Vai al contenuto
Melius Club

AMT by Monoprice Monolith


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jackhomo Le ho prese in Usa dove le vendono, le ho pagate il prezzo che avevano segnato + tutto il resto.😆😆

Inviato

SI Scherza, non voglio offendere nessuno. Le ho prese da Monoprice. Al cambio 800€ comprese le spese di spedizione segnate sul sito. La cosa strana è che non ho pagato altro, neanche l'iva. Una botta di...... fortuna?

Arrivate in 2 settimane: ordinate il 31/12 arrivate il 13/01

Inviato
16 ore fa, ilpallino ha scritto:

No, solo queste.

Spero ci illustrearai come suonano visto che sinora dobbiamo ancora capirlo 😅

Inviato

@Jackhomo Penso di non esserne capace. Per ora, come consiglia Giuca, è sotto torchio. A proposito: Giuca dove sei?

Inviato

@ilpallino Con cosa la piloti ?

Non scrivo, perchè forse il Nirvana è gia' sulla mia testa. Mi concedo musica da ascoltare, serenamente.

Leggero' tue impressioni con piacere, tutti ne siamo capaci di esternare sensazioni, scrivile a parole tue.

Complimenti per l'acquisto, spero incontri i tuoi gusti.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, giuca70 ha scritto:

Non scrivo, perchè forse il Nirvana è gia' sulla mia testa. Mi concedo musica da ascoltare, serenamente.

👏🏻👏🏻👏🏻

Inviato

@ilpallino che spedizione ti hanno fatto? Sei stato fortunato a non incappare nella dogana. Almeno +26%. 
Forse in dogana erano stanchi e hanno lasciato correre😃

 

Inviato

@France1965 Spedita con DHL EXPRESS.

 

@giuca70 Come ho detto è sotto torchio. La userò con Ifi micro iDSD Black Label o con ADI 2 DAC fs oppure con Xduo ta30. Con l'ADI e solo con lui, però il jack da 6.3 difetta: si deve uscire di qualche decimo altrimenti si sente un solo canale.

Ho cercato un cavo in rete ma non ho trovato nulla dunque accetto consigli per gli acquisti non oltre le 100€  

 

Inviato

Potrebbe essere un paragone abbastanza plausibile, paragonarla ad una ear-speaker, con tutto il rispetto per la Raal, e lungi da farle minimamente accenno, pero' è veramente su un altro livello.

Ieri, avevo riascoltato la DT990 BSE modificata, che ha un basso corposo ed un sub basso con un punch abbastanza evidente, il suo carattere a V, con le voci in linea, ma non in evidenza, e acuti tutt'altro che secchi, piuttosto netti ed eterei.

Bene, reinforcando la AMT, nessuna mod (ebbene si, nessuna mod fatta) le voci sono splendide, quanto di più calde e realistiche, riprodotte con una scala infinita di armoniche, meglio di qualunque altra mia cuffia ascoltata.

Ovviamente, un corpo, una matericita', un ensemble timbrico esteso su tutta la scala delle frequenze, ed ovviamente delle belle armoniche riprodotte, ognuna intellegibile, per ogni strumento, ticchettio, voci, cori, presenti nel pezzo.

Nirvana ? Yes.

Ed il piano, riprodotto con un caleidoscopico trasporto armonico.

Ed ancora dopo mesi, non la ho aperta... Merita molta birra. Dategliela, e vi fara' apprezzare la musica, senza enfasi, senza artefici, senza EQ, senza sbattimenti.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Esiste una misurazione di queste cuffie in rete?

  • 3 settimane dopo...
Inviato

La curiosita' nel vedere l'interno della AMT, ha vinto, e con lei, è venuta fuori una modifica molto semplice, che ne ha snellito la, per certi versi, invadenza di un rimbombo pelo lungo dal medio basso al sub basso.

Si è trattato di insonorizzare una camera di risonanza indiretta, lasciata vuota dalla Monolith, per il duplice scopo di ridurre costi, e lasciare un effetto boombastico, scenico si. La sua rimozione, l'effetto scenico boom, ne ha risolto una linearità coesa in tutte le frequenze.

Se si puo' linkare sito esterno, linkerei volentieri, perchè ho creato una raccolta di modifiche acustiche, se puo' farvi piacere o esservi di interesse, fatemi sapere.

Lo spirito di quanto ho raccolto, è per il DIY, del fai da te.

 

Uno spiraglio di cosa c'è dentro la AMT, la camera di risonanza indiretta è quella esterna al perimetro del driver.

.

154322588_WhatsAppImage2022-03-26at23_47.23(2).thumb.jpeg.5cb95e67f617d00f5fa914f5f6b367a6.jpeg

 

un pezzo di batteria, con un coro e trombe che prima delle modifiche, relegava al coro una distanza eccessiva, rispetto la presenza di batteria e trombe.

Ora, per dirla semplice, il palcoscenico è assolutamente coeso, e tutte le note sono intellegibbili, il coro è li' davanti, non più all'angolo.

 

immagine.thumb.png.6321e426c50aa6589ecdfff903ccc823.png

 

 

Inviato

Ecco il trattamento insonorizzante, che ha prodotto l'esito di erigere la AMT a cuffia completa, con grande estensione dinamica, pulizia, definizione. Ovvio, la mia cuffia più bella che abbia.

.

231043472_WhatsAppImage2022-03-26at23_47.22(1).thumb.jpeg.580df6fc42ac85864ed28824128afa24.jpeg

Inviato

Il piano, adesso ha una connotazione sonora superiore, è più realistico di prima della modifica, l'orchestra nel suo insieme ha una connotazione più chiara, nitida.

Quello che è stato migliorato, è l'assenza di onde sonore aggiunte al pezzo inciso. Quel rimbombo, che avevo notato all'inizio, intravedevo la camera vuota di risonanza indiretta, il tempo, forse la paura di far danni. Il driver AMT è delicatissimo, stateci molto attenti, ha un campo magnetico fortissimo, attira viti e altro a se'.

La batteria, il basso, le voci sia maschili che femminili rese in modo quasi naturale.

Se prima era una piaciona, ed è difficile resistere ad un driver di dimensioni anche 10 volte superiore la sua dimensione, ora assume riproduzione naturale, il termine corretto.

Alla prossima mod !

Buoni ascolti.

Inviato

444532544_WhatsAppImage2022-03-26at23_47_21.thumb.jpeg.a71d7f23fa58544d8675664983f2b035.jpeg

 

Questa griglia "chiude" la camera di risonanza indiretta, esterna all'AMT, e che giocoforza, risuona indirettamente.

La foto non rende, c'è uno scalino che blinda anche la spugna densa grigia rettangolare.

Il "vuoto" risuona, come risuona tutto quello che è a contatto con un driver.

Riempirlo, lo avessi fatto prima, è stata la scelta più azzeccata.

La sto ascoltando con tutti i genri musicali, dal jazz alla classica, passando per il metal, l'elttronica, progressive, rock, sinfonica, chitarre assolo, ecc.

E' "onnivora". Forse la scelta definitiva, per certi versi.

Inviato

@giuca70 molto interessante quello che hai realizzato, complimenti.

La AMT GoldPlanar ha però padiglioni molto diversi, come ti dicevo, e non sembrano avere quei problemi di “rimbombo-sfasamento” delle frequenze medie e basse, anzi sembra di avvertire una notevole “messa a fuoco”, forse un pelino a scapito della spazialità... forse...

BBAB7-C42-E14-F-47-C9-A1-E5-E0-EA70-A67-

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...