GuidoR Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Ciao a tutti, vorrei acquistare un'auto per la famiglia da tenere a Milano. Visto il futuro blocco del diesel pensavo ad un'ibrida o una benzina, modello tipo suv o monovolume da famiglia. L'unica ibrida che mi sembra abbia beneficio della presenza dell'elettrico è la toyota rav 4, consuma poco e va bene. In altri modelli sembra che i consumi siano da puro benzina (honda crv), oppure che vi siano cilindrate molto piccole (qashqai). Avete consigli? Se possibile qualche auto che sia già reperibile usata o almeno km zero. Grazie
maverick Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 La Toyota va da Dio, ..certo la Rav 4 e' un macchinone (il cui posteriore a me non piace, ma sono gusti personali); però nell'ibrido "affidabile " l'alternativa a Toyota è .. Toyota.
piergiorgio Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 La nuova Suzuki scross è molto bella, in quanto ad affidabilità non è seconda a Toyota. Oppure la Vitara, leggermente più compatta ma altrettanto valida. Non conosco i prezzi, ma secondo me un nuovo Suzuki costa quanto un usato di 1 o 2 anni Toyota.
albrt Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @maverick @piergiorgio sicuramente con Toyota vai sul sicuro ma oltre a Suzuki ci sono anche Hyundai e Kia che probabilmente sono lì, come affidabilità: se garantiscono le auto rispettivamente 5 e 7 anni immagino che sappiano come costruirle. Rispetto a Toyota cambia... il cambio, che è un doppia frizione a 6 marce invece di quello da scooter 😉 Alberto P.s.: ho una Toyota Yaris e ho avuto una Kia Niro, entrambe ibride. Soddisfatto di entrambe e la Niro adesso... è EV.
maverick Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 14 minuti fa, albrt ha scritto: ma oltre a Suzuki ci sono anche Hyundai e Kia che probabilmente sono lì, come affidabilità: se garantiscono le auto rispettivamente 5 e 7 anni immagino che sappiano come costruirle. È possibile, ma non ci giurerei. È una battaglia tra il "sicuro" e il "possibile" (tra parentesi le ultime Hyundai comunque mi piacciono molto); fra dieci anni forse si potranno fare valutazioni diverse. Io la scelta l'ho fatta quasi un anno fa, e ovviamente non cambierei.
albrt Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @maverick cosa vuoi che ti dica? Saranno masochisti. Inoltre non credo che questi termini di garanzia siano di ieri: senza sbattermi troppo, ne trovo notizia già nel 2013 (Kia). Alberto
maverick Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 7 ore fa, albrt ha scritto: cosa vuoi che ti dica? Saranno masochisti. Inoltre non credo che questi termini di garanzia siano di ieri: senza sbattermi troppo, ne trovo notizia già nel 2013 (Kia). indubitabile comunque che negli ultimi dieci anni le grandi marche coreane abbiano fatto un salto di qualità spaventoso. Samsung, in altri campi, è lo stesso. Dieci - quindici anni fa erano considerate cineserie, a basso costo, ma che non potevano reggere sul piano della qualità con i colossi americani ed europei; ora invece sono diventati leader del mercato, con qualità giapponese, e spopolano nei mercati di tutto il mondo.
Velvet Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Concordo, le case coreane sono arrivate a livelli di qualità spesso superiori alle europee e allineati alle giapponesi. La garanzia di 5 anni non la danno per autolesionismo, ma perchè credono in ciò che producono. Fra Kia e Hyundai la seconda è quella che attualmente primeggia come qualità di esperienza e come gradevolezza estetica delle proprie auto. Entrambe offrono delle full-hybrid a listino.
GuidoR Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 Grazie mille per i consigli.la prima impressione è che le europee ne escono a ossa rotte.. nessuno ne ha menzionata una. Ho sentito di ptoblemi con le ibridi anche alle porsche, pare si fermino in modo incontrollato. Mi sembra l’ibrido sia un po’ come il greenwashing spesso: lo mettono per dire che c’ è ma non serve a niente, di fatto ti ritrovo un motore a benzina. Bella la hiunday tucson, ma in autostrada beve tanto. Quando ci sono motori piccoli, che chiamano efficienti, appena li porti fuori città mostrano i loro limiti. Montano un 1.4 su una passat, un mille su una jeep.. a me pare roba da matti. Forse è proprio vero che c’è solo toyota.. capiente, un motore generoso e bassi consumi. Quanto sia dovuto all’elettrico non so. prendere un gasolio euro 6D che sia da fidarsi? Al momento potrebbe circolare fino al 2030 a Milano, ma il timore è che possano cambiare le leggi.
GuidoR Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 Bella anche la suzuki x cross, un po’ più piccola del rav 4 ma equilibrata
Velvet Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 12 minuti fa, GuidoR ha scritto: Grazie mille per i consigli.la prima impressione è che le europee ne escono a ossa rotte.. nessuno ne ha menzionata una. Ho sentito di ptoblemi con le ibridi anche alle porsche, pare si fermino in modo incontrollato. Mi sembra l’ibrido sia un po’ come il greenwashing spesso: lo mettono per dire che c’ è ma non serve a niente, di fatto ti ritrovo un motore a benzina. Bella la hiunday tucson, ma in autostrada beve tanto. Che le case europee siano indietro come la coda del gatto sull'elettrificazione di serie non è un mistero per nessuno. Toyota è partita quasi 20 anni fa, mica 5. E si, il mild-hybrid è la classica pezza messa lì per fare green-washing. Sulla Tucson sono curioso, un mio collaboratore ne ha appena ordinata una (ibrida) e considerato che fa anche autostrada nel suo percorso quotidiano voglio vedere come si comporterà... Certo se uno punta ai bassi consumi autostradali, ottima autonomia e prestazioni ad oggi la soluzione resta univoca, ovvero il diesel.
oscilloscopio Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @GuidoR occhio che la rav4 in autostrada beve come un camion...Milano/Padova e rientro a 130/140 ho speso due anni fa 70 euro di benzina, oggi non basterebbero.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 8 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2021 In una realtà che non prevedesse la stupida caccia alle streghe, l'ibrida ideale avrebbe un moderno motore a gasolio di media cilindrata, fatto lavorare nelle condizioni ottimali (regimi costanti, tipo autostrada ed extraurbano) che ne garantirebbero elevata resa termica, basse emissioni e consumi estremamente ridotti. Invece no, sulle ibride abbiamo la figlia di fico di motori a benzina di cilindrata ridicola, tirati per il collo e dall'efficienza complessiva bassissima. Tutto in nome dell'ideologia anti-diesel. 4
GuidoR Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @Velvet concordo, forse è solo per far cambiare auto. Citroen ha fatto degli ibridi gasolio elettrici, ma come dici tu il diesel è demonizzato..
GuidoR Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 @oscilloscopio grazie! Difatti la scelta è tra un diesel da portare alla fine dei suoi giorni per il 2030 e un ibrido. Uso poco l’auto ma quando la uso vado in autostrada
domenico80 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 avuta la RAV Hybrid .... la sconsiglierei in città si difende anche .... , ma non oltre i 13/14 kml , almeno il mio modello ( ora , si dice , sia migliorato , ma non credo .... stessa motorizzazione della Lexus 300 ) vietato usarla in autostrada o statale ..... diventi amico del benzinaio
oscilloscopio Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @GuidoR personalmente visto quanto scrivi opterei per un diesel. 1
piergiorgio Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Concordo con @oscilloscopio, se la usi extraurbano non hai scelta. A me piace molto la nuova Mokka, con la vecchia a noleggio in giro per la Sicilia ho fatto i 19 di media in 2000 km; con la mia Vitara dotata del 1.6 fiat faccio i 18 prevalentemente in città/extraurbano, i 20 a 130 km/h in autostrada; peccato che diesel non la facciano più, solo ibrida 1.4.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora