Vai al contenuto
Melius Club

Sistemi e siti di streaming, delusione!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Berico ti ringrazio, la mia era semplice curiosità, uso un Nad c658, anche lui con il fantastico BlueOs.

Inviato
Il 6/10/2022 at 19:13, Berico ha scritto:

ti consiglio il kit completo a volte è in promozione io l’ho pagato al cambio 230 spedito. 

si, la cosa più drammatica è l’apertura, c’è di forzare senza paura, ci sono delle clip e bisogna aprirlo a libro, il rumore che ne vien fuori è un “crack” piuttosto sinistro, pensavo di aver rotto tutto

scusa, ma non si fa prima a comprare qualcos'altro al posto del node? perché incapponirsi a voler migliorare a tutti i costi un prodotto consumer, rischiando di romperlo e di non poterlo rivendere?

nessuna polemica, ovviamente. semplicemente non riesco a capire.

Inviato

@Grancolauro  l’ho comprato per l’app che dicevano fantastica, lo è, poi anche per le ottime recensioni, non sapevo ci fosse la modifica da fare, tutti mi hanno detto di cambiare il cavo di alimentazione subito perché quello suo è reputato scadente, lo stavo quasi facendo ora non ricordo ma costava 80 euro? , poi leggendo il topic ho scoperto della modifica, poi ho letto anche i forum esteri, non ero molto entusiasta ma tra 80 euro un cavo e la modifica stra consigliata ovunque a poco più di 200 ho detto proviamo, suona anche senza sia chiaro però effettivamente la modifica porta tanto e non è psicoacustica. 

Inviato

@Grancolauro mi rendo conto che manca un pezzo, ero soddisfatto senza modifica? Per il prezzo pagato si, il carattere del dac era quello che cercavo, analitico ma non stancante, per nulla eufonico, ogni brano è libero di esprimersi per quello che è, ma aveva dei problemini, la scena c’era ma non era perfettamente a fuoco, gli strumenti non erano ben definiti nello spazio, contorni sfumati,  disconnessioni rare, ma davo colpa al posizionamento,  sto spaccando il cappello in 4 ora, certo c’erano alcune interferenze a volte, per questo stavo cambiando il cavo di alimentazione.  Perché non l’ho venduto ? Ho provato l’app, ero stanco di applicazioni su applicazioni, lo avrei tenuto anche senza modifica 🤣,   tanto per me è il vinile il riferimento, però fatta la modifica posso dire che tutto il sopra, i problemini , sono spariti. Per me è definitivo e dico la verità ascolto molto di più la liquida ora , è piu fruibile. 

  • Thanks 1
Inviato

@Berico  grazie della spiegazione! Ognuno in effetti fa il suo percorso. Il Node 2i è stato per me la prima via di accesso alla misica liquida, un modo per sperimentare, insomma, quando decisi di abbonarmi a Qobuz. L'ho tenuto due anni e ho apprezzato gli aspetti positivi che sottolinei anche tu, soprattutto con riguardo all'uso della app e alla sua stabilità (mentre ritenevo intollerabile l'assenza di info su frequenza di camponamento e bitrate). Poi un po' alla volta lo streamer è diventato la sorgente che usavo di più rispetto a vinile e cd. Quindi ho deciso di cercare di ottimizzare la catena stremer-dac per migliorare i risultati, compatibilmente con le mie tasche ovviamente. Facendo un po' di prove in casa con altri apparecchi prestati da amici, mi sono accorto così dei limiti del dac del Node, quei stessi limiti che hai notato tu: scena non a fuoco, poca correttezza timbrica, strumenti non separati, un po' ruvido sul medio-alto. Che fare? Piuttosto che provare a modificare il Node, l'ho venduto allo stesso prezzo a cui l'avevo acquistato, e sono passato ad una accoppiata streamer + dac di altre marche. Per me ne è valsa decisamente la pena: non rimpiango per nulla il Node, anche se lo ritengo un prodotto ben progettato per l'uso per cui è stato pensato. Con questo non intendo dire che la scelta che ho fatto io sia migliore di quella di chi decide di modificare il node. È che di istinto abarthizare un prodotto consumer mi sembra un gioco certo divertente ma che alla fine non vale la candela. Da quel che dici, tuttavia, a volte non è così evidentemente. L'importante è godersi la musica, questo è ovvio.

Buona giornata!     

  • Melius 1
Inviato

Il percorso del setup digitale per lo streaming, non è cosi semplice come molti pensano.

Purtroppo ho dovuto constatare con mano, che se vuoi risultati di rilievo, tante cose vanno fatte bene e con componenti di qualità. 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

se vuoi risultati di rilievo, tante cose vanno fatte bene e con componenti di qualità

Condivido senz’altro, me ne sono accorto pure io col tempo.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Comunque con Amazon music si possono depositare i file sul disco rigido in qualità HD . Per usarli in offline . Si può fare la prova fra questa modalità e i CD estratti sul disco .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...