GFF1972 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di poter ascoltare questo preamplificatore phono prodotto nel 1977? In realtà, è più di un preamplificatore phono, potendo essere collegato direttamente ad un finale (è, infatti, un pre vero e proprio, sia pure limitato allo stadio phono, con il potenziometro del volume) oltre che ad un pre/integrato. Dalle sue caratteristiche, si evince che possono essere collegati due bracci (pertanto, due giradischi) con possibilità di “pilotare” sia testine MM che MC. È ancora attuale? Come suona? Quale potrebbe essere una sua attuale valutazione (se ne vende uno e volevo capire se ne valesse la pena). Grazie. Ciao, Gianluca
scroodge Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Gran bella macchina sotto il profilo della costruzione e anche delle prestazioni, purtroppo, per le mie esigenze, troppo poco flessibile rispetto alla interfacciabilità (carico) con le MC, ovvero a memoria, solo il classico 100Ohm
codex Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @scroodge Ho letto le specifiche dell'apparecchio (ennesimo esercizio di vera e propria arte) dalle quali si evince un guadagno complessivo di 86 dB, che renderebbe pertanto compatibili tutte le testine MC e MM. Molto interessanti le possibilità di collegamento, che prevedono sia l'ingresso nel phono dell'uscita del pre principale, dedicato ovviamente a tuner e recorder, sia il contrario.@GFF1972 Quale hai trovato, il type A oppure il type B?
GFF1972 Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 @codex Ciao Mariano, il type B, ma credo sia stato appena venduto 😂
codex Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @GFF1972 Mi dispiace, puoi sempre "ripiegare" su un C 27 od un C 37 😂...
GFF1972 Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 @codex È stato venduto ieri ad un francese 😂😂😂😂!!!!
codex Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @GFF1972 Mi dispiace, credo che lo avresti apprezzato tecnologicamente ed avresti anche accresciuto il valore del tuo impianto vintage monomarca. Non penso ne siano stati venduti molti a norme europee, non ti resta che restare in attesa di qualche altra occasione.
scroodge Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 2 ore fa, codex ha scritto: guadagno complessivo di 86 dB, che renderebbe pertanto compatibili tutte le testine MC e MM. certo, come guadagno sì ( e vorrei vedere con ottantaseidb!!! 😆) ma non come carico utilizzabile per le MC, ovvero limitato a 100ohm. Pure il C27 e anche le schede phono fino alla AD2810 erano piuttosto limitati sotto questo aspetto, per le mie esigenze, ovviamente..
codex Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @scroodge Quelle che ho riportato sono le dichiarazioni della casa, così come ricavabili dalla scheda informativa del C-220. Non credo, in realtà, che nel 1977 vi fosse una acclarata necessità di un phono esterno, peraltro chiamato "equalizer", nè penso che sia minimamente comparabile con i phono odierni. La scheda AD 2850, ad esempio, consente per le testine MC la scelta del guadagno tra 60 e 70 dB, e l'opzione dell'impedenza d'ingresso tra 10/30/100/300 ohm, il tutto selezionabile dal pre con i comandi posti sotto il consueto sportello frontale. Nella nuova scheda AD 2900 la scelta del guadagno è tra 64 e 70 dB.
GFF1972 Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 @scroodge Giusto, ma resta il fatto che, considerando l’anno di produzione, resta un pre fono veramente notevole. @codex Se diverse rivalutarmi ad un prezzo umano, penso proprio di prenderlo.
codex Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @GFF1972 Potresti considerare anche quelli provenienti dai mercati Usa e Giappone, ho visto che ha la possibilità di scegliere, per mezzo di un pratico selettore posto sul retro dell'apparecchio, l'alimentazione a 100/117/220/240 volt 50/60 Hz.
GFF1972 Inviato 25 Novembre 2021 Autore Inviato 25 Novembre 2021 @codex Si, l’ho notato! Ed ho visto anche il mercato giapponese; ne vendono uno, ma type “A”! rectius nella e-mail precedente “dovesse ricapitarmi”
codex Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @GFF1972 Mi sembra che comunque ci sia un certo movimento di vendite, ho visto diversi annunci chiusi. Mal che vada, puoi allertare il negozio che ti ha procurato pre e finale, od anche chiedere qualche dritta nella sezione vintage: spesso questi apparecchi hanno una circolazione parallela che non sempre si risolve in proposte di vendita sui consueti siti.
scroodge Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 3 ore fa, codex ha scritto: La scheda AD 2850, ad esempio, consente per le testine MC la scelta del guadagno tra 60 e 70 dB, e l'opzione dell'impedenza d'ingresso tra 10/30/100/300 ohm, Infatti, io parlavo della 2800/2810.. ho anche aperto un topic, troppo poco versatili per le mie esigenze, dalla 2850 andiamo già meglio ma non di molto.. Cmq... tornando in topic: @GFF1972 resta un pre phono assolutamente notevole eccome!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora