Vai al contenuto
Melius Club

Panettone classico artigianale


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

l' immortale torta della donna perduta

ah ah ah

Inviato
21 ore fa, simpson ha scritto:

Questa è la putàna!

in effetti pare fatta col pane e non con la fioréta de formentón, cerco un'immagine più rispondente alla "pinsa" in stile Piave's West-bank :classic_dry:

Eccola: 

 

image.png.1f874df072e1dc2cf5d9042c891b0660.png

Inviato

Qualcuno ha preso il Filippi all’olio di oliva?

Inviato

Può essere che lo prenda nei prossimi giorni, casomai ti saprò dire

Inviato

Sarebbe interessante un doppio cieco con parenti ed amici, sai che risate.

Inviato

Concordo con chi preferisce il Panettone industriale. Sarà che sono abituato a quel gusto, ogni volta che ne ho provato uno di pasticceria sono rimasto deluso (compreso quello di un fornaio - padre di un'amica di mia figlia - che ce ne regalò uno appena fatto da lui. Per me niente di ché).

Fece eccezione un panettone che mi fu regalato e che proveniva da una pasticceria di Genova: nettamente il più buon panettone che avessi mai mangiato. Ancora lo ricordo, a distanza di anni. 

Fra quelli industriali trovo ottimo il Le Grazie, tra l'altro a un prezzo fra i più bassi. Molto buono anche il Fior Fiore Coop che però ha la frutta non candita. Deve piacere, io la trovo un po' invadente. 

P. S.: non ho letto tutta la discussione (20 pagine a parlar di panettone, per quanto ne sia goloso, sono troppe anche per me) e non so se si è accennato al panettone senza canditi: io ne vieterei proprio la vendita (sono drastico), ma almeno si vieti di chiamarlo panettone, in quanto il panettone ha i canditi. 

Chiamatelo "dolce lievitato da forno con uvetta", chiamatelo come vi pare, ma non ha le caratteristiche minime per essere chiamato panettone. 

 

 

Inviato
48 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Concordo con chi preferisce il Panettone industriale

Sia chiaro: per me un artigianale almeno discreto é meglio del miglior industriale acquistato nella GDO, se non si considera il costo però. Altrimenti anche spendere (almeno) il triplo per un buon artigianale o ti fa brillare gli occhi quando lo mangi oppure non ne vale la pena, a meno di voler fare solo bella figura con la griffe davanti agli ospiti.

 

Inviato

@piergiorgiotu e @Renato Bovello sembra che abbiate dato il colpo di grazia alla pasticceria Migliavacca, girano voci di chiusura. Sigh...quando in tempo di  Pasqua o Natale scendendo in strada non  sentirò più quel profumo delizioso, saprò chi ringraziare....avete distrutto una bottega storica

Renato Bovello
Inviato
10 minuti fa, DiZZo ha scritto:

Migliavacca,

Due ore di coda dopo aver anche prenotato. Mi son giocato il paradiso quel giorno. Il panettone artigianale peggiore che abbia mai assaggiato .Che chiudano non mi sorpende .Chissa' come mai...

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello come sei cattivo:classic_biggrin: comunque quando mi capita di far la coda, c'è sempre una commessa che esce e chiede se qualcuno ha prenotato, sotto Natale non  saprei se è lo stesso.

 

3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Che chiudano non mi sorpende .Chissa' come mai...

esatto, si saranno resi conto che non potevano più mantenere gli standard degli anni belli. 

 

Renato Bovello
Inviato
20 minuti fa, DiZZo ha scritto:

come sei cattivo:classic_biggrin: 

Tornando seri,purtroppo sono numerosi i locali che ,dopo aver raggiunto successo professionale ed economico per indubbi meriti,inevitabilmente perdono motivazioni e cominciano un inevitabile declino. Cominciano con produrre senza la consueta qualita' e ben presto l'incantesimo si rompe.  Alcune gelaterie e ristoranti  hanno seguito lo stesso schema 

  • Melius 1
Inviato
Il 26/12/2021 at 14:00, Renato Bovello ha scritto:

@DiZZo Ho assaggiato il Migliavacca .Mamma mia,che totale ed incredibile delusione .Mancanza di fragranza all'apertura della confezione, colore giallo anonimo ( sintomo di poche uova ), canditi non morbidi, mancanza di sofficita' .Prima di assaggiarlo ho detto a mio figlio che non sarebbe stato nulla di speciale. Mi sbagliavo. La realta' e' riuscita ad essere persino inferiore alle aspettative. Davvero pessimo. Se penso che mi sono sparato 90 minuti di strada e una coda di almeno un quarto d'ora  ,non posso che darmi del pirla.  Delusione totale. Molto meglio Elisenda e ,fuori concorso, La Martesana.

Prezzi : Martesana € 40,00 ( li vale tutti ),Elisenda € 25,00 ( eccellente rapporto prezzo /qualita' ) Migliavacca € 31,00 ( molto mal spesi ) .

Per non dimenticare...

Il 26/12/2021 at 14:13, piergiorgio ha scritto:

Mi ritrovo al 100% con le tue impressioni, compreso i 90' di strada e i 15 di coda. I canditi non li ho trovati così male, detto da uno che di solito li scarta dal normale panettone, ma per il resto sono d'accordo

...

ascoltoebasta
Inviato

Panettone artigianale o meglio "artigianale" in generale non è sinonimo assoluto di qualità,ci vogliono materie prime d'alta qualità e ancora ciò non basta,occorrono maestria,passione ed esperienza,molti purtroppo cavalcano l'onda della moda dell'artigianalità,produrre qualità è ben diverso,riguardo quelli industriali,eccezion fatta che per pochissimi,li lascio volentieri ad altri,come purtroppo per quasi tutto ciò che propone la GDO,anche recenti esperienze a casa di amici han confermato ciò,oppure si sta sempre più perdendo la capacità di riconoscere la qualità,chissà....

Inviato
7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

oppure si sta sempre più perdendo la capacità di riconoscere la qualità

Questa è la corretta chiave di lettura, ed abbraccia ogni campo: dalla ristorazione alla musica.

Inviato
8 ore fa, maverick ha scritto:

Loro, gli americani e gli olandesi.

Aggiungerei anche il resto del mondo...Perchè come se magna in Italia, TUTTA l'Italia, non se magna in nessuna altra parte dell'UNIVERSO!!!

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

dopo aver raggiunto successo professionale ed economico per indubbi meriti,inevitabilmente perdono motivazioni e cominciano un inevitabile declino

Più che perdere le motivazioni penso che approfittino (sto parlando in generale) del successo acquisito per abbassare man mano la qualità ed avere più margine di guadagno. Spesso funziona perché una volta che ti sei fatto il nome poi la gente viene da te a prescindere. Certo non devi esagerare nell'approfittartene.

Inviato

Sono un amante di Pandori classici. Odio canditi e uvetta. Non scendono.

Volevo un buon pandoro per fare colazione la mattina , ho letto il link che e' stato postato nella discussione su un indagine (di altroconsumo? boh..) . Primo in classifica Pandoro Tre Marie. Comprato e fatto colazione stamane.

Niente di che , non rancido come certi ma niente di che'.

In piu' mi si sta' rinfacciando ! colpa del burro francese?:classic_laugh:

Provero' con il secondo classificato ... Pandoro Conad!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...