Vai al contenuto
Melius Club

AMT by Monoprice Monolith


Messaggi raccomandati

Inviato

@SimoTocca Grazie.

 

La forma dei padiglioni è diversa, essendo ovale, per la GL850.

Sarebbe bello ascoltarle entrambe, per capire le differenze.

Certamente, la forma che ha, riduce il volume della camera di risonanza indiretta, andrebbe aperta e visto come è fatta, anche se dalla foto che hai fatto si intravede qualcosa.

Per la dimensione dei pads, comunque la parte "chiusa" quella piana che poggia sul piattello, circoscrive 4 lati di questa camera di risonanza indotta o indiretta. 4 lati ben più circoscritti della AMT.

Giocoforza le risonanze indotte sono inferiori.

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

E' stata pubblicata una recensione su noto forum estero 🙂

Inviato
14 minuti fa, ilpallino ha scritto:

Potresti mandarmi il link. Grazie

risposto in privato non sapendo se ci fosse la possibilità di inserirlo pubblicamente

Inviato

@Jackhomo Grazie.

 La controllo sempre e mi trova d'accordo anche se quel calo di frequenze per me è ancora più accentuato per l'età (66)

C'è un'altra recensione dove è riportata la sua risposta in frequenza, ho cercato di equalizzarla facendone riferimento e va molto meglio. E' una cuffia molto difficile e anche pericolosa per la sua poca sensibilità, bisogna spingerla. E c'è il pericolo che i  timpani si incontrano. Però è un bel sentire.

Inviato
34 minuti fa, ilpallino ha scritto:

ho cercato di equalizzarla

Io sono contrario all' uso dell' equalizzatore, se serve equalizzare vuol dire che ho sbagliato prodotto

Inviato

@Jackhomo D'accordissimo. Ma per la cifra che costa la equalizzo....e me la faccio piacere!!!

 

Inviato
23 minuti fa, ilpallino ha scritto:

D'accordissimo. Ma per la cifra che costa la equalizzo...e me la faccio piacere!!!

Sarei curioso di leggere un tuo parere su queste cuffie...sostanzialmente non ti piacciono senza equalizzazione perchè troppo lineari o per quali ragioni ?

Inviato

@Jackhomo La linea ciano è la AMT. Io la sento tutta questa mancanza, l'incremento dopo gli 8k non la sento per la vecchiaia. Con l'equalizzazione cerco di compensare il calo di quelle frequenze e la cuffia va molto meglio, però come ho detto non è molto sensibile per cui bisogna alzare  il volume e allora va che è una bomba ma come una bomba poi lascia quella "rumore" di vuoto che mi dà fastidio. Non so se sono riuscito a essere chiaro ma ho dato il massimo😄

 

 

 

image.thumb.png.860473b88674b897f11ff75135dae877.png

Inviato

Il problema della sua bassa sensibilità, si risolve collegandola ad un amplificatore per basse impedenze, che abbia impedenza di uscita prossima a zero, e che lavori preferibilmente in classe A o al limite in AB, single ended, e che dichiari intorno ai 50 Ohm almeno 1 Watt RMS di potenza, sarebbero meglio 2 Watt RMS.

Suona come spiegato da Pallino, se l'ampli non ha questi dati di targa. Se la collego ad un intagrato, la carenza su molte frequenze è avvertibile, ma questo è riconosciuto da tutti, ormai se ne è parlato a iosa.

Per intenderci, se ad ore 10:00 del volume, con una pre DAC AKM in ingresso ad ore 15, la  si ascolta senza soffrire, ed ha una dinamica che moltissime altre cuffie dinamiche, semplicemente non hanno.

Il volume, ne sono assetate, e se vio ho detto che lasciandole poggiate sul tavolo, alzando ad ore 13 sembra di sentire una cassa di ambienza, non credo sia il caso di provarci con loro addosso, ci si farebbe male... e tanto.

Sulle curve spiacente, non le capisco, e non ho interesse a capirle, la cuffia suonera' diversa per ciascuno la ascolti.

E' cosi' da sempre.

Poi, la curva postata, con quale ampli l'hanno pilotata ? In quali condizioni ? Cosa analizza quella curva ? Una risposta lineare su un solo tono di test, ma il tono chi lo fornisce ? Un ampli "cazzuto" o un DAC portatile ? Che genere di misurazione è ?

Troppe le variabili, per asseverare quella curva la sua risposta in frequenza...

A mio avviso, quando i computer quantici potranno analizzare biliardi di variabili, allora quella potrebbe essere una curva in 3D su tutto lo spettro audio, simile a quanto percepito dal nostro sistema uditivo, ben più complesso e distante da quella singola linea di cartesio.

Inviato
1 ora fa, giuca70 ha scritto:

Poi, la curva postata, con quale ampli l'hanno pilotata ? In quali condizioni ? Cosa analizza quella curva ? Una risposta lineare su un solo tono di test, ma il tono chi lo fornisce ? Un ampli "cazzuto" o un DAC portatile ? Che genere di misurazione è ?

Ciao Giuca70. Ho postato quella curva perché intervenendo in quei cali ho risolto il problema (sempre tenendo conto del mio calo di udito alle alte frequenze) no perché ne capisca qualcosa di grafici. Sono perfettamente d'accordo sulle variabili che oltre a quelle tecniche, almeno per me, ci sono quelle "umoristiche" ci sono giorni in cui serenamente ascolto delle bellissime cuffie, altri in cui non me ne piace nessuna; per non parlare poi se insisto a capire con quale cuffia ascolto meglio un determinato brano. Potresti darmi un consiglio per un eventuale acquisto di un ampli con i dati di targa che hai consigliato? Tieni presente però che se non risolvo ti denuncerò per danni😡😡(😄😄😄)

Grazie  

Inviato

Allora, anche io ormai fino ai 13khz, oltre è un ricordo... pero' finche' va', ascolto a bassi volumi, preservando gli acquisti  !!!

Sono di parte, ho preso tempo fa un ibrido pre a valvole, finale a ss. Cavalli Tube Hybrid. Esiste una versione bilanciata in casa AMT. Lo avrei preso, se non fosse che sto aspettando un AF-N v5, del nostro Alex italiano. Un puro SS in classe A.

Ma se li prendi, considera i miei pareri AS IS, cosi' come sono, per te potrebbero differire, come hai ben detto, anche l'umore della giornata incide sul giudizio di una cuffia, o di un ampli.

Purtroppo il calo di udito è una cosa oggettiva, ed è comprensibile che equalizzando risolvi. Forse l'ampli puo' fare poco a questo punto... non so, è un caso particolare.

Inviato
20 ore fa, giuca70 ha scritto:

non so, è un caso particolare

lo so, lo so. Sono un caso particolare da studiare attentamente. Anche mia moglie lo dice sempre.

Io oltre i 9k ho un sensibile calo. Sei fortunato.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Se qualche possessore di Monolith AMT volesse provare la - Ergo AMT - potremmo accordarci per uno scambio...dettagli in privato.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

volevo rendere partecipi coloro che sono interessati, diminuendo la quantita' di poliestere idrofilo, aumenta l'headstage.

Si puo' trovare la quadra, con più o meno (meglio meno e poco) quantita' di poliestere, per avere maggiore ambienza, che poi è quella che piace un po' a tutti. Ovviamente, il dosaggio fra ambienza e riverberi la dice molto, insomma un bel passatempo, direi. Dimenticavo, la dose di riverberi (pelo aumentata con meno idrofilo) nel sub basso non dispiace affatto, anzi, nei pieni orchestrali e specie nelle note gravi di pianoforte, è una vera miniera di sonorità.

Averle rimpinzate di idrofilo, alla fine è durata poco meno di 10 giorni, le ho smagrite nel dosaggio in quantità, e tuttora la adoro.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ritorno sulla Monolith AMT di Monoprice, cuffia ormai veterana di un numero a tre zeri di ore di ascolto e pilotata da un piccolo amplificatore, anche lui oltre cifre a 3 zeri di ascolti.

Perche' ci torno, perchè qualcosa è cambiato nella sinergia di questi 2 oggetti, in meglio.

.

L'amplificatore è un Monolith Liquid Spark di Monoprice, dual rail 18 volt, un piccolo SS a discreti smd, jfet / Mosfet.

Questo ampli da' il meglio di se' oltre le 300 ore di utilizzo, prima presenta qualche incertezza sonica, che poi svanisce.

.

Il brano che ho scelto per questo ascolto è dei Tool - Schism - Lateralus

Un continuo e repentino cambio di quantum e strumenti, che la AMT riproduce con disinvoltura, con un attacco molto veloce nei repentini cambi esecutivi.

.

Lo stesso Brano con l'altro ibrido risente del rilascio valvolare della General Eletric più dolce nei repentini cambi e attacchi di batteria, basso, chitarre distorsive ed elettriche.

.

Probabilmente l'elevato numero di utilizzo ha slegato definitivamente sia il driver AMT che lo SS, facendo risaltare le caratteristiche nel pilotaggio veloce e ben frenato dell'ampli, e nella resa altrettanto veloce dell'AMT, dove ogni strumento trova la sua collocazione, il suo spazio, il suo tempo, che sia corto, velocissimo, impulsivo, delicato o radiografante, tutto è intellegibile, anche le note del metal più spinto, del rock più aggressivo.

.

Sintomo che la AMT, sebbene all'inizio sembrava andasse meglio a braccetto di sinfonica e classica, da qualche tempo va decisamente di pari passo con i brani più veloci e difficilmente intellegibili quali siano metal e rock di alcuni dei più apprezzati artisti nel campo.

.

 

immagine.png.3307b1c663be8427bcbf502419bd5251.png

.

Altro brano che con altre cuffie è per i miei gusti difficilmente intellegibile come intensita' e musicalità specie nell'interpolarsi di più chitarre elettriche, è Delivering the Goods dei Megadeth.

.

Esemplare la nitidezza e la elevata velocita' riproduttiva di ogni singola nota di ciascun strumento utilizzato.

.

La risposta della AMT leggevo alcuni la reputano a V, non solo non lo è affatto, ma è una cuffia fra le più lineari e realistiche ascoltate.

.

Il palcoscenico è tridimensionale, il termine che meglio fa capire quanto l'headstage va nelle 3 dimensioni, larghezza, altezza, profondita', con le varie declinazioni orientative.

.

immagine.png.dde93985837baca1df722233edc84a84.png

Inviato

Prosegue la raccolta di brani che rendono onore a questa abbinata, meglio che mai fin'ora:

.

Girl from the NOrth Country dei Lions

.

un rullare di tamburi e l'insegursi di alcune chitarre elettrche, che ascoltate con qualche dinamica e con un ibrido, avrebbero una sorta di assottigliamento armonico nell'ensemble generale, con loro due tutto assume il suo spazio, ogni strumento prende le sue armoniche le sue note, la sua tridimensionalità, è facile insomma distinguere il carattere espressivo di ogni strumento, sia esso un piatto, un arpeggio, un rullant. Un po' come lo si avvertirebbe dal vivo.

.

 

immagine.thumb.png.997652e787da384d4e4f573da86f99d3.png

.

Altro esempio è quest'altro brano dei Dream Deceiver - Testamet - Titan of Creation

.

Cerco di limitare l'uso di aggettivi superlativi, vuoi per limitare l'enfasi, vuoi per il fatto che ormai sono da mesi convinto di quanto sto esprimento, avendo avuto modo di ascoltare in tempi differenti e controllati i 2 oggetti in disamina.

.

La velocità esecutiva è veramente, ma veramente eccellente, sbalorditiva.

Il punch è a livelli elevati, ben oltre le magnetoplanari, forse la Denon riesce a starle dietro, pero' è impari il confronto per realismo e tridimensionalità intrinseche della Monolith.

.

 

immagine.png.109a0ff2fc7e122a5c02a89c12ce7c05.png

Inviato

La ricchezza di armoniche e la grande tenuta in potenza e dinamica della AMT, la si apprezza con quest'altro brano

.

l'escursione dinamica del driver non sembra avere confini o limiti, nessuna distorsione all'orizzonte, nessuna difficoltà, anzi una naturale tendenza all'esprimere dinamica e punch senza cedere mai.

.

Merito degli 1,8 Watts RMS a canale su 20 Ohm del piccolo Liquid Spark ? Certamente che si, ma anche merito del driver.

.

immagine.thumb.png.294a6ea0f021d5fc8b9cff8426cfaebe.png.

.

un po' di elettronica, ho scelto questo brano per l'estremo dettaglio del synh dal medio agli estremi acuti

voci sempre nitide, coese nel contesto, mai indietro, i riverberi del synth, ogni piccola sfumatura del synth è vivida, ben distinguibile, straordinaria la velocità e altrettanto repentino gran controllo del driver che non lascia spazio a code, ma solo alla musica e alle sue molteplici armoniche.

 

.

immagine.png.5ed84363fa0f59a67fa852d1901c8459.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...