nizzo Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 16 minuti fa, zagor333 ha scritto: 1 ora fa, nizzo ha scritto: filo di gas da 2/3 watt potrebbe andar bene per le fortè Con 2/3 watt le Fortè volano… 😊 Hai ragione: già cantano per bene !
bombolink Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 2 watt con le Fortè cominciano a muoversi i soprammobili.
codex Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @nizzo @GFF1972 Non voglia sembrare disistima nei confronti delle Fortè, ma qui stiamo confrontando un diffusore ad alta efficienza (99 dB) con un monitor non difficile da pilotare (92 dB le JBL). Soprattutto per Gianluca, che schiera artiglieria pesante, sia il Mc 2000 che il 462, trovo che sia più indicata la JBL, proprio perchè con le Fortè non sarebbe nemmeno possibile alzare il volume più di tanto. Se poi ci sono vincoli ambientali il passivo posteriore da 15" non aiuta...
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @codex Ciao Mariano, grazie; non ho particolari vincoli ambientali, ma non ascolto - o, meglio, non ascolto più - la musica ad alto volume (al massimo, arrivo alla metà del potenziometro). In ogni caso, per ora, ai punti, profondo anche io per le JBL, che, quando ascoltai, mi presero nelle viscere, anche in considerazione delle dimensioni contenute. Gianluca
codex Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @GFF1972 Caro Gianluca, si tratta di una di quelle scelte definibili "win - win": l'una e l'altra sono ottimi diffusori a prescindere, quindi se anche dovessi rimanere deluso potrai cambiare senza particolari problemi.
zagor333 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 9 minuti fa, GFF1972 ha scritto: la musica ad alto volume (al massimo, arrivo alla metà del potenziometro). Gianluca, le Klipsch suonano benissimo anche a basso volume. “Dimentica” poi, nel caso tu acquistassi le Fortè, di arrivare al 50% del tuo pre. Rimango comunque della mia personale idea che considerando quanto hai detto circa la tua sala, le JBL potrebbero essere la scelta più azzeccata. 35 minuti fa, codex ha scritto: Se poi ci sono vincoli ambientali il passivo posteriore da 15" non aiuta... Mariano, le Fortè possono essere posizionate fin da circa 5 cm dalla parete posteriore. Poi la distanza va decisa in funzione del proprio ambiente. A casa del mio amico la posizione ottimale era a circa 10cm.
codex Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @zagor333 Lo so Roberto, ma un passivo da 38 cm in un certo qual modo crea un rinforzo ineludibile in basso, nè certo può parlarsi di una collocazione a scaffale... E' anche vero che le regole esistono per essere infrante, vedi il caso del noto discografico che usa come monitor due coppie di Tannoy Westminster messe l'una sull'altra, quelle sopra addirittura capovolte 😁
zagor333 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 9 minuti fa, codex ha scritto: collocazione a scaffale... Questo assolutamente no. Rigorosamente sul pavimento vanno posizionate le Fortè 10 minuti fa, codex ha scritto: due coppie di Tannoy Westminster 😅
zagor333 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: io voto per le JBL ... E siamo in tre 😊
codex Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 Ad ogni modo, tanto per restare in tema, in RA hanno postato i video del Tokio International Audio Show. In quello diviso in nove parti, c'è nella terza un lungo resoconto audio/video della sala Harman / JBL / Mark Levinson. Guardatelo, avrete la possibilità di vedere tutta l'attuale produzione JBL, a palese testimonianza del grande affetto che c'è in Giappone per questo marchio. Una curiosità: nella stessa mostra la sala McIntosh utilizza diffusori Magico, mentre la sala Sonus faber è sonorizzata da elettroniche Burmester. Non tutto il mondo è paese...
Membro_0020 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 11 ore fa, GFF1972 ha scritto: pre C2600 e dai finali MC2000 e MC462 (che ascolto senza biamplificare Volendo testare una biamplificazione, esiste nelle tue elettroniche la possibilità di regolare i guadagni onde pareggiare i due ampli di potenza e natura differente??
GFF1972 Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Inviato 3 Dicembre 2021 @Collegatiper Oddio, non me ne sono mai interessato, perché la biamplificazione ancora non mi incuriosisce. Provo a vedere questa sera, leggendo sopratutto il manuale del pre.
Membro_0020 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @GFF1972 sarebbe interessante saperlo … ad esempio per usarli entrambi contemporaneamente biamplificando le JBL (dotate di doppi morsetti) per farle volare in souplesse….
nizzo Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 40 minuti fa, codex ha scritto: a palese testimonianza del grande affetto che c'è in Giappone per questo marchio anche qui da noi ... accidenti ... e che cercano (malignamente) di suggerire le fortè ... 1
zagor333 Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 13 minuti fa, Collegatiper ha scritto: sarebbe interessante saperlo … Non è possibile regolare la sensibilità
ClasseA Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 5 ore fa, zagor333 ha scritto: ricordo la grande botta nello stomaco di quel basso. Lo sentivo “fisicamente”. Nessuna invadenza. Esatto. Piuttosto sono tante altre casse ad averne pochi ( medio bassi e bassi)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora