GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Ciao a tutti. Ho la possibilità di acquistare uno di questi due magnifici diffusori (più o meno allo stesso prezzo), che ho sentito, entrambi, in un passato più o meno recente (le JBL - quasi introvabili - con un MA8000 e le Klipsch - tra un po’ quasi esaurite - con un MA8900), ma che non ho modo di provare sul mio impianto, che è attualmente costituito dal pre C2600 e dai finali MC2000 e MC462 (che ascolto senza biamplificare, ma scegliendo dal mio pre se ascoltare l’uno o l’altro finale). Quale scegliereste voi? Grazie, Gianluca
Superfuzz Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Non conosco bene le Forte III ma posso dirti che le 4319, che ho avuto e che pilotavo proprio con un MA7900, sono delle casse straordinarie, forse i diffusori con il rapporto qualità-prezzo più alto che abbia ascoltato. Insomma per me 4319 a prescindere.
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @Superfuzz Grazie. Come mai le hai vendute?
Superfuzz Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @GFF1972 sono passato a delle ATC SCM50ASL attive
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @Superfuzz Ok, grazie (cambiamento radicale …).
Superfuzz Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @GFF1972 dal punto di vista strettamente di resa sonora direi di no, casomai un ulteriore (bel) salto in avanti nei termini della tipologia di resa sonora che piace a me. 1
bombolink Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Le 4319 suonano bene e non hanno alcuni difetti di altri modelli monitor della Casa. Io sono un convinto seguace del Colonnello e quindi sai già cosa prenderei. Ad ogni modo quale sia la tua scelta caschi molto bene ed entrambe hanno ottima rivendibilitá.
Montez Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @Superfuzz io ho avuto le 4319 e voto per loro a prescindere
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 Per altro le 4319, più piccole rispetto alle Forte, potrei disporle anche in orizzontale su una mensola! 1
codex Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 32 minuti fa, GFF1972 ha scritto: potrei disporle anche in orizzontale su una mensola No, ti prego... Ho avuto le 4319 e sono l'unico rimpianto che ho per averle cedute, ma vanno posizionate su uno stand di 43 cm., devi considerare che il tw è comunque caricato a tromba. Reggono benissimo le alte potenze, io le facevo andare con un finale Mark Levinson da 400 w/ch.
codex Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 3 ore fa, Superfuzz ha scritto: forse i diffusori con il rapporto qualità-prezzo più alto che abbia ascoltato Concordo pienamente...
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @codex Lo so benissimo; ma devo fare anche i conti con lo spazio ed i mobili che ho!!! Un tentativo, sempre che riesca a prenderle, lo farò; poi, con qualche spostamento riuscirei a sistemarle nel modo più consono!
agyga Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Ciao. Io le ho e sono un componente fisso del mio impianto da qualche anno. A mio parere sono degli ottimi diffusori. In passato le avevo pilotate con un MC152 e credo che con un MC462 possano essere un'ottima scelta. Quoto @codex sullo stand la cui altezza, a mio parere, è intorno ai 40 cm ma deve essere tarata in base alla posizione di ascolto. Andy
ClasseA Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Le forte III scendono di più in basso. C'è anche più corpo. Vedi anche grafici r.i.f.
zagor333 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 3 ore fa, bombolink ha scritto: ogni modo quale sia la tua scelta caschi molto bene +1
codex Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @agyga A suo tempo, nell'immediatezza dell'uscita del diffusore, mi premurai di assumere le info necessarie e venni a sapere che in Giappone le 4319 venivano commercializzate con appositi stand metallici dipinti dello stesso azzurro delle tele, dell'altezza appunto di 43 cm. Più semplicemente, mi feci realizzare da un ebanista degli stand di legno su misura, seguendo tali indicazioni. @ClasseA 14 minuti fa, ClasseA ha scritto: Le forte III scendono di più in basso Certo, ma il medio delle 4319 a cupola rovesciata è un driver eccezionale, che dona al diffusore un equilibrio invidiabile, in un range di frequenze assolutamente basilare.
nizzo Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Io mi indirizzerei verso le fortè 3, che senz'altro gradiranno entrambi i tuoi finali ... (al tempo, cortesemente, mi faresti sapere dove hai trovato le 4319 che lasceresti orfane ?) 😁 😈
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora