diego_g collega di pre, mi diresti che diffusori hai ? 😃
diego_g Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @eduardo B&W 804d2: complete, trasparenti e dinamiche. Vengo da anni di Maggies e di ProAc, quindi una svolta netta, ma piacevole. 1
diego_g Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @eduardo adesso con il vinile di "Creuza de ma" è davvero un bell'ascoltare😉.
Cano Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 6 minuti fa, diego_g ha scritto: B&W 804d2: Sarai uno dei pochi che sia riuscito ad amplificare a dovere senza spendere il triplo del loro prezzo 🙂 1
Cano Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 3 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Purtroppo i mola mola fanno schifo Suĺl'estetica è ovviamente un gusto personale e non si discute ma ci sono pochi oggetti costruiti così bene e pochissimi pre a questo livello
diego_g Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @Cano È davvero una bella situazione, in effetti, perché i NuPrime ST-10M combinano una gamma bassa profonda, potente e frenata che fa benissimo ai due woofer delle inglesi, ad una gamma medio-alta dettagliata, ma dolce, che ben si sposa col carattere piuttosto analitico delle d2, esaltandone i pro. 👍🏻
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 1 ora fa, eduardo ha scritto: E perché mai questi concetti dovrebbero valere solo per te e non anche per gli altri ? Perché mai scrivi come se io avessi scritto che questi concetti dovrebbero valere anche per gli altri? O per me? E che c'entra se valgono solo per me? O solo per gli altri? O anche per me? E anche per qualcuno degli altri? Ma leggi le mie risposte o parti in tromba 🎺 con domande preconfezionate? Tu hai chiesto a me? Si Io ti ho risposto per me? Si E allora che fai, giochi a fare le domande?
Dubleu Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 21 ore fa, _Diablo_ ha scritto: integrato in classe D i modelli che costano poco non sono integrati. Per battere un M6si può bastre un finale con doppio icepower1200as1, però ci sono sempre i gusti di mezzo. Gli altri non li conosco. Se interessato a classe D si gira il web a si scopre senza pregiudizi nei forum esteri ciò che è stato preferito. Hai citato amplificatorini, si può puntare ben più in alto; ma in qusto forum è azzardato ogni argomento. In molti hanno preferito nc400 ai famosi pass, luxman 590 etc, accuphase; ma non si può dire senza venir attaccati continuamente. Se la cosa è sfuggita in questi 5 anni, si è già orientati altrove per partito preso.
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: Suĺl'estetica è ovviamente un gusto personale e non si discute ma ci sono pochi oggetti costruiti così bene e pochissimi pre a questo livello Ovviamente solo di estetica parlavo E ovviamente solo gusto mio personale
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @eduardo Ti rispondo io: Tu fai finta di non capire che io ho detto che i classeddi suonano almeno bene quanto i classe quelchetevol....ma non ho detto che non dovete comprare i classe A a prescindere! La mia eventuale (eventuale) critica (o meglio opinione poi ognuno pensi quel che vole) è la seguente: Compriamoci tutti i classe A che ci pare ma almeno evitiamo di giustificare questa scelta con i sacri dogmi vecchi e bolsi e i luoghi comuni bolsi e vecchi dell'hiend vecchia e bolsa che solo la classe A suona a livello assoluto Diciamolo: ci piace il mammozzone grande e grosso e se possibile esoso, fa più fico Vediamo ora cosa vorrai fare credere di aver capito 🙂
Plissken Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Io miei 2 centesimi alla discussione sono i seguenti: posseggo i monoblock PS AUDIO M700. Dopo aver ospitato nella mia sala d'ascolto diverse amplificazione di cui non farò il nome, con questi due piccolini ho trovato la pace. Certo non costano poco. Controllano con eleganza e scioltezza le Olimpica II. Ciò non toglie che esista di molto meglio, sia in classe D, ma soprattutto A o AB. Ma le mie orecchie sono appagate già così. 1
glucar Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @Dubleu grazie per le precise spiegazioni. Leggendo qua e la, sopratutto le tue infinite esperienze, mi sono fatto una mezza idea che la biamp con classe D inizia a dare il meglio di se con diffusori da un certo peso in su, e me lo hai confermato nelle tue risposte. Nel mio caso quindi servirebbe a poco. Anche se resto dell'idea che la classe D ha comunque un suo perché in svariate applicazioni. E visto che il nostro è anche un gioco, giochiamo anche con la classe D. Grazie per la tua solita disponibilità, il bello di un forum è anche questo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora