Vai al contenuto
Melius Club

AMT by Monoprice Monolith


Messaggi raccomandati

Inviato

Slayer - South of Eaven - un po' raccapricciante l'album nella grafica, è scelto per uno scopo preciso, rendere a Cesare quel che è di Cesare. A volte abbinamenti impensabili, sono dei veri prodigi.

.

brano ben inciso, anche qui c'è un cambio del tempo ben pensato, ed un alternarsi di strumenti tipici del metal melodico veloce. L'ascolto è fluido, senza il minimo cenno di stanchezza acustica, o intorpidimenti vari.

.

immagine.thumb.png.9b2432aa076fbe141653f03cbf4c9096.png

.

Infine uno degli album che mi piace di più, magistralmente eseguito e ancor prima "elaborato" nella mente dei Def Leppard

.

Rock melodico ed una resa tridimensionale fuori dal comune, per me forse la vetta raggiunta, nel senso che un setup apparentemente minimale, è in grado di sfornare potenza, dinamica, musicalita', punch semplicemente facendosi piacevolmente lasciarsi ascoltare senza sbattimenti.

.

immagine.thumb.png.1ba248dc71984123ead349e2f190a597.png

Inviato

Per concludere, il setup utilizzato è all'isegna del minimale, orientato al desktop trasportabile, cosi' composto:

 

Sorgente: Amazon Music Unlimited.

Alla fine ho scelto lui in abbonamento, dopo aver provato i vari servizi di streaming, per 2 motivi altissima scelta di titoli Atmos, che ascolto con il mio setup dedicato alla completezza di api Dolby Atmos su un tablet di fascia alta e cuffia wireless lossless, la mia scelta definitiva per questo genere di ascolti immersivi, film e musica inclusi.

L'altro motivo, lo streaming di Amzon non è alterato con utilizzi di EQ come Tidal per es., che apparentemente suona più da nerd, nella realta' l'EQ snaturalizza la stessa musica, e questo mi ha allontanato dai players enfatizzanti.

.

Non è assolutamente di importanza alcuna che amazon non inglobi driver del DAC esterno, non ne avviso necessita'.

Basta settare il sistema operativo al max della risoluzione del DAC, poi il resto verra' fatto dall'app in modalita' esclusiva, tanto basta per non sentire click e bit esterni all'app.

.

Il DAC, scelto per prediligere velocita, naturalezza, trasparenza, dettaglio, trasportabile anch'esso, collegabile a tutto abbia una usb-c, pc, mac, smatphone, tablet, deve solo occuparsi di fare decoder D/A al meglio, possibilmente in 24/192. La qualità già in questo range si fa apprezzare.

Poi, se qualche brano si acquista in formato DSD 512, è pura goduria per nitidezza e iperdettaglio, un fattore aggiunto che non guasta. Pero' basta il 24/192 per me.

.

DAC dicevo con Chip ESS 9038Q2M e modulo XMOS U30881, che alcuni reputano freddino, in realta' puo' non essere musicale come un AKM o un Sony old school, ma è assolutamente "istantaneo" e dinamicamente "trasparente", senza edulcorare la musica, infine.

Condizione necessaria per linearizzare la risposta eccelente della AMT col genere metal e rock aggressivo, elettronica post moderna.

.

Cavi RCA in rame purissimo 99,99% OFC connettori Neutrik gold

.

Cavo USB-C bidirezionale da 40 Gbps di banda certificata (solo per avere tanta banda di trasporto dati) il resto è follia.

.

infine loro due: ampli e cuffia pilotaggio SE

Monolith Liquid Spark 1,8 Watts RMS a 20 Ohm per canale

alimentatore switching da 36 Volt 1,5 ampere

circuitazione dual rail +- 15 volt RMS

impedenza di uscita 0,1 Ohm

Stadio SS pre a Jfet e finale a Mosfet, completamente in DC, servoassistito per la protezione offset DC al carico

nessun condensatore interstadio

controreazione in loopback minimalista

2 x gain

.

Cuffia Monoprice Monolith AMT

ampiamente descritta in questo TD, dopo le xxx ore di utilizzo è alle vette riproduttive, per quello che sono i miei parametri. Questa AMT è equipollente ad una dinamica fra le migliori, Denon in primis, ma con molti più parametri estesi tendenzialmente all'infinito. Tutto dipende dall'abbinamento che si sceglie, e per il genere che si vuole ascoltare.

 

Inviato

immagine.png.e55b0b6522d059119d056de9348b1810.png

.

Una bella carrellata di brani per chi piace.

.

Ci si lascia trasportare facilmente, il driver non teme esprimere dinamica, si arriva facilmente ad ore 12:00 del volume, e a voler essere proprio più precisi, si preferisce volume, andare oltre ore 13:00 è un attimo, è come ascoltare in ambienza con casse e sub a volumi molto sostenuti, fisicamente è come avvertire la stessa sensazione quasi.

Le recensioni in giro nel web, sono scritte da chi non nutre attenzione a cosa da' in pasto alle cuffie.

La AMT, è una profonda rivelatrice di cosa c'è a monte.

Riesce a rendere piacevole l'ascolto di un genere che finora consideravo confinato ad altri.

Mentre prima, il metal ed il rock era per me un impasto sonoro, ora è un altro genere di musica da ascoltare.

Jazz, sinfonica, classica, pop, raggae e tanto altro, con questo setup va giù come l'olio, ha quel nonsoche di magico che fa dimenticare la scimmia del cuffiofilo, e fa lasciare apprezzare la musica, la fa amare direi.

Che poi è quello che si vuole perseguire, rilassarsi, concedersi dei momenti di assoluto discernimento musicale.

  • Melius 1
Inviato

Si rischia a volte di essere monotematici, forse.

.

immagine.png.074ac240250f30f8c2d632c4574b5de8.png

.

Il risalto in questo momento è per questo gruppo, a basso volume, o a volumi da stadio, anche nel mezzo, con gain inserito o meno, questa cuffia poliedrica è in grado di suonare tranquillamente (gain off e volume basso) normalmente (volume piuù alto e gain off), o dare risalto alla microdinamica con gain ON e qualsiasi volume...

Insomma, come la si vuole pilotare, lei insegue il passo, con le migliaia di posizioni ottenibile nel volume del pre.

Sottofondo accompagma ascolti in relax, assecondando orari e sentimenti.

.

Dimenticavo, c'è un ulteriore step nella modifica acustica, che ha permesso il ripristino della tridimensionalità originaria, contemporaneamente ad uno smorzamento migliore del telaio. Sempre imho.

 

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Versione 2.0 della modifica acustica su AMT, una revisione acustica figlia del tempo che porta con se' consiglio.

Lo scopo era portare in avanti le voci, restituendo l'ampia scena originaria e migliorando il focus delle armoniche di cui è capace.

Quanto prima qualche foto.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Io che tendenzialmente faccio le cose al contrario:classic_blush: ho iniziato dal'amp. 524€ spedizione dogana e tutto.

 

la cuffia piu´ avanti

 Che dite, ho fatto una kazzata?

333051.webp

  • Thanks 1
Inviato

Alla fine l’ho presa. È davvero una gran cuffia.

  • Melius 1
Inviato

@Kronzi  Ottimo quando arrivera', un bel rodaggio vicino alle 100 ore, hai azzaccato la scelta.

@Casperx Mi fa piacere che la apprezzi. Buoni ascolti.

  • Thanks 1
Inviato

Sono sempre più numerose le uscite in remaster con tecnica Dolby Atmos in studio (post rielaborazione su tracce stereo), ovvero uno dei metodi di portare questa nuova tecnica in cuffia.

Con la AMT la scena è veramente oltre ogni immaginazione alta, larga, profonda.

Da ascoltare per capire le potenzialità di questo sistema di remaster stereo (non serve un decoder specifico, almeno in teoria) e del driver Air Motion Transformer, cosa sono capaci.

.

immagine.png.3a0f5cc2c385eb664a5c150424b4ace5.png

.

In altro TD scrissi che alcune incisioni in Atmos sono favorevolemente decodificate da un DAC che abbia entrobordo tutte le api Dolby.

Per es. questo brano se esce dal pc con AHD e software Dolby Atmos Acquistato si apprezza.

Se esce da un tablet fascia alta con abordo le loialty di DolBy Atmos e Vision pagate dal produttore, ebbene suona ancora più ampio.

Non si tratta di abbinamenti, ma di api entrobordo che aiutano in alcuni passaggi.

Dolby ha unificato il nome Atmos, ma ha mille sfaccettature di questo utilizzo.

.

immagine.png.87e4cbebdf78ae70ec4172d671c8cfc0.png

.

Altro esempio di rappresentazione 3D, più realistica ad ascoltarsi che a dirsi.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@ilpallino forse puo' farti piacere sapere che dopo un recente acquisto, un nuovo cavo a 16 core rame/argento che ho modificato per la AMT lato mini xlr 4 pin, la scena è più ampia e chiara (mantenendo un basso preciso e poderoso) rispetto il cavo stock.

Questo cavo utilizza 8 conduttori, tutti multifilari, per ogni canale, migliorando tutti i parametri per essere considerato un filtro passa banda completa, rispetto il cavo rigido a 4 conduttori stock.

E' bilanciato nativamente fino al connettore jack, ed è leggerissimo altra comodita' in più.

Dire che le cambia completamente la resa timbrica, migliorandola, è un dato di fatto, dal confronto diretto fra stock e 16 core.

Il tutto per dei nuovi dongle che ho preso, mi hanno spinto a "testare" le performance con lei.

Consiglio vivamente l'acquisto, e la modifica da parte di un bravo elettronico che sappia capire che un corto non è cosa bella per una catena audio di tanti millini.

.

Le motivazioni del miglioramento e dell'apertura completa su tutte le frequenze, è fisica.

Quello che affermo da anni, avere un cavo multifilare ed a più conduttori ha i suoi perche'.

Inviato

@giuca70 interessante …. Peccato che io sia completamente impedito … ma di che cavo si tratta?

Inviato

@giuca70 Grazie. Ma mi associo a Casperx!

 

Ho avuto il Covid di recente che mi ha lasciato due scatole vuote nelle orecchie che non mi fanno sentire nulla.

Inviato

@ilpallino non trascurarti, chiedi più pareri.

Il cavo è questo:

.

cavo16core.thumb.jpg.6c0cdc2a8174fe16d5ccd3e15c36b7bb.jpg

.

i singoli capellini incorporano una trecciola multifilare per ogni core, dicevamo 16 core totali.

e' morbissimo, leggero, ed ha una equivalenza risultante superiore al 18 awg, perche' ogni singolo filo multifilare fa passare corrente all'esterno con poca reattanza, e bassa perdita, l'insieme di 4 core per ogni polarita' del driver, fa il resto. Sul cavo mini XLR ci sono 4 poli, sono da invertire a croce rispetto il cavo nato per Audeze, e su ogni pin vanno saldati 2 core, lo spazio è veramente piccolino.

Io non so com ci sono riuscito, ormai vista da vicino coli', e mano non proprio piccolina, tant'è, non saprei se riuscirei di nuovo...

comunque

1 e 3 polarita' credo negativa ( vado a memoria)

4 e 2 polarità credo positiva (sempre a memoria

con un tester si va al sicuro.

.

immagine.png.6165139acc267067e7430f8eb313560f.png

.

E' trasparente, veloce, riesce a condurre picchi di corrente per i transienti dei bassi poderosi che la AMT chiede.

I medi, le voci, gli acuti arrivano senza "attenuazione" alla membrana AMT con una naturalità ed una ambienza parecchio superiori rispetto il cavo stock.

i capellini sono in rame OFC 7N rivestito di argento, in doppia armatura.

La AMT è un'altra cuffia, migliorata nettamente dal medio in su. Il basso è poderoso ugualmente come il cavo stock.

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Giusto per condividere...

La mia AMT è stata oggetto di una 3° revisione acustica, che aveva lo scopo di arrivare ad una via di mezzo fra la versione stock (eccessivi rimbombi) e la versione con filamenti acrilici a riempimento della camera di risonanza indiretta interna ( rimbombi nulli).

Del semplice UHT (levabile come il filo di acrilato) per insordare la camera di riverbero interna ed indiretta.

.

Eccola, semplice brutale:

.

AMTUHT.thumb.jpg.5fad5f1ef8061111c135fd984793c271.jpgAMTuht2.thumb.jpg.6df65acf86a7d0285320324ba7112f9c.jpg

Inviato

Immagine estesa a 360, ariosita' quasi tendente all'infinito, il risultato. Senza che la struttura rimbombi eccessivamante.

Il filare acrilato ha preso un'altra via, il cassetto.

Una modifica che a volte è suggerita dal caso, e mentre si sta facendo altro.

In questo momento viene pilotata da un circuito che amplifica realmente in corrente, il CMA di Questyle.

Piccole donne crescono, della serie... fate quindici buoni ascolti con la tredicesima lettera dell'alfabeto italiano.

...eresia... :classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...