Vai al contenuto
Melius Club

Sistemi e siti di streaming, delusione!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Ram grazie dell’informazione. Resta poco chiaro come Qobuz gestisca gli abbonamenti. Io continuo a poter ascoltare da più apparecchi contemporaneamente senza problemi…

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

quindi non sono affidabile

Per conto mio, resti sempre più affidabile di chi, al contrario, percepisce differenze colossali... 🙂

Inviato

Buongiorno vorrei domandare a chi è esperto di streaming audio, una volta abbonato ad una piattaforma, mi creo una playlist il fornitore continuerà sempre a fornire i brani o album della mia playlist oppure dopo qualche mese o anno potrebbero non essere più disponibili? Chiedo perché essendo abbonato a piattaforme di video es Netflix, NOW, ecc dopo qualche mese non ritrovo più dei film che vorrei rivedere, magari quelli di maggior successo li ritrovo proposti presso altri fornitori mentre alcuni di minor successo sono ormai introvabili; fino ad ora per la musica ho sempre acquistato musica nei formati vinile CD o file, che ho nelle mie librerie o hard disk, mentre per il cinema abitando in un paese di provincia ed anche per orari di lavoro ho optato per pay tv e servizi streaming.

grazie

Antonio

Inviato

Come si fa a sapere come muta il mercato? Già in questi anni le piattaforme sono cambiate. Se presumi di organizzarti a breve termine tutto potrà andar bene ma a lungo termine muterà sempre in base al mercato.

Musica liquida di proprietà, magari di ottime registrazioni ricercate resta sempre la strada più sicura per aver ciò che ci piace oggi e fra 20 anni.

  • Melius 1
Inviato

@antonio 64 Sono abbonato a Tidal e ho notato che alcuni  album che avevo salvato nella mia play list non sono più disponibili. Bah, che dire?

  • Melius 1
Inviato

io preferisco la qualità d'ascolto in CD rispetto a quella in streaming con Qobuz semplicemente perché il mio lettore CD è ancora nettamente superiore allo streamer, anche se non di molto. come già scriveva qualcuno, l'utilizzo di uno streamer di qualità è fondamentale per apprezzare servizi quali Qobuz e similari. poi ci sta pure che l'equalizzazione alla fonte che tali servizi di streaming adottano, possa ancora fare alcune differenze rispetto ai supporti tradizionali, sempre se ben riprodotti, si intende.

Inviato
16 ore fa, mozarteum ha scritto:

 

Per la mia esperienza qobuz va identico al cd stesso dac. Ma io non sento differenze fra 16/44 e hires sul mio impianto (stesso

disco in due riversamenti diversi) quindi non sono affidabile

 

Nonostante non possa pensare che la mia esperienza ed educazione musicale siano paragonabili a quelle di Mozarteum (in altre parole i mezzi di rilevazione sono indubbiamente diversi) questa affermazione per me è di grande consolazione!

Inviato

@lormar una opinione è così, mille altre sono totalmente opposte😉

Dovrai trovare la tua strada o accontentarti.

Inviato

@Dubleu intendevo: è di grande consolazione perché anche a me pare che nella stragrande maggioranza dei casi tra Qobuz e CD non ci siano differenze sensibili. Naturalmente io ( e il mio impianto) non faccio (non facciamo) testo e quindi  una opinione quantomeno autorevole mi esime da tentativi faticosi  di miglioramento e mi alleggerisce dal peso di sentimenti di inadeguatezza. Sono molto pigro🙂

Inviato
6 ore fa, lormar ha scritto:

intendevo: è di grande consolazione perché anche a me pare che nella stragrande maggioranza dei casi tra Qobuz e CD non ci siano differenze sensibili.

 

possibile, andrebbe fatto un confronto con due sorgenti dello stesso livello, per quanto possibile.

come scrivevo più sopra, nel mio caso il CD vince ancora su Qobuz, ma il lettore CD è decisamente superiore allo streamer! 

vorrei provare uno streamer all'altezza del lettore CD; ma temo che a quel punto cambierei idea. 😉

Inviato
3 minuti fa, essezeta ha scritto:

vorrei provare uno streamer all'altezza del lettore CD

credo che lo streamer, in percentuale, conti abbastanza poco. penso invece che la maggiore differenza nel suono la faccia il Dac. è anche vero che alcuni forumer hanno scritto di notare differenze nel suono anche fra streamer e streamer, quindi come sempre occorrerebbe provare. personalmente però, partirei dal dac.

Inviato

@Gici HV come to trovi con il c658? Il suo DAC é valido? Chiedo perché lo sto valutando da un po', in però questo oggetto sembra introvabile o almeno nella mia zona non lo ha nessuno in pronta consegna, addirittura avevo chiesto una quotazione ad un negoziante che non mi ha mai, nonostante te mie chiamate di sollecito, richiamato.... Poi dicono che non so vende nulla.... Mah, forse sarò un povero io che chiedevo una permuta....

Inviato
3 ore fa, Bibolo78 ha scritto:

come to trovi con il c658? Il suo DAC é valido?

Io mi trovo benissimo, semplicissimo da usare,il suo dac mi sembra valido,non ho una grande esperienza in merito, gli assi nella manica sono,per me,il BlueOs e Dirac.

Io l'ho preso online ma non avevo permute.

Inviato

@essezeta si certo hai ragione. Io ho provato Node2 e la meccanica CD Audiolab dentro il DAC del ND5XS con Qobuz, il CD5+HICAP versus ND5XS con TIDAL e ND5XS sempre con TIDAL versus la meccanica Audiolab nello stesso DAC. Ma senza particolari accortezze, quindi la mia non voleva essere un’affermazione assoluta. Piuttosto un giudizio di fruibilità relativa alla mia capacità di cogliere eventuali differenze. Certe differenze le sento, altre, se ci sono, no. Ascolto dal 1972 con impianti medi ( anche se questo concetto ora rischia di essere indefinito). Vado ogni anno a un piccolo, ma non minuscolo, numero di concerti. Quindi non tento neanche di entrare in competizione con me stesso. Sono un utente medio non incontentabile.

Inviato
4 minuti fa, lormar ha scritto:

Sono un utente medio non incontentabile.

Come dice il famoso proverbio: chi si accontenta gode..

..mi sa che io e te godiamo parecchio 🤭 anche senza notare le sfumature.😉

Inviato

@Gici HV mi lascia perplesso la gestione tutta digitale anche della parte preamp.....

FranzMaidstone
Inviato

@Audio_Max Ho condotto un esperimento di 3 mesi, provando i vari sistemi di streaming, Qobuz, Tidal e Amazon HD confrontando gli album di mia proprietá con quelli riprodotti in streaming.......

^^^^^^^^^^^^^^^

Saluti,

come per altri che hanno già inserito il proprio analogo commento uso lo streaming solo per l'ascolto in bassa risoluzione (Spotify/Amazon/You Tube) per andare alla ricerca di brani e album. Poi acquisto e scarico sopratutto da Qobuz/Tidal sul mio NAS e riproduco in rete locale evitando l'uso di connessioni USB.

Francesco

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...