Vai al contenuto
Melius Club

Multipresa Ciabatta DIY


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@corrado bè sì, anche io avevo notato la stessa contraddizione (apparente?)

G

 

Inviato

Ho finalmente ultimato la ciabatta utilizzando il contenitore audiophonics in offerta su ebay.

Ho utilizzato cavi elecaudio occ 2,5 mm isolante in fep, collegamento a stella a gruppi di tre, con 4 normali cappellotti da elettricista da 6.

iecc e prese tutte viborg .

Sbirciando dentro le ciabatte hi end in rete,anche Furutech per esempio fa'cosi su certi suoi prodotti.

Non mi piaccio i grovigli di cavi. Mi sono tolto lo sfizio dei cavi occ dovendo ordinare altro materiale da audiophonic.

https://www.audiophonics.fr/fr/fils-de-cablage/elecaudio-fc125tc-fil-de-cablage-cuivre-occ-fep-25mm-rouge-p-6273.html

Al montaggio ho trovato che sono molto rigidi quasi come un filo a singolo conduttore,e tutto l'insieme finale 

da ' un senso di assenza di vibrazioni (anche quest'aspetto è importante ed è affrontato dai costruttori hi end) e di sicurezza del contatto .

Parlo anche delle prese e della iec

Non c'è paragone con le Ticino o gewiss : sono delle morse bisogna forzare per tirare le prese.

La ciabatta  è pesante e stabile ,fondamentale se si usano i cavi di alimentazione giusto un poco più grandi e pesanti  con le spine grosse.

Gia' tutto questo giustifica la costruzione di un aggeggio del genere per me.

Si spende in elettroniche sofisticate e non si è sicuri del contatto della spina?

Ci sarà differenza sonica avvertibile con la normale ciabatta ben fatta di plastica con prese Ticino che uso?Non credo molta ma vi farò sapere appena ho tempo di smontare il tutto e mettere questa.

 

 

 

 

F5AA47EE-3A18-42EF-8E5B-6212C1C3CB36.jpeg

15AA80D9-153B-483F-9DB3-186DD54D1488.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Io avrei collegato a stella anche la terra e non a gruppi di 3 ma tutto insieme.

  • Melius 1
Inviato

@Antonino per la terra si può usare un cavo meno pregiato o ha senso spenderci dei soldi anche lì?

Inviato

Non saprei

Mica costruisco ciabatte e faccio ricerca

Fai come ti pare e divertiti

L'autocostruzione richiede fantasia ,voglia di provare le cose,se spendi 10 euro in più per sfizio che ti cambia?

Non si risparmia ne si fanno affari nel diy

Un prodotto commerciale comprato usato se lo rivendi prendi gli stessi soldi

Uno autocostruito non vale nulla

Inviato

Ho privilegiato l'ordine e la sicurezza dei contatti

Ecco un esempio di una ciabatta Furutech,non ci grovigli di cavi da 4 /6 mm che poi fai fatica a unire insieme e che si possono allentare

 

EFC79565-937C-4FE5-84A2-813F2789A7ED.jpeg

Fabio Cottatellucci
Inviato

@Antonino Bella ciabatta ma vanno usati colori diversi per fase, neutro e terra.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
57 minuti fa, officialsm ha scritto:

per la terra si può usare un cavo meno pregiato o ha senso spenderci dei soldi anche lì?


In generale, non serve spendere soldi per i fili della ciabatta, una volta che si è comprato un buon rame in una elettrofornitura. Quindi, se vuoi puoi anche comprarne uno meno audiofilo (*).

 

Ha senso, se vuoi, adottare per la terra una sezione maggiore di quella degli altri fili.



(*) Ricordate che, audifoili o no, i cavi che montate devono avere le stampigliature di legge; con l'assicurazione del costruttore che "è testato a 4000 V" ci fate il brodo anche perché non è l'unico parametro che rende un filo elettrico a norma.

 

1 ora fa, corrado ha scritto:

Io avrei collegato a stella anche la terra e non a gruppi di 3 ma tutto insieme.

Assolutamente.

Inviato

@Antonino Bel lavoro,un piccolo appunto,quei cavi sfilacciati che entrano nella IEC non sono belli,o un poco di nastro o termorestringente.

22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

vanno usati colori diversi

 

 

Certamente,ma@Antoninopenso che la abbia assemblata per se,non penso che la metta in vendita,perciò il colore poco importa,basta che assolva la funzione per cui è preposto.

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

adottare per la terra una sezione maggiore di quella degli altri fili.

 

Si parla di una ciabatta con 30/40 Cm di filo,ha senso in un impianto di civile abitazione che al centro stella hai anche terre da 4/6mm2,certamente che verso il dispersore di terra ci vai minimo 6/10mm2(o anche di più volendo, a secondo lunghezza)

 

37 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

"è testato a 4000 V

Su questo hai  ragione,non basta quella dicitura solamente,ma se mettiamo mi dicano che l isolante è in teflon,suppongo che sia pure autoestinguente,il chè è gia sicuro,per i casi non sia riportato il tipo di isolamento e/o non abbia le dovute stampigliature hai pienamente ragione.

  • Melius 1
Inviato

Si sui cavi c'è un po' di confusione,la sicurezza è importante 

Per i cavi interni escluso la terra , che è un buon cavo  elettrico normale ,ho usato quelli che usa audiophonic nella sua ciabatta con lo stesso contenitore che vendendo in tutta Europa immagino abbia usato prodotti a norma

https://www.audiophonics.fr/en/multiplug-power-distribution/audiophonics-mpc6-v2-clc-power-distributor-6-ports-aluminum-furutech-black-p-11706.html

Inviato

@Antonino a norma di sicuro però se non ho visto male è un cavo rame placcato argento. Mi sembra eccessivo solo per la terra a meno di motivi particolari

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

,perciò il colore poco importa,basta che assolva la funzione per cui è preposto.

Sì è chiaro che è per lui stesso ed ho detto che la ha ben realizzata, ma usare colori diversi serve anche per propria praticità se uno deve fare una modifica o altro. Mica che coi cavi uguali non funziona 🙂  

Fabio Cottatellucci
Inviato
30 minuti fa, nixie ha scritto:

il chè è gia sicuro,per i casi non sia riportato il tipo di isolamento e/o non abbia le dovute stampigliature hai pienamente ragione.


Sì certo, ma le caratteristiche per avere i marchi di legge sono molte, riguardano pure resistenza alla trazione e un sacco di altre cose.
Inoltre, altro è fidarsi di una scrittina magari vaga alla pagina di un sito, altro è avere le caratteristiche stampate sulla guaina, il che implica una diretta assunzione di responsabilità da parte del produttore / assemblatore.

Comunque, teniamo sempre presente che qui siamo letti da moltissimi appassionati e che non tutti sono abbastanza esperti da sapersi guardare da sé, quindi è sempre meglio dirla tutta 🙂 

Fabio Cottatellucci
Inviato
32 minuti fa, nixie ha scritto:

Si parla di una ciabatta con 30/40 Cm di filo,ha senso in un impianto di civile abitazione

Qui per una volta facevo l'audiofilo d turno... 😁 
Posto che la terra non può mai essere di sezione inferiore agli altri due fili di fase e neutro, una maggior sezione della medesima aiuta a mandare a terra i disturbi.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...