Vai al contenuto
Melius Club

Auto storiche under 30: non c'è pace.


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

continuo a non capire perchè le cosidette auto storiche debbano pagare un bollo ridot0o o esserbne esentate. Non èmche se vado da un meccanico cn una macchina di 30 anni fa mi fa uno sconto  non mi nfa pagare i pezzi ri ricambio, o il benzinaio mi fa il pieno gratis. 

Accanimento sarebbebpenalizzare le auto storiche con balzelli che le auto non storiche non hanno, ma per il resto, 

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo è una maniera per incentivare il salvataggio di queste auto che molto spesso hanno tanti cavalli, non valgono niente e costa mantenerle considerato l'uso che se ne fa.

Tralasciando l'assurdità di pagare il possesso anche se non la usi, direi che 30 (trenta) anni di bolli+vari passaggi di proprietà con prezzi allucinanti possono bastare. 

  • Melius 1
Inviato
Il 27/11/2021 at 14:58, qzndq3 ha scritto:

In caso di malattia mi risulta sia l'azienda a coprire,

 

Malattia dipendenti 

i primi tre giorni paga datore lavoro

dal quarto al ventesimo INPS  75% e azienda 25%

da giorno 21  in poi 100%  INPS

 

CIG

gli autonomi non hanno CIG

 

Disoccupazione

Idem come sopra

 

Liquidazione

ovviamente no

 

Indennita malattia 

 

nessuna

 

Rimborsi spese

se li paga da solo

 

Auto aziendale

se non sei agente di commercio scarichi cifre ridicole.

da dipendente paghi su un imponibile (retribuzione in natura ) molto contenuto. 

 

 

Sono stato dipendente per 23 anni, poi autonomo per 8 anni  e poi dipendente per altri 12 anni

Se avessi saputo prima col cavolo che mi mettevo in proprio,

 

Lavori come un matto, ti sembra anche di fatturare benino poi cominci a mettere dentro tutti i costi e scopri che di quel fatturato ti resta una parte veramente miserella. Infatti in quel periodo non ho messo via una lira

 

 

 

Inviato
5 ore fa, stefanino ha scritto:

Malattia dipendenti 

i primi tre giorni paga datore lavoro

dal quarto al ventesimo INPS  75% e azienda 25%

da giorno 21  in poi 100%  INPS

Non è così per tutte le categorie. La malattia per i dirigenti, i collaboratori familiari, i portieri, gli impiegati dell'industria è a carico azienda.

 

Inviato
5 ore fa, stefanino ha scritto:

Se avessi saputo prima col cavolo che mi mettevo in proprio,

Lavori come un matto, ti sembra anche di fatturare benino poi cominci a mettere dentro tutti i costi e scopri che di quel fatturato ti resta una parte veramente miserella. Infatti in quel periodo non ho messo via una lira

Finalmente qualcuno che lo testimonia.

Inviato
Il 27/11/2021 at 14:32, Velvet ha scritto:

Mi si può obiettare che l'autonomo guadagna talmente tanto che può tranquillamente chiudersi in casa due mesi senza problemi.

Sì, 'stacippa... 🤣o meglio, posso anche farlo se chiudo anche la porta del frigorifero, la valvola del metano, la levetta del contatore della luce, etc etc... 

 

Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Io sono anche curioso di sapere come smaltiranno qualche milione di batterie.

c'è dentro così tanto valore che ti pagheranno per darle dentro e poter estrarne le m.p.

Un mio ex collega ha fatto un fracco di soldi recuperando molto prima degli altri i metalli preziosi dalle schede dei computer e similari... oro e metalli industriali di pregio.

Il resto è tutto da discutere... ma io credo che per le città la svolta saranno le auto a guida totalmente automatica che si muoveranno come taxi ma a basso costo perchè non hanno una persona da pagare ogni uno o due trasportate.

Pochi anni e la tecnologia sarà totalmente matura. 

Questo porterà ad un crollo del numero di auto necessarie e le nuove generazioni già ora non hanno nessuna attrattiva per il possesso dell'auto. Interessa solo essere trasportati comodamente da A a B.

Oggi un'auto di proprietà viene usata per il 5-6% del tempo per il restante 94-95% resta ferma da qualche parte... un assurdo. Pensa che margine di riduzione del numero c'è

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

le nuove generazioni già ora non hanno nessuna attrattiva per il possesso dell'auto. Interessa solo essere trasportati comodamente da A a B

(solo) su questo sono d'accordo, l'automobile è un bene di consumo e uno status symbol di due generazioni prima di quella dei giovani d'oggi. Per fortuna.

Inviato

@Fabio Cottatellucci Nelle grandi città sicuramente. Sul resto del territorio dove l'auto comunque è l'unico mezzo per spostarsi in mancanza d'altro, non è proprio così.

  • Melius 1
Inviato
12 ore fa, qzndq3 ha scritto:

La malattia per i dirigenti, i collaboratori familiari, i portieri, gli impiegati dell'industria è a carico azienda.

impiegati industria + dirigenti siamo sotto 1 milione di unita su 16,5 milioni di dipendenti.

Colf: idennità bassissima e per un periodo molto breve

Portinai: anche li di che numeri stiamo parlando?

In linea di principio e' corretto quello che dici ma di fatto il 95% dei lavoratori quando e' in malattia viene pagato da INPS nelle percentuali che ho riportato
 

 

Inviato
40 minuti fa, stefanino ha scritto:

Colf: idennità bassissima e per un periodo molto breve

15gg lavorativi/anno per ogni colf ed ogni badante a stipendio quasi pieno, per una famiglia che rimane pure scoperta sai che piacere... (lo dico per esperienza)

40 minuti fa, stefanino ha scritto:

impiegati industria + dirigenti siamo sotto 1 milione di unita su 16,5 milioni di dipendenti.

Il numero di dirigenti del settore privato in Italia è pari a 125.000 unità circa, che con gli impiegati non si arrivi ad un milione mi sembra strano. Non escludo che lavorando per il settore IT/ICT io abbia una percezione parziale, ma non ho voglia di andare a vedere i report ISTAT anche perchè non si stava parlando di quanti operai e quanti impiegati/dirigenti, ma di chi paga in caso di malattia.

C'è probabilmente da fare anche un altro ragionamento: al salire del livello nel quale il lavoratore è inquadrato, i giorni di malattia diminuiscono drasticamente.

Fine OT - volendo potremmo aprire un tread in lounge

Inviato

@Velvet Quoto al 100%.

Aggiungo che per colpa delle politiche "ideologiche" intere collezioni hanno preso la via estera. Inglesi, Olandesi (ma non erano frugali?) e Tedeschi ne hanno giovato acquistando centinaia di pezzi pregiati che tanti collezionisti, terrorizzati dalle sortite fiscali e legislative, consideravano un rischio non più sostenibile. Ora per rivederle devi andare alla 1000 Miglia, dove potrai scoprire (faccio un esempio) che molte auto con targa CH sono in realtà italianissime, ma dimorano oltre confine. Parlo di auto Storiche con la "S" maiuscola, pezzi che costano in media 500K euro cadauna, non della FIAT Ritmo 75 (è pure lei auto d'epoca ???). 😆

18 (FILEminimizer).JPG

Inviato

@martin logan Credo che ormai il 60/70% del patrimonio storico pregiato abbia preso il volo da un bel pezzo. Fra USA, Giappone, Emirati arabi e Nord Europa hanno fatto man bassa.

Poi ci sono ovviamente gli italiani che per questioni fiscali tengono tutto oltreconfine, intestato a società di comodo.

 

Curioso come lo stato tuteli e regoli l'eventuale esportazione di un quadro o di un pezzo d'antiquariato ma non abbia idea di cosa sia una Cisitalia, per dire.

Inviato
Il 19/12/2021 at 13:01, Jack ha scritto:

Oggi un'auto di proprietà viene usata per il 5-6% del tempo per il restante 94-95% resta ferma da qualche parte...

Su questo bisogna lavorare, basterebbe poter ricaricare con pochi Kwh senza i picchi di cui tutti i detrattori parlano...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...