Vai al contenuto
Melius Club

Mancanza di microdettaglio in alto


Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio modestissimo impianto audio è così composto:

Cd player PD 7300 Pioneer usato come meccanica , dac Smsl M500, lettore musica liquida Smsl Dp3, Pre Rotel RC870bx, finale RB870BX  in mono  sub Behringer super x pro crossover elettronico x sub,   finale L/R

Rotel RB990BX , diffusori Triangle Antal BX, cavi sub e vie inferiori Triangle Ricable H6S, vie superiori Van den hul Clearwater.

Come anticipato dal titolo, nonostante posso ascoltare musica x ore senza sentire nessun tipo di affaticamento, e questo è assolutamente positivo, però noto una mancanza di microdettaglio in alto,  per spiegarmi meglio  nei passaggi di chitarra acustica per esempio manca quel pizzico di limpidezza che ti fa "percepire " il polpastrello che struscia sulla corda, questo giusto per far capire cosa intendo, e questo accade sia con la musica liquida sia con il cd, avrei pensato di sostituire il cd Player con una meccanica pura , ma ho qualche perplessità,  poiché il "problema" si presenta anche con la liquida, la stanza di ascolto è un 3,50mt x 6,50, la distanza di ascolto è circa a 5mt dalla sorgente ,dove è posizionato divano con tappeto nella zona anteriore , nel muro posteriore all' impianto ho messo pannelli fonoassorbenti e bass Trap agli angoli e alcuni pannelli a soffitto,  questo dopo molte prove e modifiche ha portato ad eliminare problemi con le basse frequenze,  e posso ascoltare ad volumi elevati senza rimbombi fastidiosi, 

ora chiedevo a chi ha più esperienza, il problema a vostro giudizio potrebbe essere dovuto principalmente alla catena audio o alla stanza di ascolto!?

Aspetto suggerimenti grazie a chi vorrà rispondere!  

 

Inviato
19 minuti fa, Riki ha scritto:

Rotel RB990BX

da più recensione lette sembra che non sia il suo forte la parte alta della gamma

il preamplificatore pure non sarà molto trasparente, valuterei nel tuo caso una vendita del preamplificatore e del dac per un passaggio ad un RME usato. 

Avrai sicuramente sia un dac migliore che un dac migliore; c'è la possibilità di prova forse visto i mille utenti che lo possiedono.

Cavi segnale sono molto importanti

La distanza di ascolto di 5 metri potrebbe essere molta

Il crossover presumo piloti solo il sub, l'idea è che esci dal preamplificatore verso il finale

Rotel RB990BX per le torri, mentre esci con una seconda uscita del preamplificatore verso il crossover sub. Se non è così, è il crossover che si mangia parte del messaggio musicale.

Incidenza diffusori verso il punto di ascolto e tweeter puntati altezza orecchio? In molti usano una incidenza dove il tweeter è leggermente più aperto rispetto il punto d'ascolto. Una prova è puntare il tweeter direttamente il nostro naso nel punto di ascolto e poi aprire non oltre i 20-40cm.Questo per verificare se cambia la percezione degl'alti.

Un' altra prova sommaria, prova a togliere il preamplificatore e pilotare i diffusori dal dac. Sicuramente il suono cambierà come il suond stage, ma almeno capisci se è il preamplificatore che smorza le alte frequenze.

Ricapitolo come farei le prove personalmente in modo leggermente aggressivo:

1_ pilotare il finale stereo direttamente da dac

2_ chiudo i diffusori puntando il nostro punto di asoclto ed il nostro naso 

3_ apro pian pianino i diffusori fino a masismo 20cm il primo intervento, 40 cm poi ed eseguo prove di ascolto

Non abbiamo parlato della distanza dei diffusori fra loro. Ascolti a 5 metri, non conosco la situazione personalmente. 

E' na base da cui bisogna pur partire il mio consiglio cercando di capire ciò che hai, poi di prove ce ne sono. Attendiamo altri consigli. Quel dac non da problemi di dettaglio di certo.

I cavi segnale cosa sono?

 

 

 

Inviato

@Riki Ti suggerisco di iniziare con una misura strumentale della risposta in frequenza del tuo sistema utilizzando il potente e affidabile sw gratuito REW in abbinamento ad un microfono usb calibrato tipo UMIK-1 (costa sui 100€ spedito in Italia) in modo tale da escludere ogni condizionamento  percettivo umano. Si dovrebbe procedere con uno sweep (che può essere generato dallo stesso REW) da appena sotto la frequenza di taglio del tweeter fino a 24Khz che è il limite superiore di REW e con il microfono in asse al tweeter e a varie distanze da esso, da 20, 50, 100 cm per limitare l'effetto delle riflessioni ambientali, dopodiché anche una misura fatta dal punto di ascolto e con sweep 20-20000Hz ci permetterà di avere le idee un pò più chiare di cosa emette il tuo sistema diffusori/ambiente.

Un dac esterno di media/buona qualità con interfaccia usb da connettere tra il  pc che ospita REW  e il pre o integrato sebbene non mandatario sarebbe consigliabile al fine di ottenere uno sweep esente dalle limitazioni dei dac interni dei computer.

Nel caso di palesi difetti di driver e/o crossover le misure, specialmente quelle limitate al tw, dovrebbero evidenziarne la causa.

Inviato

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/triangle-esprit-antal-ez-review-tower-speaker.22080/

Il tweeter cerca di farlo puntare il più possibile il tuo orecchio, nei test addirittura consiglia di puntare il diffusore leggermente verso il basso, a 5 metri di distanza è un attimo sbagliare. 

Pensa che alzare o abbassare il diffusore di un cm su 30cm di profondità porta una differenza di 166cm a 5 metri (5000cm/30cm=166cm) quindo l'orientamento lo vedo abbastanza importante. Se siedi ad una altezza giusta del tweeter una messa in bolla dell'autoparlante la vedo importante. 

Messa in fase dell'impianto con cd test eseguita? Anche con youtube nel caso.

 

Inviato

@Riki innanzi tutto sostituirei il cavo van den hull che notoriamente non è il massimo in termini di trasparenza ed estensione.

Procurati un cavo di potenza economico ma di qualità, come un modello kimber o audioquest e vedi che succede (magari fattelo prestare o avere in provprova).

Non credo che il resto dell'impianto sia così limitato (forse il pre...).

Inviato

Amused to Death di Roger Water parte con un cane che abbaia a destra dietro il nostro punto di ascolto e la vode del parlato totalmente a sinistra più o meno a metà fra il nostro punto di ascolto ed i diffusori. Da me che ho una stanza piccola sembra che la voce sia a 2,5 metri a sinistra da me sul muro davanti circa un metro e mezzo. 

Il diffusore lo ho difronte a me a circa 250 cm ed a 130cm dal centro.

Inviato
1 ora fa, Riki ha scritto:

ora chiedevo a chi ha più esperienza, il problema a vostro giudizio potrebbe essere dovuto principalmente alla catena audio o alla stanza di ascolto!

Secondo me,ma non sono certo un esperto,mettere dei pannelli senza nessuna misurazione può essere controproducente,risolvi una cosa ma ne peggiori un altra.

5mt non sono pochi,il divano deve stare per forza a quella distanza?

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

5 metri (5000cm/30cm=166cm)

5 metri sono 500 cm, non 5000.

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

@pro61 😁

hai ragione, con la calcolatrice ho messo uno zero in più e non mi sono preoccupato del risultato rispondendo nella discussione. Scusate.

16cm non sono pochi.

captainsensible
Inviato
6 ore fa, Riki ha scritto:

la distanza di ascolto è circa a 5mt dalla sorgente ,dove è posizionato divano con tappeto nella zona anteriore ,

Il problema mi sa che è questo: i 5 mt di distanza di ascolto in un ambiente che ha materiale fonoassorbente.

Devi provare ad avvicinarti o cambiare tecnologia usando delle trombe 😈

 

CS

Inviato

@Dubleu Innanzitutto grazie della risposta,  

Cavi segnale sono tutti Mogami 2964 sia rca che coassiale che rispetto ad altri cavi provati (per la verità pochi,) mi danno maggiore "luminosita" ,  dall' Smsl dp3 verso M500 esco con USB Audioquest cinnamon,riguardo al pre lo bypasso con il tasto direct, ma ho provato anche a toglierlo e collegarmi direttamente e non cambia moltissimo, il cross pilota solo il sub tramite le uscite bilanciate dell' M500, la distanza dai diffusori  è( ahimè) maggiore della larghezza , distanza circa 5mt larghezza dei diffusori circa 2,5, i diffusori sono sensibilissimi agli spostamenti dopo molte prove gli ho posizionati in modo che la convergenza  dei tweeter sia a circa 50cm prima del punto di ascolto e come altezza sono un 10/20 cm più in alto rispetto alla linea uditiva , ma proverò ulteriormente a piccoli spostamenti a vedere se migliora qualcosina! 

Inviato

@silvanik ho provato a fare rilevamenti ( in maniera molto più "artigianale" con un Samsung tab 2 e Sound analizer pro, un app che ovviamente in maniera molto approssimativa , ma tutto sommato un idea la può dare, e ho notato un repentino calo di db sopra i 10000hz per il resto, con tutti i margini di errore possibile la risposta é sostanzialmente lineare. Questo rilevato al punto di ascolto.

Inviato

Il preamplificatore bypassalo senza il tasto direct, ma proprio entrando direttamente nel finale con il dac tramite unico cavo mogami.

Devi capire realmente dove c'è il tappo.

Devi trovare qualcuno che abbia cavi ottimi segnale per farti fare delle prove anche in presenza.

http://www.4kaudio.net/prodotto/hi-end-segnale-rca-modello-rh1/

Ricable RH1 ad esempio è un cavo onesto, ma non darà chissà che risultati in termine di dettagli; ma già di suo è migliore di tanti altri.

Andare a tentativi pagando lo sconsiglio, ci sono ottime autocostruzioni presumo anche nel forum e dovresti trovarle nelle vicinanze di casa tua. Sicuramente "svegli" l'impianto e non di poco. 

Lo potresti stravolgere con un paio di accorgimenti.

Le distanze che hai sono molte, non ne conosco però le problematiche.

Per me il tappo è il preamplificatore ed il cavo segnale.

Inviato

@Gici HV purtroppo il divano sono costretto ad averlo di fronte a questa distanza , riguardo i pannelli sposo a pieno il tuo ragionamento,  ma dopo moltissime prove e altrettanti spostamenti , sono (almeno ad orecchio) riuscito  a trovare il giusto compromesso sulle basse frequenze,  ora non ho nessuna coda e rimbombi vari anche a volumi elevati , ma allo stesso tempo non ho bassi troppo secchi, insomma li la quadra grossomodo l'ho trovata.  

 

Inviato

@Riki  inizio a sospettare che il suono quello è - cioè il tweeter quello è 

Inviato

@pro61 si ho fatto questa prova, ad avvicinarmi alle casse , creando un triangolo equilatero , ho un leggero miglioramento in alto , ma perdo inspiegabilmente il giusto punch sui bassi.

 

Inviato
9 ore fa, Riki ha scritto:

vie superiori Van den hul Clearwater.

Il problema è qui dammi retta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...