antonew Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 47 minuti fa, Airo ha scritto: spesso confondiamo la performance con la qualità e invece dobbiamo fare attenzione perché sono parametri simili ma diversi , per es. la performance può essere intesa come grandezza della scena(indubbiamente migliore) , l’estensione delle gamme , i bassi scolpiti , coerenza della pressione sonora con i famosi transienti e via così… questi sono solo alcuni aspetti poi c’è la qualità interseca del segnale intesa come ricchezza e fluida del suono , finezza della trama , armonie e sfumature presenti in ogni nota , e poi c’è lui , il flamigerato nero infrastrumentale chi può dartelo bene in evidenza se non un ottimo integrato ?? . diciamo un cosa, quanto asserisci non è prerogativa del monotelaio/due telai però, in un certo senso hai toccato un punto importante , in troppi casi è molto rischioso non ottenere un miglioramento significativo in tutto ,nella coerenza (che è poi quella che importa ) assemblando pre e finali. Si guardano le gamme , le prestazioni ,come dici , ma non si ascolta musica Ma se vai su monomarca il discorso che fai non regge.
Airo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @antonew se prendi il monomarca tra pre e finale e sorgente e il monomarca tra integrato e sorgente poni la questione su un livello leggermente più sottile ma sicuramente le “discrasie” tra i due sistemi permangono tali . Ragazzi l ‘integrato è l’elemento più puro che esiste in un impianto , addirittura ho conosciuto audiofili di lungo corso che si sono fatti saldare i cavi di potenza direttamente nei trasduttori e all’interno dell ampli proprio per evitare alterazioni del segnale , e a questi audiofili di lungo corso guai a parlargli di pre e finale o addirittura di mono era per loro pura eresia e ti posso garantire che di massimi sistemi ne avevano visti (giocato) più di chiunque altro al mondo .
Airo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 33 minuti fa, Turandot ha scritto: 49 minuti fa, Airo ha scritto: Questo è vero e mi scuso se ti sono sembrato troppo brusco Nessun problema , scuse accettate . questo è un forum e per sua funzione deve essere inclusivo di tutti i pareri dei suoi partecipanti e ben vengano anche i pareri dei professionisti del settore se pazienti e rispettosi .
Moderatori Mister66 Inviato 29 Novembre 2021 Moderatori Inviato 29 Novembre 2021 2 ore fa, scroodge ha scritto: Qualunque Accuphase in classe A tu ti possa permettere, da un A35 in su e in avanti sia come modello che come epoca di produzione. Quoto… ha tutto quello che cerchi.
_Diablo_ Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 3 ore fa, giannisegala ha scritto: Hai ragione , non lo avevo scritto. Diciamo non cifre stellari ma nemmeno entry level. Al massimo sui 5000 eurozzi. Spectral oppure cercati un CHORD SPM 1200 usato, sono finali neutri e trasparenti pur avendo una potenza notevole. Sul nuovo se non ti fa senso il Brand non sottovalutare il Cambridge Audio Edge W, tendente al chiaro.
goldeye Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Quante risposte.... Pur non sapendo il resto dell'impianto e le dimensioni dell'ambiente.
bic196060 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 11 minuti fa, goldeye ha scritto: Quante risposte.... Pur non sapendo il resto dell'impianto e le dimensioni dell'ambiente. Se leggi la domanda.... A me pare che abbia le idee chiare.... Non gli serve potenza.... Parto dal presupposto che sappia di cosa chiede.... Parlo per me ovviamente
lukache Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 5 ore fa, giannisegala ha scritto: massimo sui 5000 eurozzi. Spectral dma250 dovresti esserci, mica miciomiciobaubau...
giannisegala Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 @Cano Pre di Audio Research e McIntosh a valvole , Bryston a astato solido. gianni
giannisegala Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 @densenpf Norma? Escludendo i monofonici quale modello? Grazie gianni
giannisegala Inviato 30 Novembre 2021 Autore Inviato 30 Novembre 2021 @lukache Ma poi con Spectral sarei obbligato ad acquistare un preamplificatore dello stesso brand? Grazie gianni
lukache Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @giannisegala No Gianni, l'abbinamento con pre Audio research è frequente,
Cano Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @giannisegala tra i finali a ss cercherei uno spectral dma 200, per i lavardin sarebbe bene mettere il loro pre, oppure orientarsi su di un integrato Tra quelli a valvole un graaf gm20 o jadis ja 30 A trovarlo...lo spettacolare Lectron jh50
audio2 Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @giannisegala se ascolti in pochi mq io andrei di valvole, un 300b o 845 a seconda dei gusti.
Cano Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @giannisegala anche i due yba citati, notevoli sotto tutti gli aspetti
scroodge Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 12 ore fa, goldeye ha scritto: Quante risposte.... Pur non sapendo il resto dell'impianto e le dimensioni dell'ambiente. Giusta osservazione. Ma l'autore del topic non chiede come fare ad avere un suono raffinato, trasparente e dettagliato dal suo impianto nel suo ambiente. Chiede un finale che esprima un suono come descritto.. Ed è bene così, perché se avesse posto la prima domanda, non avrei saputo cosa rispondere. 👍
Gici HV Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Se si cerca trasparenza e dettaglio un classe D come gli Hypex ncore o Icepower 1200 non dovrebbe mancare alla lista. Ricordo che prima dell'incendio un forumer aveva sostituito proprio una coppia pre e finale Spectral con un DAC RME e degli Ncore riscontrando un gran miglioramento...
lukache Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @Gici HV gigi non ho ascoltato la prova da te menzionata, ma di prove con la classe D ne ho sentite e ad alti livelli ne è sempre uscita gran male. A cosa eran attaccati gli spectral? ad un'uscita cuffia pc? e non voglio far polemiche. C'è un 3d sulla classe d ma ad alto livello ancora non si avvicina proprio a prodotti di a,ab
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora