Vai al contenuto
Melius Club

Pre Einstein the Tube MK II o Lector Zoe (usati)


Messaggi raccomandati

Inviato

@Q130 Se vuoi sperimentare un pre che sia versatile e facilmente rivendibile, io prenderei un audio research, dal ls25 in poi. Hanno il guadagno regolabile che li rende più universali di altri. Hanno ingressi rca e xlr. Sono a valvole, così ti togli lo sfizio 😆 ma sono molto silenziosi. Con un budget tra i 2500 ed i 3500 trovi roba molto buona. E male che vada lo rivendi senza problemi. Dai un’occhiata ai ls25, ls26 e ls27. Oppure i ref2 e ref3. Quelli più nuovi costano parecchio di più.

Oppure, ma si parla di gusti personali, e si va un po’ su di spesa, guarda i pre accuphase. Non sono a valvole, ma … meglio 😝

Inviato

Effettivamente avevo pensato anche agli audio research, vedrò se si trova qualche offerta interessante in giro 🤨.

Inviato
2 ore fa, Q130 ha scritto:

ho trovato un forumer di Verona

Per caso si chiama Fabio?

🤭😁😁

Inviato

@Q130 è da poco tempo che hai quel finale 

I classe d hanno bisogno di tempo

lo lasci sempre acceso?

Con gli icepower lo Zoe va a nozze, il suo guadagno elevato è l'ideale per questi finali 

Il the tube è un ottimo pre ma un'elettronica con 20 valvole sinceramente io non la prenderei e vedrei comunque meglio un Convergent 

Inviato
5 ore fa, Gici HV ha scritto:

Per caso si chiama Fabio?

Voglio rifilargli la ciofeca con 20 valvole...vediamo se ci casca 

🙂

 

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

non è una ciofeca...è ottimo 

però una ventina di valvole le ha  🙂

Sono solo 19!

🙂

 

Inviato
16 ore fa, Cano ha scritto:

è da poco tempo che hai quel finale 

I classe d hanno bisogno di tempo

lo lasci sempre acceso?

 

Probabilmente non mi sono spiegato bene: il finale sta andando benissimo, ormai è già abbastanza rodato: è da agosto che lo ascolto quasi tutti i giorni (tra l’altro lo tengo quasi sempre acceso); chiedevo solo, siccome mi soddisfa e non vorrei cambiarlo, quali componenti della catena potrebbero migliorare il suono del sistema, perché ogni impianto, si sa, ha i suoi limiti e lo si può sempre migliorare; avevo pensato a un pre ma magari sto andando nella direzione sbagliata. Io ascolto solo musica fatta con strumenti acustici e sento le differenze tra il mio sistema e un concerto dal vivo, per cui volevo incidere in quel senso: cercare di fare un passo insomma, magari anche piccolo, verso un suono più vivo, forse in gergo si dice più “trasparente” a livello timbrico.

 

Inviato
16 ore fa, Cano ha scritto:

Con gli icepower lo Zoe va a nozze, il suo guadagno elevato è l'ideale per questi finali 

Il the tube è un ottimo pre ma un'elettronica con 20 valvole sinceramente io non la prenderei e vedrei comunque meglio un Convergent 

 

Mi fate diventare matto, ahah! Lo dico scherzando ovviamente! Prima erano tutti per l’Einstein, ora salta fuori l’opposto; cmq terrò conto, perché so che sei un esperto di classe D e mi faresti risparmiare anche soldi! ma non capisco, da inesperto quale sono, che cosa abbiano di male 19/20 valvole. Il Convergent invece è proprio fuori budget.

 

Inviato

@Q130 il convergent lo trovi allo stesso prezzo del the tube 

20 valvole sono 10 volte in più potenziali problemi rispetto a 2 🙂

 

Inviato
16 minuti fa, Cano ha scritto:

il convergent lo trovi allo stesso prezzo del the tube

A 2000€? Perché, se decidessi, prenderei quello di Fabio.

17 minuti fa, Cano ha scritto:

20 valvole sono 10 volte in più potenziali problemi rispetto a 2

Questo mi spaventa un po', perché amo i componenti che non danno problemi. E' uno dei motivi per cui amo molto il mio finale!

Inviato

@Q130 io sono molto incuriosito dal tuo finale. Ci sto facendo più di un pensiero

  • Amministratori
Inviato

@Q130 non è assolutamente vero che un pre non uò migilorare la resa. il tuo finale ha una sezione pre integrata, un pre separato di livello supeiore al pre integrato nel finale non migliorerebbe la resa del finale ma la resa del finale + pre. Tu non sai come suona il finale senza ka sezione ore on board, sai come suona l'insieme. Quello che devi verificare è l'abbinamento elettrico tra pre e finale in termini di impedenza e guadagno. Dalle mie reminiscenze, i classe d graiscono sezioni pre che spingono asai, non li vedo bene con pre passivi

  • Melius 1
Inviato

@bietto_p se abiti in zona Milano e non ti è difficile raggiungermi, te lo faccio ascoltare molto volentieri. Altrimenti puoi farmi qualsiasi domanda in privato, che ti risponderò senza problemi.

Inviato

@cactus_atomo questo mi spingerà ancora di più a provare; visto che difficilmente riuscirò a fare una prova sul campo, cercherò di prendere un usato rivendibile, se mai l'abbinamento non dovesse convincermi.

  • Amministratori
Inviato

@Q130 un grande esperto di pre a tubi e finali in classe d è il patron di estrarmonico che qui scrive come @ilbetti, vediamo se interviene per dati una dritta

Inviato
Il 29/11/2021 at 12:51, Q130 ha scritto:

ho letto un test non molto convincente del suo pre che mi ha messo qualche dubbio.

..se hai letto uno scritto di oltre 14anni fà, ad opera di un tale Ambrosini  che spaccia come rivoluzione epocale della scienza una cosa che NON esiste...( ovvero il CCI delle elettroniche Grundig... ) Lo avevo detto a suo tempo al mio socio che sarebbe stato giusto fare azione legale nei suoi confronti.  ( tra l' altro all' epoca interevenne pure Bebo Moroni in una discussione al riguardo e indicando che l' ambrosini non era nemmeno in grado di leggere una misura., Misura tra l' altro farlocca. ) Ho a disposizione di chiunque me lo chieda le misure fatte da ente terzo e certificato.  

E comunque si riferiscono al pre Nordlys....che è tuttora in produzione da 15 anni....

 

 

Il pre che suggerivo con i finali switching è ovviamente il Nordlys, ma abbiamo anche un pre "budget" basato sulle strepitose valvole 6H6  ed è visibile qui:

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3000073543374511&id=492197340828823

questo pre denominato "The line stage" ( ma ne realizzo anche una versione con lo stdio phono interno) è un oggetto che in abbinata ad un finale digitale ( ma non solo...) potrebbe "riparametrizzare" molte cose..

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...