Rufusen Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Vorrei sapere se qualcuno ha posseduto la prima versione e capire che differenza c'è fra quelle che hanno 2 selettori sul retro da quelle che non l'hanno. Grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Marzo 2021 Moderatori Inviato 25 Marzo 2021 @Rufusen in sezione Vintage sarà praticamente impossibile ricevere risposta, solo box divorati dall'umidita delle cantine, niente "finesse" di tale levatura! Si sposta in sezione appropriata.
il Marietto Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @FabioSabbatini @Rufusen Fabio sicuramente è in grado di soddisfare la tua richiesta.
maxbara Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Ciao, io ho quelle con 2 selettori. Senza ne ho sentito parlare ma non le ho mai viste dal vero, mi spiace. Esistono le Hi Fidelio che hanno componentistica ancora migliore.. ma qui entriamo in un campo che non mi compete e neanche mi convince tanto.. Aspettiamo Fabio
Rufusen Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @maxbara Grazie, siccome ne ho trovate 2 paia usate uno senza selettori, uno con, mi chiedevo cosa preferire. Le usi senza il modulo dei bassi giusto?
maxbara Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Rufusen si le uso senza, da quel che si sente dire con il modulo non sono meglio, anzi.. però riporto solo ciò che ho sentito..
Gici HV Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 ora fa, maxbara ha scritto: Aspettiamo Fabio Sperando che possa intervenire...😉
Mighty Quinn Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Rufusen Ciao, Parliamo delle Fidelio originali, cioè non quelle recenti Possiedo sia le Fidelio che le High Fidelio, sebbene in impianti e ambienti diversi Le prime Fidelio avevano tutte i selettori dietro, 1991-1996. Le successive, dal 1997 in poi, Non hanno i selettori. O meglio li hanno solo nella versione high. Tra selettori e non la differenza la fa la possibilità di variare leggermente tweeter e woofer. Ovviamente. Tra prima e seconda versione delle Fidelio originali le differenze sono: qualche particolare costruttivo della camera in cui è alloggiato il tweeter. Componenti crossover. Trattamento interno del cabinet. Sonicamente sono molto simili. La grossa differenza nel suono, la fa il famoso "chiodo". Che puoi vedere nelle foto delle high Fidelio. Le Fidelio normali ovviamente non lo hanno. Altre differenze tra fidelio e high Fidelio: altoparlanti e Componenti crossover più selezionati e cavi in argento per le high Fidelio. Volendo esistono ulteriori chicche che si possono aggiungere, come il metalplatte sul frontale. Raccomandatissimo l'uso del famoso Pharaoh o equivalente (Big block o speed block.... io li ho tutti). Volendo il massimo si deve posizionare uno speed block sulla base, appoggiato per dritto tra le due gambe degli stand, e un big block sopra il cabinet. Poi volendo ci sarebbe il subbass (anche per quello, trovandolo, esiste una versione high )...ancora non ce l'ho ma tanto prima o poi lo prendo. Infine, una curiosità: anche le attuali Fidelio volendo si dividono in normali e high, arrivando a soluzioni particolarmente ardite, come quelle costruite con un pendolo da 40 kg inserito all'interno dello stand... 2
Rufusen Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @FabioSabbatini Grazie Fabio, solo una cosa: cosa intendi per "chiodo"?
nexus6 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 3 ore fa, Rufusen ha scritto: ne ho trovate 2 paia usate Se non ti spiace, mi dici dove che avrei un certo interesse anche io. Naturalmente dopo che hai fatto la tua scelta.
Mighty Quinn Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Rufusen Più che chiodo forse è corretto dire vite Questa vite, vedi foto sotto, serve a serrare una barra di acciaio, posta orizzontalmente dietro al woofer. Sulla barra viene applicato un altra vite che va a insistere sul retro del woofer, creando un sistema ovviamente molto più tetragono alle sollecitazioni. Detta vite interna veniva regolata ad orecchio. (l'upgrade da Fidelio ad high Fidelio quasi raddoppiava il prezzo) 1
Rufusen Inviato 26 Marzo 2021 Autore Inviato 26 Marzo 2021 @nexus6 Si certo, lunedì ti dico, sono in fase di definizione.
Gici HV Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @FabioSabbatini ciao Fabio,tutto bene? Pensavo ti avessero messo momentaneamente in panchina...🤭😉
Mighty Quinn Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 @Gici HV Tutto bene, grazie Giulio, mi auguro anche tu
nexus6 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 2 ore fa, Rufusen ha scritto: certo, lunedì ti dico Grazie mille !
ric1964 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @maxbara come sono questi diffusori come gamma bassa in stanza da 15 mq pilotate da stato solido ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora