Bazza Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Il 16/12/2021 at 13:15, luimas ha scritto: però il mio preferito è il Fior fiore Coop ( frutti esotici e cioccolato e cherry) Assaggiato ma gli preferisco quello con cioccolato e arancia candita. Davvero ottimo.
Renato Bovello Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 1 ora fa, nixie ha scritto: Renato Bovello Il 14/12/2021 at 14:09, Renato Bovello ha scritto: un solo posto dove li preparano in modo magistrale . Via Verdi 198 Scusa , a quale città alludi ? Ricordi il nome del locale ?
Renato Bovello Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: Aperto stasera Migliavacca Lo aprirò domani così ci confrontiamo.
melos62 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Intanto, tre Campani ai primi tre posti in non so quale campionato mondiale di panettoni artigianali ( relata refero) Ps: lo so che è un po approssimativa come notizia e non cito le fonti, ma è una notizia verosimile visto che non capiamo un razzo di economia e finanza ma il bon vivre ci è connaturato 🙂
melos62 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Comunque tra poco assavgereno un Davide Longoni puro milanese, dirovvi...
nixie Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 7 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ricordi il nome del locale E' la via dove abito,😊la signora essendo Sicula, li fà in modo magistrale,non detto solo da me ,che sono di parte.
DiZZo Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @diego_g prima o poi me ne andrò...con una bambina piccola e un altro in arrivo è una zona difficile per vivere. Tra l’altro non c’è un bar che faccia colazioni degne di nota, ma un caffè lo si beve volentieri. Buon Natale a tutti
diego_g Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 1 ora fa, DiZZo ha scritto: prima o poi me ne andrò...con una bambina piccola e un altro in arrivo è una zona difficile per vivere. Tra l’altro non c’è un bar che faccia colazioni degne di nota, ma un caffè lo si beve volentieri. Uh... Ho un bel ricordo di quella zona 😔. Una più che discreta colazione tradizionale ai miei tempi la potevi fare al "Gran Galà" di via Aselli, all'angolo con via Beato Angelico. Se poi hai voglia di spostarti un po', voglio dire 10' a piedi, anche "Il cappuccino" di via Bassini è frequentabile... Prima o poi ci organizziamo, dai! Buon Natale!
Renato Bovello Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Inviato 25 Dicembre 2021 1 ora fa, nixie ha scritto: la via dove abito,😊la signora essendo Sicula Parliamo quindi di Milano ? Via Verdi 198 ? Sei sicuro del civico ? Non mi sembra che la Via Verdi sia così lunga . Zona bellissima , peraltro
Rimini Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 11 ore fa, piergiorgio ha scritto: Il prossimo anno proverò Cova, mi pare sia in Montenapoleone. C'è Cova in Montenapoleone (ora di proprietà LVMH!) e 'Giovanni Cova'. Quest'ultimo lo trovi presso la grande distribuzione. A mio gusto il migliore degli industriali, decisamente meglio delle '3 Marie', che trovo troppo asciutto e con canditi economici. Quello di via Montenapoleone lo ricordo molto buono ma sono passati una ventina di anni dall'ultimo che ho mangiato. - Ieri sera ho aperto quello di Igino Massari. Ha la granella come la Veneziana, quindi non un 'classico'. Molto buono, pasta morbida, delicato senza avere sapori strani o troppo in evidenza. Ottimi anche i canditi. Presto aprirò il Martesana.
Renato Bovello Inviato 25 Dicembre 2021 Autore Inviato 25 Dicembre 2021 1 minuto fa, Rimini ha scritto: Presto aprirò il Martesana. Oggi aprirò Migliavacca ma il mio riferimento , almeno per ora , resta il Martesana . Fammi sapere cosa ne pensi . Mi interessa
Rimini Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Fammi sapere cosa ne pensi . Mi interessa Con piacere! 😋
alexis Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @Rimini ne ho presi due da iginio, 40 carte cadauno, il prezzo di un LP di qualità, con la differenza che l’Lp non scompare, “dopo”…. ah mi hanno regalato uno di Dolce e Gabbana, lo aprirò a breve, scatola per lo meno, magnifica.. 1
ninomau Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Provati ieri sera il panettone classico di Luca Porretto, pluripremiato, ed il Fiasconaro, entrambi per diversi motivi un po’ deludenti. Porretto troppo morbido, buona glassa ma troppo zuccherata, Fiasconaro con crosta troppo cotta e scura, interno con la giusta consistenza.
piergiorgio Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 2 ore fa, Rimini ha scritto: Ha la granella come la Veneziana, scartato. la prossima volta che va a masterchef a fare il professore glielo dico... 2 ore fa, Rimini ha scritto: Molto buono, pasta morbida, delicato senza avere sapori strani o troppo in evidenza. Ottimi anche i canditi. mi ritrovo con ciò che ho riscontrato con il Migliavacca. se così deve essere 'IL' panettone, per me non ha senso spendere tre volte tanto rispetto ad un buon industriale; tantopiù che quest'ultimo lo prenderei senza canditi perchè in famiglia piacciono poco, quindi una caratteristica in meno da valutare. 2 ore fa, Rimini ha scritto: C'è Cova in Montenapoleone (ora di proprietà LVMH!) e 'Giovanni Cova'. Quest'ultimo lo trovi presso la grande distribuzione. A mio gusto il migliore degli industriali, concordo sul Giovanni Cova, lo avevo già preso gli anni scorsi; quello di cui ho trovato le citazioni fra i migliori artigianali è il primo. a uno dei figli hanno regalato un 'Loison', mai sentito https://shop.loison.com/panettoni/panettone-classico-a-d-1476-750-g-gold/ proveremo anche quello, intanto vado a studiare come rifiutare quello con improbabili creme acquistato all'auchan che mi aspetta nel dopo pranzo dalla cognata...meglio una fiesta o un buondì per quanto mi riguarda 1
nixie Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 @Renato Bovello Abito in Toscana,in un paesotto, di circa 30.000 anime.
Messaggi raccomandati