Vai al contenuto
Melius Club

Panettone classico artigianale


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

oppure si sta sempre più perdendo la capacità di riconoscere la qualità,chissà....

e che oramai è passata la regoletta del più costa , più è buono.. 40€ medi per un Panettone seppur griffato non son pochi anche considerando l'eccellenza della materia prima , nel computo c'è da dire che calcolano l'eventuale invenduto..

Inviato

Un aneddoto personale in tema : Lo scorso sabato mi recai al despar e presi dal banco forno un pane di grano duro. Buono, per carità, ma proposto a 5,49 al chilo.  Al che obiettai alla commessa che i panettoni - che oltre alla farina e al lievito hanno  uova, burro, canditi, zucchero, mono-e-digliceridi-degliacidigrassialimentari, packaging e martellante campagna di advertising in corso - venivano "solo" 4,29 al chilo.

Quella non fece una piega, buttò l'occhio nel cestino della spesa e mi rispose professionale: Allora col burro e le acciughe ci mangi il panettone. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

oppure si sta sempre più perdendo la capacità di riconoscere la qualità,chissà....

Riconoscere o trovare ? È sempre più difficile trovare la qualità in qualsiasi cosa se prima non si rischia provando (a nostre spese), la delusione (stavo scrivendo fregatura...) è sempre dietro l'angolo.

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, il Marietto ha scritto:

e che oramai è passata la regoletta del più costa , più è buono..

Questa regola perde giustamente di credibilità quando si constata che non è più veritiera,per quanto riguarda i costi,le ragioni possono essere molteplici e giustificate,l'acquisto di canditi e uvetta etc di primissima qualità con ordini non enormi (parlo di negozi di pasticcerie medio piccole),l'assumere del personale d'aiuto per far fronte ad una produzione concentrata in poco tempo,il sacrificare o limitare qualche altra produzione abituale,il possibile invenduto e il non utilizzo di tutti gli ingredienti acquistati non possono non essere preventivati etc,etc.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, piergiorgio ha scritto:

Riconoscere o trovare ? È sempre più difficile trovare la qualità in qualsiasi cosa se prima non si rischia provando (a nostre spese), la delusione (stavo scrivendo fregatura...) è sempre dietro l'angolo.

Direi entrambe le cose,spesso si fa l'abitudine alla bassa qualità e non si riconosce e ricerca più l'alta qualità,anch'io quest'anno scoprirò se ho speso bene i soldi,ho acquistato due panettoni da due pasticcerie che frequento di cui apprezzo moltissimo la loro qualità nei prodotti di quotidiana produzione,spero di non pentirmene...ma nel caso non andrò in fallimento.

Renato Bovello
Inviato
7 ore fa, n.enrico ha scritto:

Certo non devi esagerare nell'approfittartene.

Errore che, puntualmente , commettono in tanti

ascoltoebasta
Inviato

Tra pochi giorni una coppia di amici ci porterà la Gubana di Cormons de L'Antica Ricetta e una bottiglia da mezzo litro di SanZuan,dicono essere strepitosa,qualche forumer l'ha mai assaggiata?

Inviato
8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Gubana di Cormons de L'Antica Ricetta

Quella in particolare no ma in generale la Gubana mi piace molto..….quella buona, eh! :classic_laugh:

Inviato
6 minuti fa, Rimini ha scritto:

generale la Gubana mi piace molto

Ancora di più quando è innaffiata di Slivovitz!!!!

Inviato
19 ore fa, maverick ha scritto:

Che gli inglesi vogliano far la morale a noi italiani sulla cucina è oltre ogni soglia del ridicolo.

Hanno la sensibilità culinaria di un ippopotamo con l'ulcera gastrica; che stiano zitti e affoghino nelle loro porcherie che mangiano.

Loro, gli americani e gli olandesi.

credo sia la prima volta che assegno un 'melius' a un intervento livido e intollerante, al limite del razzismo. :classic_biggrin:

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Rimini ha scritto:

Quella in particolare no ma in generale la Gubana mi piace molto..….quella buona, eh!

Si ci credo,le cose non buone anche a me non piacciono :classic_biggrin:,anch'io l'ho mangiata un paio di volte e m'e piaciuta,questi miei amici sostengono che questa sia la più buona mai mangiata,speriamo,almeno questi amici sono affidabili nel giudicar la qualità,kakkio ma abitano molto distanti,vicini mi son rimasti quelli che ritengono ottimi i ravioli della femmina del Rospo.

Inviato
1 ora fa, daniele_g ha scritto:

credo sia la prima volta che assegno un 'melius' a un intervento livido e intollerante, al limite del razzismo. :classic_biggrin:

Quanno ce vo', .. ce vò...

:classic_biggrin:

Inviato

Ho comprato un panettone basso classico Esselunga, vi saprò dire.

Renato Bovello
Inviato
47 minuti fa, Guru ha scritto:

Ho comprato un panettone basso classico Esselunga, vi saprò dire.

L'ho preso anch'io proprio oggi pomeriggio insieme ad uno di Marchesi perche' ero in centro .Me ne hanno parlato piuttosto bene. Vedremo

Inviato

l'Esselunga è prodotto da Maina, esattamente come il Conad "senza lattosio" che ho mangiato quest'anno. Anche se escono dallo stesso stabilimento preferisco il Conad, mi sembra più soffice. Magari dipende dall'esemplare di Esselunga nel quale sono incappato, di Conad ne ho già mangiati più di uno.

Tutti i Conad che ho mangiato l'anno scorso invece erano prodotti da un'azienda in provincia di Vicenza.

 

Ho mangiato recentemente anche un Coop, pure lui un gradino sotto il Conad.

Inviato
18 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Me ne hanno parlato piuttosto bene. Vedremo

ti hanno parlato piuttosto bene di quello di Marchesi o di quello S-lunga ?

no, perchè Marchesi è uno dei migliori, altro che piuttosto bene :classic_wink:

Renato Bovello
Inviato
9 minuti fa, daniele_g ha scritto:

ti hanno parlato piuttosto bene di quello di Marchesi o di quello S-lunga ?

no, perchè Marchesi è uno dei migliori, altro che piuttosto bene

Alludevo a quello di Esselunga proprio perche' l'altro e' piuttosto... quotato. Oggi mi trovavo in centro contro la mia volonta ( commissione per mio figlio ) e ne ho approfittato. Non vado mai ...da quelle parti.Gia' che ero in zona ho fatto anche un tentativo per assaggiare qualcosa all'Antico Vinaio ma l'interminabile coda mi ha fatto subito cambiare idea .

Inviato

Domani sarò a Bergamo, se vedo qualcosa di meritevole, lo porto a casa.

Eventuali consigli?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...