Vai al contenuto
Melius Club

Multipresa Ciabatta DIY


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@nixie se devi prendere in giro puoi anche andare da altre parti ...

G

Inviato

@joe845 Scusa ,è stata una battuta,ho messo pure la faccina ,ne vengono fatte a centinaia di battute,non capisco come mai la mia ti abbia dato fastidio,poi se vuoi  intimorire(ma non comprendo il senso) fai pure come credi,ne hai la facoltà.

Inviato

@lupoal sto seriamente ragionando di prenderlo e usarlo sulla sola presa dove collegherò TV, Apple TV e lettore DVD. Avendo un filtro che funziona anche dagli apparati verso la.l ciabatta magari potrebbe avere senso.

Inviato

sarebbe bene vi fosse un filtro per ciascun apparato che si vuol trattare, questo per evitare che collegandoli tutti insieme su un solo filtro uno dei collegati, magari rumoroso, possa iniettare lui il rumore negli altri
 

comunque… uno e’ meglio di niente, si fa sempre in tempo ad aggiungerne poi dopo

Fabio Cottatellucci
Inviato

@officialsm @lupoal
Così è stato concepito l'SX EV (Evolution) della Aetere's.
E' una ciabatta a sei posti, con un filtro verso la rete che ha la tecnologia del MiniBlack della Systems and Magic (di cui la Aetere's è erede), un filtro che non dà fatidio ai finali (io ne ho due).
Però in aggiunta ha anche uno stado di filtratura per ciascuna delle sei prese in uscita, dedicato solo a non far 'vedere' fra loro le elettroniche collegate, prevenendo così la trasmissione di disturbi fra gli apparecchi dell'impianto (ad esempio lettore, streamer, pre e finale).

http://aeteres.com/prodotti/sx-ev/ 

 

Inviato

@Fabio Cottatellucci mi sa tanto che metto quel filtro in una scatola a parte con le prese italiane e ci collego tv, Apple TV, DVD e la.luce che ho sul mobile.

Fabio Cottatellucci
Inviato

@officialsm Parli della scheda filtro linkata da lupoalberto? Se è idonea (non l'ho guardata bene) può essere un'idea.

Inviato

@Antonino non voglio fare questioni di lana caprina ma chiedo :

qualcuno ha provato a confronto la presa shuko furutech e la corrispondente viborg ?

perchè la differenza di prezzo non è proprio trascurabile specie se si ha intenzione di realizzare una multipresa a 6 posti 

Inviato

@camaro71 Si i costi di queste prese furutech sono molto alti 

Io non ho provato a fare confronti ne li farò.

C'e' chi sceglie fra i contatti rodiati ,dorati o rame puro delle spine e delle prese qui nel fine tuning ...


 

 

Inviato

La.mia ciabatta procede. Ho notato però che 2-3 volte i fili seppure serrati bene si sono staccati dai morsetti delle prese. Visto che vorrei evitare problemi in futuro che ne dite metto una goccia di colla a caldo dove il filo entra nel morsetto?

 

 

 

IMG_20220217_160129_copy_419x645.jpg

IMG_20220217_160143_copy_879x482.jpg

Inviato

io colla li direi proprio di no, se non serra come si deve ci deve essere qualche problema.

Inviato

@audio2 me l'ha fatto 3 volte sia sulla Furutech originale che su quella cinese.

Tendo a serrare solo la parte di filo di rame scoperto e non la guaina. Non so se è il problema.

  • Moderatori
Inviato

Ovvio che devi serrare solo la parte "rame", ma devi farlo bene. Mi sembra molto strano che si mollino. C'è qualcosa che sbagli...

Colla no....

G

Inviato
7 ore fa, officialsm ha scritto:

i fili seppure serrati bene si sono staccati dai morsetti delle prese.

A meno che tu non stia usando un cavo solid-core, che potrebbe dare questo problema, penserei che:

  • non serri a sufficienza le viti;
  • usi delle prese di bassa qualità.

Credo che la causa sia la prima visto che hai lo stesso problema con due prese di marche differenti...

Stai usando un cacciavite adeguato alla coppia di serraggio? Perché se è quello col taglio a croce che si intravede in foto, non è sufficiente: usane anzi uno a taglio di dimensioni adatte alla testa della vite (che vuole dire largo e spesso quanto l'intaglio).

Quale che sia il problema, come ti è già stato detto, non usare assolutamente della colla.

Inviato

@viale249 Appunto,essendo l intaglio della testa un ibrido tra croce  e taglio(come generalmente tutti i frutti) occorre un cacciavite a croce come dici tu adeguato,altrimenti (come faccio qualche volta)con un cacciavite a taglio di adeguate dimensioni.Altrimenti stringi il giusto e puoi pure rovinare l intaglio.

furutech-fi-e30-g-embase-schuko-plaque-or-24k-alpha.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...