Vai al contenuto
Melius Club

JBL 4319 vs Klipsch Forte III: quale scegliere?


Messaggi raccomandati

Inviato

@nizzo E già, ore ed ore la notte in rete; mail e telefonate, per poi lasciarle così 😁????

Inviato

@codex Ciao. Io mi sono costruito gli stand e ho notato che la mia percezione del suono differisce in base all'altezza a cui sono posizionati i diffusori. In questo momento, tale altezza non è di 43 cm ma leggermente superiore (44,5). Sicuramente ciò è influenzato pesantemente dal mio ambiente di ascolto che sicuramente non è "perfetto" 🙂 .

Comunque ciò non cambia la sostanza: gran bel diffusore.

N.B. Io le ascolto senza tele e i miei stand riprendono il colore panna del woofer.  😄 😄 

 

Ciao

Andy

Inviato

@GFF1972

A parte gli scherzi, devi tener conto del fatto che le 4319 non vengono più prodotte, quindi la loro reperibilità è destinata a diminuire nel corso del tempo.

Audiofilo avvisato, mezzo salvato 😂

Inviato

@agyga @codex  Curiosità: le 4319 rendono bene anche a volumi modesti ? Oppure, come in genere le "sorellone con padellone", entrano in coppia a partire dai regimi medi ? Le fortè 3 le ho trovate abbastanza complete anche con poco gas ...

Inviato
13 minuti fa, agyga ha scritto:

ho notato che la mia percezione del suono differisce in base all'altezza a cui sono posizionati i diffusori

Quando sono uscite le 4319, ascoltai anche le 4429 e le 4365.
Per queste ultime, c'era una differenza notevole tra l'essere in piedi o seduti sul divano, frutto della voluta scelta di limitare la direttività della tromba dei medi a soli 40° (del resto sempre di monitor si tratta).
Con le 4319 il problema si pone in misura decisamente inferiore, proprio perchè il tw è l'unico driver ad essere caricato a tromba.

Inviato
4 minuti fa, nizzo ha scritto:

le 4319 rendono bene anche a volumi modesti ?

Direi di sì, tenendo presente il tipo di diffusore.

Inviato

@nizzoA mia percezione a volume basso non danno il meglio. Io le ascolto usualmente a volume medio, mai a alto volume.

Ciao

Inviato

@codex Sicuramente è come dici ma io sento differenze in base all'inclinazione dello schienale della poltrona su cui mi siedo per ascoltare...

Ciao

Andy

Inviato

@nizzo

Facendo un raffronto a memoria, quando le 4319 furono presentate per la prima volta a Roma (mostra di Zaini) vennero amplificate con un integrato ibrido da 120 watt, riuscendo a sonorizzare una sala piuttosto grande senza alcuna sbavatura.

Personalmente le ho pilotate con un ML da 400 watt, ma sempre a volumi condominiali.
Se poi intendi filo di gas 2/3 watt posso già dirti che le utilizzeresti in condizioni poco più che accettabili.

Inviato

Quando ascoltai le 4319 con l’MA8000, mi trovavo in un (noto) negozio romano. Le JBL, purtroppo, erano posizionate per terra. In effetti, notai e percepii una diversa scena musicale tra l’ascolto in piedi e l’ascolto seduto sul divano presente in sala.

La cosa che mi colpì di più, però, fu il messaggio musicale equilibrato tra bassi, medi ed alti che erano capaci di diffondere questi diffusori, diversamente dalle Forte III, in cui, nonostante il tweeter a tromba, il basso si avvertiva più invadente; bello sì, ma più invadente rispetto alle JBL.

Ciao Gianluca 

Inviato

@GFF1972Gianluca, comunque ho ascolto con attenzione le Fortè iii pilotate dall’ottimo MA8900, sono di certo dei diffusori viscerali che riescono a portarti dentro l’evento musicale. Le JBL 4319 non le ho mai ascoltate, quindi non posso esprimermi. 

Buonissima scelta

Roberto 

Inviato
17 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

più invadente;

Dipende molto dal posizionamento (occhio anche al software) Io ricordo la grande botta nello stomaco di quel basso. Lo sentivo “fisicamente”. Nessuna invadenza.

Roberto 

Inviato

@zagor333 Rob, mi sono espresso male; non intendevo assolutamente esprimermi con una accezione negativa; il basso delle Forte III è bellissimo; per invadenza, intendevo dire meno omogeneo rispetto alle 4319 in rapporto a medi ed alti!

Gianluca 

Inviato
2 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

mi sono espresso male; non intendevo assolutamente esprimermi con una accezione negativa;

Gianluca, ma figurati, anche fosse stata in negativo, è legittima la tua impressione. 

L’ideale sarebbe provarli con serenità a casa entrambi i diffusori.

Ma tu avresti necessità di metterli in “libreria”? Se così fosse vai di 4319

Inviato

@zagor333 Le misure più ridotte delle 4319 sarebbero più confacenti al mio ambiente! 

Inviato
2 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

sarebbero più confacenti al mio ambiente! 

Gianluca, valuta bene anche questo aspetto. Io avrei voluto prendere ad esempio le lavatrici (leggi le Cornwall), per un momento ho pensato anche alle Fortè iii, sono comunque strafelice di aver “ripiegato” alle Heresy, che nella mia sala sono una manna dal cielo. 😊

Inviato

@codex @agyga grazie per le impressioni postate ... no no, il filo di gas da 2/3 watt potrebbe andar bene per le fortè ... mentre per JBL sicuramente si deve alzare un pochino il wattaggio anche per gli ascolti rilassati ...

Inviato
1 ora fa, nizzo ha scritto:

filo di gas da 2/3 watt potrebbe andar bene per le fortè

Con 2/3 watt le Fortè volano…

😊

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...